Aggiunto al carrello!
Pensi di non aver superato la prova e vuoi conoscere quali sono i piani B? Chiedi aiuto allo staff WAU, siamo a tua disposizione da subito!
Vuoi un parere sulla graduatoria e gli scorrimenti?
Leggi prima le FAQ per trovare subito una risposta a ciò che cerchi.
Abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci fate cercando di trovare la risposta migliore, controlla subito se trovi quello che cerchi o richiedi il nostro soccorso.
Leggi il nostro articolo per saperne di più sulla graduatoria: https://wauniversity.it/come-funziona-graduatoria-test-medicina/
Leggi il nostro articolo per sapere come funzionano: https://wauniversity.it/come-funzionano-scorrimenti-medicina/
Prenotato in graduatoria di medicina significa che il candidato non è rientrato nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile, ma risulta prenotato su una preferenza successiva, dalla seconda in giù. Se ti trovi in questa situazione, hai due alternative:
Prima di immatricolarti, puoi aspettare più scorrimenti, sempre manifestando il tuo interesse, fino a quando non risulterai assegnato. A quel punto dovrai immatricolarti, pena l’esclusione!
È assegnato quel candidato che rientra nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile. Lo status di assegnato è irrevocabile. Non puoi aspettare altri scorrimenti, perché se risulti assegnato vuole dire che i posti nelle tue preferenze più alte sono stati assegnati e anche confermati con immatricolazione. Devi solo immatricolarti entro 4 giorni, altrimenti la candidatura decade.
Il Miur per anni ha consentito il passaggio da un corso di laurea affine ad un altro, ma dal 2020 ha eliminato questa possibilità. Il blocco del trasferimento è previsto anche in presenza di posti disponibili. Nell’allegato 2 del D.M. 218/2020, il MIUR rende noto infatti che:
i candidati che intendano essere ammessi ad anni successivi al primo sono tenuti a presentare domanda esclusivamente al momento della pubblicazione di tali avvisi o bandi.
Questo significa che non sarà di fatto possibile l’immatricolazione come ripetenti e sarà bloccata la possibilità di presentare istanze al di fuori della pubblicazione dei bandi delle singole università. Nel medesimo modo, il passaggio da medicina a odontoiatria, più raro, è possibile con le stesse modalità.
ASSEGNATO è il candidato che rientra nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile, la quale corrisponde, nell’ordine delle preferenze espresse, alla sede e al corso in cui il candidato, in base al punteggio ottenuto e al numero dei posti disponibili, può immatricolarsi.
PRENOTATO è il candidato che non rientra nei posti disponibili della prima preferenza utile, ma, in virtù della sua posizione in graduatoria, risulta prenotato in un’altra sede tra quelle indicate come preferenze.
IN ATTESA è il candidato che si trova in una fascia di punteggio in cui ci sono molte probabilità di passare allo status di prenotato.
FINE POSTI è uno status con meno probabilità di passare a “prenotato” ma occorre continuare a confermare l’interesse se si intende rimanere in graduatoria.
Se hai ottenuto un posto ma nell’attesa hai effettuato l’immatricolazione ad un altro corso nello stesso ateneo pagando la tassa d’iscrizione, spesso non è necessario effettuare un nuovo pagamento, talvolta è richiesta un’integrazione. Se ti sposti in un’altra regione, invece, dovrai effettuare il pagamento nell’ateneo di destinazione.
Ogni ateneo ha un proprio regolamento per quanto riguarda i trasferimenti interni ed esterni. Consulta il sito della tua università di riferimento e segui le indicazioni riportate, per qualsiasi dubbio o problematica contatta la segreteria.
Leggi il nostro articolo per sapere conoscere i piani B:
https://wauniversity.it/cosa-fare-se-non-passi-il-test-di-medicina/
Come ogni anno abbiamo aggiornato la nostra offerta formativa in base all’ultimo decreto.
Scopri i nuovi corsi di preparazione ai TOLC med e vet: CORSI WAU o prenota una consulenza telefonica gratuita con il nostro Staff: CONSULENZA
Vuoi rifare i Test di medicina e veterinaria 2022?
Accedi o registrati sulla nostra piattaforma per svolgerli e calcolare il tuo punteggio!
WAU è il metodo ideato
dalla società ALMY TEST s.r.l.
Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - 184606 Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. 02542830902