Hai sempre pensato che ti bastasse studiare ore ed ore per superare i test di ammissione? Scopri perché non è cosi, e cogli i vantaggi di un metodo di studio mirato. Quante volte, prima di un compito in classe o di un’interrogazione, ti sei sentito impreparato nonostante avessi studiato tanto? A me succedeva. Era come se tutte le informazioni che il mio cervello avesse acquisito, non prendessero un posto proprio. Sembrava che girassero alla rinfusa e non fossero pronte all’uso. Sono sicuro che hai capito di cosa sto parlando.
Se vuoi evitare assolutamente di fare confusione il giorno del test, eccoti un importante consiglio. Studiare è fondamentale, e questo già lo sai, ma c’è un aspetto che in troppi sottovalutano, non farlo anche tu, tu devi superare il test.
Sto parlando del metodo di studio. Un metodo è un insieme di parametri, un approccio verso un attività, che mira a rendere il tuo lavoro notevolmente più efficace. Ti spiego con un pratico esempio in cosa consiste e perché fa la differenza.
Immaginiamo di avere tra le mani parecchi libri, e doverli riordinare in alcuni scaffali. Potresti benissimo iniziare a collocare i volumi uno per volta, uno di fianco all’altro, casualmente, partendo dal primo scaffale libero. Sarebbe di certo un lavoro rapido, e non avresti problemi a portarlo a termine. Ma se avessi bisogno, un giorno, di risalire ad uno particolare di quei libri, e ti servisse in fretta? Non credi sarebbe una grande perdita di tempo doverlo cercare nella casualità? Io immagino proprio di sì.
Pensa ora, invece, di avere delle precise indicazioni secondo le quali disporre i tuoi libri. Potresti basarti sulla data di pubblicazione, l’ordine alfabetico per autore o per titolo. Sarebbe semplice risalire ad uno di essi conoscendo il metodo di collocazione che hai usato.
Ora torniamo alla realtà. Sai di dover imparare tanto, ed in un tempo relativamente breve. Ma puoi assolutamente riuscirci, in modo intelligente. Comincia ad immaginare il tuo cervello come il più capiente degli scaffali. Se dovessi cercare nella tua testa la risposta ad un particolare quesito di biologia? Non sarebbe utilissimo sapere già dove cercare questa informazione? È importante dare un proprio posto alle cose, perché siano ordinate e velocemente reperibili.
Ma non solo. Puoi intendere il termine “metodo” come sinonimo di strategia. E cosa ti è più utile, il giorno del tuo test d’ingresso, di una tattica vincente? Devi essere preparato per giocare la tua partita più importante.
Affidati al giusto allenatore! Una squadra di giocatori, seppure bravissimi, troverebbe difficoltà in una partita decisiva se non avessero avuto un buon coach pronto ad istruirli e capace di coordinare le loro forze.
Il personal trainer più adatto? Intelligente, paziente e deciso. Wau!
Ma come fare a fidarsi di qualcuno, iniziare insieme un percorso formativo così importante, senza prima conoscerlo? Hai proprio ragione. Non è né facile né sensato. Ecco perché ho deciso di parlarti della Guida WAU. È gratis, e pensata su misura per te!
Cosa ti offre, un po’ più nello specifico, la Guida Wau? Eccoti alcuni aspetti.
- Un punto di partenza. Non sottovalutare l’importanza di sapere da dove partire. È proprio come quando stai per partire per un viaggio. Capita spesso di non sapere cosa mettere in valigia, e non credi che avere qualcuno che te lo dica possa aiutarti molto? La Guida Wau ti consiglia con precisione ciò che devi fare, ti mostra lo spirito giusto con cui cominciare a camminare verso l’esame. È una strada lunga, ma piacevole e stimolante.
- Una tabella di marcia. Capita troppo spesso di sentire addosso la stressante sensazione di non spendere abbastanza tempo nello studio. Ti può certamente essere successo, inoltre, di leggere una stessa frase per minuti, senza riuscire a coglierne il significato. Sono felice di dirti che non sarà più così. Lo sai meglio di chiunque altro, non è affatto facile gestire il tempo che hai a disposizione per la tua preparazione, ma fortunatamente c’è chi ti aiuta a farlo. Wau pianifica nel dettaglio i tempi giusti per le attività giuste e, se seguirai i consigli della Guida Wau, non penserai più che non stai facendo abbastanza. Avrai sempre degli obiettivi a breve e a lungo termine, saprai come rendere produttivi i tuoi errori, e potrai davvero quantificare i tuoi progressi. Infatti saprai quando e come affrontare le tue simulazioni, per riuscire a notare i tuoi miglioramenti. Stabilire i giusti tempi di studio, te lo assicuro, cambierà le cose. Riuscirai a concentrarti al meglio e a comprendere a fondo tutto ciò che starai leggendo. La vera domanda è: riuscirai a resistere al duro allenamento del tuo nuovo personal trainer virtuale? Beh, scopriamolo. I risultati sono più che garantiti.
- Una tattica vincente. Dopo aver letto la Guida Wau, farai parte della squadra. La squadra vincente, com’è ovvio, e te ne accorgerai tu stesso. Wau ti propone un vero e proprio piano di attacco e di difesa da mettere in atto il tuo giorno X, ed è praticamente impossibile perdere. Saprai da dove cominciare il giorno del test, come gestire i quesiti e distribuire al meglio la concentrazione per un risultato soddisfacente.
Il metodo di studio e di preparazione che Wau ti propone ha un solo obiettivo: far sì che tu possa superare il test di ingresso.
Ciò che WAU ti propone perciò non è un semplice libro di teoria, o una piattaforma di simulazioni, è molto più di questo. Wau ti accompagna passo dopo passo da oggi, il tuo giorno zero, il momento in cui hai deciso di iniziare a fare del tuo meglio, fino all’importante giorno dell’esame.
Non ti sembra interessante? Ed è gratis! Quindi cosa aspetti? Scarica subito la Guida Wau.
Enrico Armiento