Dopo l’uscita del bando professioni sanitarie 2023 2024, anche i singoli atenei hanno pubblicato i loro decreti che disciplinano nel dettaglio come si svolge il test professioni sanitarie 2023, che a differenza del test medicina non è diventato un TOLC professioni sanitarie.
A seguire trovi l’elenco dei bandi professioni sanitarie 2023 per ateneo. Leggi il bando di tuo interesse per sapere come iscriverti, come si svolge l’esame, come immatricolarti.
Bandi professioni sanitarie 2023
Ecco l’elenco dei bandi professioni sanitarie per singolo ateneo pubblicati fino ad ora. Se il bando di tuo interesse non dovesse essere ancora presente, visita questa pagina nelle prossime ore.
- Bando professioni sanitarie Uniba, Università Aldo Moro. Iscrizioni fino alle ore 23,59 del 28 agosto. Costo 60 euro. Graduatorie il 2 ottobre.
- Bando professioni sanitarie Unibo, Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”. Iscrizioni dal 17 luglio alle ore 13 del 21 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie dalle ore 13 del 28 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unibs, Università degli studi di Brescia. Iscrizioni dal 17 luglio alle ore 13 del 25 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie entro il 25 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unica, Università degli Studi di Cagliari. Iscrizioni dal 14 luglio alle ore 13 del 7 agosto. Costo 25,65 euro. Graduatorie il 27 settembre.
- Bando professioni sanitarie L. Vanvitelli, Università degli Studi della Campania. Iscrizioni dal 18 luglio al 29 agosto. Costo 100 euro. Graduatorie entro il 29 settembre. Inoltre, è disponibile il bando per il corso di laurea in infermieristica in lingua inglese, Nursing. Iscrizioni entro il 31 agosto. Costo 100 euro. Graduatorie entro il 29 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unict, Università di Catania. Iscrizioni dal 17 luglio al 22 agosto. Costo 30 euro. Graduatorie entro il 21 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unicz, Università degli Studi “Magna Græcia”. Iscrizioni dal 19 luglio al 23 agosto. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Unich, Università Chieti e Pescara “G. d’Annunzio”. Iscrizioni dal 18 luglio alle ore 23,59 del 25 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie entro il 28 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unical, Università della Calabria. Per il test infermieristica, iscrizioni dal 13 luglio alle ore 23,59 del 4 settembre. Costo 50 euro. Graduatoria entro 6 giorni dalla prova.
- Bando professioni sanitarie Unife, Università di Ferrara. Iscrizioni dal 18 luglio alle ore 13 del 24 agosto. Costo 80 euro. Graduatorie il 22 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unifi, Università di Firenze. Iscrizioni dal 13 luglio alle ore 23 del 24 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie entro il 28 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unifg, Università degli Studi di Foggia. Iscrizioni entro il 7 settembre. Costo 70 euro. Graduatorie entro il 28 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unige, Università degli Studi di Genova. Iscrizioni entro le ore 12 del 29 agosto. Costo 50 euro . Graduatorie entro il 27 settembre.
- Bando professioni sanitarie Uninsubria, Università degli Studi dell’Insubria. Iscrizioni dal 13 luglio alle ore 12 del 22 agosto. Costo 30 euro. Graduatorie il 21 settembre.
- Bando professioni sanitarie Univaq, Università degli Studi dell’Aquila. Iscrizioni dal 13 luglio al 22 agosto. Costo 35 euro. Graduatorie il 22 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unime, Università degli Studi di Messina. Iscrizioni dal 14 luglio alle ore 12 dell’11 agosto. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Unimi, Università di Milano “La Statale”. Iscrizioni dal 14 luglio alle ore 14 del 25 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie dopo le ore 14 del 21 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unimib, Università degli Studi Milano-Bicocca. Iscrizioni dal 18 luglio alle ore del 24 agosto. Costo 30. Graduatorie alle ore 12 del 25 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unimore, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Iscrizioni dal 17 luglio alle ore 15,30 del 21 agosto. Costo 55 euro. Graduatorie entro il 26 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unimol, Università degli Studi del Molise. Iscrizioni dal 18 luglio alle ore 12 del 4 settembre. Costo 55 euro.
- Bando professioni sanitarie Unina, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Iscrizioni dal 13 luglio alle ore 14 del 31 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie entro il 29 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unipd, Università degli studi di Padova. Iscrizioni dalle ore 15 del 18 luglio alle ore 12 del 4 settembre. Costo 30 euro . Graduatorie dalle ore 16 del 21 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unipa, Università degli Studi di Palermo. Iscrizioni entro il 24 agosto 2023. Costo 55 euro. Presso Unipa è attivo anche il corso di infermieristica in inglese, Nursing. Iscrizioni entro il 24 agosto. Costo 55 euro.
- Bando professioni sanitarie Unipr, Università degli Studi di Parma. Iscrizioni dalle ore 12 del 18 luglio alle ore 12 del 21 agosto. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Unipv, Università degli Studi di Pavia. Iscrizioni dal 17 luglio al 10 agosto. Costo 100 euro. Graduatorie il 27 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unipg, Università degli Studi di Perugia. Iscrizioni entro le ore 13 dell’11 agosto. Costo 60 euro. Graduatorie a partire dal 25 settembre.
- Bando professioni sanitarie Upo, Università degli Studi “Amedeo Avogadro”. Iscrizioni dal 14 luglio alle ore 15 del 21 agosto. Costo 100 euro. Graduatorie a partire dalle ore 13 del 25 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unipi, Università degli Studi di Pisa. Iscrizioni entro le ore 12 dell’8 agosto. Costo 60 euro. Graduatorie entro il 22 settembre.
- Bando professioni sanitarie Univpm, Università Politecnica delle Marche. Iscrizioni entro le ore 15 dell’8 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie entro il 29 settembre.
- Bando professioni sanitarie La Sapienza, Università di Roma 1. Iscrizioni dal 13 luglio al 3 agosto. Costo 35 euro. Graduatorie il 22 settembre. Presso la Sapienza, sede Sant’Andrea, è disponibile anche il corso in Nursing, infermieristica in lingua inglese. Iscrizioni fino al 3 agosto. Costo 35 euro. Graduatoria entro il 2 ottobre.
- Bando professioni sanitarie Tor Vergata, Università di Roma 2. Iscrizioni dal 14 luglio al 6 settembre. Costo 30 euro. Graduatorie il 22 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unisalento, Università degli studi del Salento. Iscrizioni dal 21 luglio alle ore 12 dell’1 settembre. Costo 50 euro. Graduatoria il 22 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unisa, Università degli Studi di Salerno. Iscrizioni dal 17 luglio alle ore 13 del 31 agosto. Costo 100 euro.
- Bando professioni sanitarie Uniss, Università degli Studi di Sassari. Iscrizioni dal 17 luglio alle ore 12 del 31 agosto. Costo 30 euro. Graduatorie entro il 9 ottobre.
- Bando professioni sanitarie Unisi, Università di Siena. Iscrizioni dalle ore 12 del 18 luglio alle ore 12 del 7 agosto. Costo 100 euro.
- Bando professioni sanitarie Torino, Università degli Studi di Torino. Iscrizione dal 17 luglio alle ore 15 del 21 agosto. Costa 50 euro. Graduatorie entro le ore 9,30 del 28 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unitn, Università degli Studi di Trento. Iscrizioni dalle ore 15 del 17 luglio alle ore 12 del 24 agosto. Costo 50 euro. Graduatoria entro il 22 settembre.
- Bando professioni sanitarie Units, Università degli Studi di Trieste. Iscrizioni dalle ore 9 del 24 luglio alle ore 13 del 18 agosto. Costo 30 euro. Graduatorie entro 15 giorni dal test.
- Bando professioni sanitarie Uniud, Università degli Studi di Udine. Iscrizioni dal 17 luglio alle ore 12 del 24 agosto. Costo 45 euro. Graduatorie entro il 3 ottobre.
- Bando professioni sanitarie Univr, Università degli Studi di Verona. Iscrizioni entro le ore 15 del 22 agosto. Costo 50 euro. Graduatorie il 19 settembre.
Come prepararsi al test professioni sanitarie 2023
Ora che anche gli atenei hanno pubblicato i bandi professioni sanitarie, non ti resta che studiare per superare il test professioni sanitarie 2023. Per prepararti ti suggeriamo di:
- studiare su libri per il test professioni sanitarie specifici, come quelli pubblicati da Edizioni Simone WAU;
- rifare i test professioni sanitarie degli anni passati;
- fare pratica con quiz e simulazioni del test professioni sanitarie. Accedi gratis alla piattaforma WAU per esercitarti fino al giorno dell’esame;
- seguire un corso per il test professioni sanitarie. WAU organizza diverse tipologie di corsi per soddisfare le esigenze di tutti i candidati al test.
Immagine in evidenza di lucasnavarro979 da Pixabay