Postato il 11 Dicembre 2018 da almy@tin.it

Ciao a tutti! Eccoci giunti all’ultimo articolo della serie “E se fosse facile?”. Nei precedenti articoli si è discusso dei quesiti più complessi o apparentemente tali, delle materie di logica, biologia e chimica. Oggi invece verrà affrontata la parte dei quiz di matematica e fisica, che risulta fare la differenza ai fini del superamento del test di medicina!
Postato il 5 Dicembre 2018 da almy@tin.it

“Tutto il giorno al lavoro, a pranzo un panino, ed ora non ci vedo più dalla fame… Per fortuna c’è la mia Fiesta!” recitava qualche anno fa lo spot pubblicitario di un noto brand di merendine e dolcetti.
Questo spot rappresenta la perfetta descrizione della giornata tipo della maggior parte degli studenti italiani, e non solo. È la classica situazione di chi non ha nemmeno un attimo libero durante la giornata, tantomeno una piccola pausa per concedersi un pasto equilibrato e ristoratore e per seguire una dieta sana.
Inevitabilmente, si arriva al pomeriggio stanchi ed in preda agli attacchi di fame (il cosiddetto “craving”), che porta a sfogare l’appetito in qualche mix goloso di grassi saturi e zuccheri semplici, il classico snack. Quest’ultimo attiva, ad ogni deglutizione, o anche solo alla masticazione (ci sono aziende che studiano quanto “crunchy” debba essere un alimento per creare più assuefazione), i circuiti cerebrali del piacere, rendendoci quasi dipendenti da esso. Chi riesce più a seguire un regime di corretta alimentazione?
Questa routine è il frutto di una società che porta sempre più a mordere l’attimo, il più delle volte in modo inconsapevole. E, sempre sulla linea di questa inconsapevolezza, tali abitudini risultano essere le subdole responsabili di uno dei mali del nostro millennio: l’obesità.
Questo trend si conferma nelle scuole: l’obesità infantile ed adolescenziale dilagano, e questo determina strascichi di abitudini smodate e sbagliate che, inevitabilmente, condizionano l’intera vita.
Postato il 4 Dicembre 2018 da almy@tin.it

Benvenuti in un nuovo capitolo della rubrica “E se fosse facile?”. È arrivato il fatidico momento di affrontare la bestia nera di molti: la chimica! Per molti di voi, i quiz di chimica sono i più temuti, ecco perché verranno descritti gli esercizi più complessi/ apparentemente tali, per fare in modo che affrontare questa sezione del test di medicina diventi una passeggiata.
Postato il 30 Novembre 2018 da almy@tin.it

La maggior parte degli studenti che devono portare avanti un percorso di studi lungo ed impegnativo, quale quello necessario per superare il test di ammissione a Medicina e, in seguito, il corso di Medicina e Chirurgia, ad un certo punto si trova a dover affrontare un periodo di forte calo di lucidità e motivazione. Di cosa c’è bisogno per affrontare e superare le sfide più difficili? Vediamolo insieme!
Postato il 27 Novembre 2018 da almy@tin.it

Nel precedente articolo abbiamo descritto varie tipologie di domande di logica presenti nel test di medicina, dimostrando che molto spesso i quesiti non sono poi così difficili come possono sembrare! Ora verranno presi in considerazione i quiz di biologia che molto spesso possono trarre in inganno nella prova d'ammissione.
Postato il 20 Novembre 2018 da almy@tin.it

Hai iniziato la preparazione per il test d’ingresso? Avrai quindi avuto modo di metterti alla prova con diverse simulazioni del test di medicina. Ti sarai accorto che ci sono quiz ricorrenti per materia, che scarti, perché a primo impatto ti sembrano piuttosto difficili. In questo articolo e nei successivi ti verranno mostrati degli esempi di questi, divisi per materia, con il metodo di risoluzione più facile e veloce, in modo tale da farti capire che in realtà questi quesiti sono proprio quelli su cui devi puntare e non quelli da scartare!
Postato il 13 Novembre 2018 da almy@tin.it

Ciao a tutti. Siamo sempre noi, le vostre tutor. Oggi affronteremo un argomento che fa tremare ogni studente all’università: l’avvicinarsi della sessione d’esame. Ora che stai per leggere questo articolo dovresti perciò iniziare a prepararti psicologicamente perché: è finita la pacchia!
Postato il 6 Novembre 2018 da almy@tin.it

Come prepararsi per il test di medicina? Il programma di studio è vasto e complicato, è difficile acquisire tutte le conoscenze necessarie per superare la prova. Le tutor WAU! Elisabetta, Ilenia e Laura ci svelano qualche trucco per memorizzare più facilmente gli argomenti del test di ammissione per medicina.
Postato il 30 Ottobre 2018 da almy@tin.it

Il tuo sogno è frequentare un corso medico-sanitario? È giunto il momento di iniziare a prepararsi per entrare a medicina, veterinaria e professioni sanitarie. Sai com'è strutturato il test di ammissione? Quali sono gli argomenti da studiare e approfondire per materia? Conosci i tuoi punti forti? Sei consapevole delle tue lacune? Ecco i consigli delle tutor WAU! Elisabetta, Laura, Ilenia e Teresa.
Postato il 24 Ottobre 2018 da almy@tin.it

Cosa succede dopo aver superato il test di ammissione a medicina, professioni sanitarie, veterinaria? Ti si sono spalancate le porte di un nuovo mondo...è cominciata la tua vita universitaria! Il primo giorno da matricola è sicuramente uno dei momenti più emozionanti: un mix di paura, ansia ed eccitazione! Ecco il racconto del primo giorno di università di tre brillanti studentesse che, dopo essersi preparate con WAU!, hanno superato il test di ammissione e stanno frequentando i corsi medico-sanitari.