Accumulare piccoli dubbi è un errore troppo comune, ma sta’ tranquillo, puoi facilmente rimediare. Parti con noi per un percorso a tappe e completa la tua preparazione con le mini-lezioni di Wau. Fidati: vanno dritte al punto!
“Attento a cosa?” ti chiederai. C’è un errore in cui è troppo facile cadere. La stanchezza e la mole ingente di studio a volte portano a sottostimare i dubbi che ti lasci alle spalle.
Non dirmi che non ti è mai capitato di pensare “ah, ma tanto questo lo ripasso alla fine”. Neanche tu ci credi. Pensi che a inizio settembre non solo ti ricorderai tutte le incertezze accumulate, ma che avrai anche le energie e il tempo di chiarirli tutti?
Tranquillo, tutti abbiamo un tallone d’Achille. Qual è il tuo?Non procrastinare: accumulare dubbi è distruttivo. Non solo ti fa perdere punti facili al test, che magari avresti potuto ottenere con pochi minuti in più di studio, ma rende instabile la tua intera preparazione.
Sottovalutare i piccoli dubbi può:
toglierti le basi per capire un intero argomento: talvolta quelli che oggi consideri inutili dettagli, domani si riveleranno concetti fondamentali per proseguire nello studio
farti cadere nella più cupa disperazione: magari capita solo a me, ma prima degli esami c’è sempre il momento in cui penso “non so nulla, al diavolo” e mi viene voglia di smettere di studiare, perché tanto sono troppo indietro per riuscirci. E dopo mesi di studio non è mai vero. È solo la sensazione causata dai piccoli dubbi che nei momenti di stresssembrano enormie irreparabili.
Le #pilloleWau sono l’antidoto per ansia, pigrizia ed incertezza
Bene, ora che ti abbiamo messo un po’ di ansia ti diamo anche la soluzione per eliminarla.
Vogliamo che tu arrivi al giorno del test più sicuro che mai, con una solida preparazione alle spalle e tutte le armi possibili in tasca.
Abbiamo pensato che a volte leggere sul libro non è il migliore metodo di apprendimento. Soprattutto quando un argomento non ti va proprio a genio, soprattutto quando ci sono 35 gradi all’ombra e vorresti solo essere a sguazzare nel mare.
Ecco perché oggi inizia il percorso di brevi video-lezioni, le pillole di Wau, che vanno dritte al punto.
Ti piace vincere facile? Anche a noi. E allora non complichiamoci la vita!
Hai un dubbio di genetica? Non hai capito come funziona la graduatoria? Le redox ti sembrano formule magiche impossibili da capire? O pensi di avere tutta la situazione sotto controllo e di sapere tutto? Allora chiudi il libro un attimo e accendi il pc.
Oggi inizia un percorso a tappe per chiarire in pochi minuti tutti i tuoi dubbi. Anche quelli che non sai ancora di avere.Per lo studio, per il ripasso (o anche solo per prenderti una piccola pausa dai libri senza sentirti in colpa). Per te ci sono i video di Amalia.
Il tuo pensiero era così forte che l’ho sentito fin da qui. Chi è Amalia? Amalia è una studentessa di Medicina che un anno fa si trovava nella tua stessa situazione. Ma ce l’ha fatta, e in questo video di presentazione ci ha raccontato la sua esperienza.
Dalla Sardegna a Bologna, 19 anni, curiosa e pronta a mettermi alla prova. Ho tante passioni, ma per ora la medicina occupa il mio mondo.
Il calendario delle mini-lezioni ti accompagnerà fino al giorno della prova di ammissione
Glicolisi, dalla struttura cellulare alle reazioni biochimiche
26 luglio
Respirazione cellulare
29 luglio
DNA e cromosomi
2 agosto
Carboidrati: struttura chimica, nomenclatura ed esercizi
5 agosto
Immunità innata e adattativa
9 agosto
Struttura, composizione e funzione della membrana citoplasmatica
12 agosto
Mitocondri: struttura, funzioni, ereditarietà
15 agosto
Reazioni redox, dalla definizione di ossidoriduzione al bilanciamento
17 agosto
Reazioni redox: esempi pratici ed esercizi
19 agosto
22 agosto
24 agosto
26 agosto
29 agosto
31 settembre
2 settembre
4 settembre
Non è un errore di battitura e sì, ci vedi benissimo. Le ultime caselle sono vuote. Perché? Perché i video sono per te, sono per i tuoi dubbi. Quindi modelleremo le pillole Wau sulla base delle tue esigenze e delle tue richieste. Hai qualche incertezza che non sarà affrontata dai video già presenti sul calendario? Non esitare a scrivercelo.
Per non perderti nessun approfondimento e ricevere una notifica alla pubblicazione di ogni video, partecipa all’evento su facebook.
Stringi i denti, in bocca al lupo e… buona video-preparazione!Francesca Salato
Studentessa di Medicina, inguaribile curiosa ed entusiasta per ogni minima scoperta. Non riuscirò mai a prendermi del tutto sul serio. Ho conosciuto quasi per caso il mondo Wau, ma non ho potuto resistere: mi ci sono tuffata di testa (e ancora non sono riemersa).