Chat with us, powered by LiveChat Le migliori app per la tua preparazione al test d'ammissione - Wauniversity

USA IL CODICE SAVEYOURTOLC20 PER UNO SCONTO DEL 20%
SUI CORSI E MATERIALI DIGITALI IN PROMO. SCOPRI DI PIÙ

USA IL CODICE SAVEYOURTOLC20 PER UNO SCONTO DEL 20%
SUI CORSI E MATERIALI DIGITALI IN PROMO. SCOPRI DI PIÙ

Le migliori app per la tua preparazione al test d’ammissione

Seguici sui social

Se ti stai preparando per un test d’ammissione non puoi fare a meno di avere sul tuo cellulare queste utilissime app.

E se ti dicessi che non si studia solo sui libri? E se ti dicessi che il tuo smartphone può esserti davvero utile per lo studio?

Non stai sognando, è tutto vero (per verificare datti un pizzicotto sulla guancia e vedi se provi dolore). Su Google Play non ci sono solo giochi o applicazioni inutili, ci sono anche diverse app per la tua preparazione al test d’ammissione. Sembra strano, ma quell’aggeggio che hai sempre usato per chattare, chiamare o giocare adesso si può rivelare un’arma vincente per il tuo studio.

Usa queste app nella preparazione al test d’ingresso

Scarica sul tuo smartphone queste app, usale, sfruttale, falle tue ma non distrarti dallo studio. Le app possono darti un aiuto nel fissare i concetti, nell’organizzare lo studio ma non potranno mai sostituire i tuoi libroni, i tuoi appunti e i tuoi schemi. Quindi attento a non farti trascinare nel circolo vizioso delle app.

Ti daranno una grande mano, ti serviranno anche un po’ a cambiare metodologia di studio e di apprendimento ma resta il fatto che devi studiare. Mettitelo in testa. Non puoi pretendere di superare il test senza studiare e facendo solo esercitazioni sulle app.

Cosa studio è l’organizzatore perfetto

Cosa studio è un’app che per la tua preparazione al test può rivelarsi utile.

Scaricabile solo per gli smartphone dotati di sistema operativo Android, non solo ti aiuta ad organizzare lo studio ma ti fa anche orientare verso il corso di laurea che fa per te.

Infatti, se non hai ancora deciso che stada intraprendere, se ancora non sai cosa vuoi fare del tuo futuro, Cosa studio ti aiuta a capire quali sono le tue materie preferite e ti indirizza verso una facoltà invece di un’altra.

Se, al contrario, hai le idee chiarissime, puoi anche svolgere delle prove simulate a seconda dei tuoi interessi (simulazioni per Medicina e Chirurgia, Ingegneria, Economia etc.).

Tutto sommato, Cosa studio is very good.

Test università per impiegare ogni secondo della tua giornata

Vi parlo per esperienza. Ho scaricato questa app e me ne sono subito innamorato. Semplice, intuitiva, completa. Una piccola fonte di domande a portata di mano con cui ammazzare il tempo. In ogni momento libero della mia giornata potevo scegliere se rispondere a dieci domande o fare un test completo.

Ero diventato dipendente da quella app e il bello che era una dipendenza buona.

Infiniti (o quasi) sono gli argomenti da scegliere per le tue domande (cultura generale, biologia, chimica, fisica, geografia, informatica, inglese, italiano, letteratura, logica, matematica e storia) e, come se non bastasse, tiene conto dei tuoi miglioramenti e del numero medio di errori per ogni sezione.

Alla fine finirai anche tu come me a fare miriadi di esercitazioni per tenere bassa la media degli errori. Fidati, sarà così. Se la tua media errori fosse di 3 errori ogni 10 domande, nel momento in cui in 10 domande farai più di 3 errori ti verrà voglia di fare altre 10, 20, 30 esercitazioni!

Parola di uno che c’è passato.

Un’altra app per la tua preparazione al test che merita è Squezy

Squezy è un’app molto giovane che si è inserita di prepotenza nel mondo di Google Play ma che già si sta affermando. Un buon numero di ragazzi che hanno studiato per i test di facoltà dell’ambito sanitario (questa app contiene infatti solo quesiti per la preparazione ai test del settore sanitario) ha usato questa app per cimentarsi in domande nuove. L’ideatore Marco Santonocito ha messo a disposizione di chiunque scarichi la sua app 2000 domande divise per sezioni e difficoltà, con annesso grafico dei progressi.

L’interfaccia è accattivante, molto essenziale e per nulla banale. Perché anche l’occhio vuole la sua parte.

Insomma, è da avere.

Touch Surgery ti porta già da ora in sala operatoria

L’ultima app che consiglio è un’app a sfondo medico che più che aiutarti nello studio ti aiuterà ad appassionarti già da adesso alla pratica medica. È un’applicazione molto carina che ti permette di operare come se fossi in sala operatoria, ti segue passo passo nei tuoi miglioramenti e commenta ogni singola mossa che fai.

L’app è interamente in inglese e all’interno di essa troverai anche degli interessantissimi articoli tratti dalle più note riviste mediche del mondo. Non troverai quindi voci di corridoio, troverai solo studi condotti dai ricercatori più importanti.

Dopo averla scaricata io passavo le mie ore libere ad operare pazienti virtuali e a leggere articoli sugli argomenti più disparati, mentre pensavo che fra qualche anno potranno esserci i miei studi su quelle riviste.

E tu, pensi ci possano essere i tuoi?

Mario Affatato

WAU
Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter WAU