ultimo aggiornamento 16 gennaio 2023
Se hai in programma di sostenere il TOLC-Medicina e odontoiatria e il TOLC-Veterinaria, di certo hai fretta di sapere quali sono le date del test medicina 2023 e le date del test veterinaria 2023.
A seguire trovi tutte le informazioni disponibili al momento sia per le università statali che per gli atenei privati.
Date test medicina 2023
Quando sarà il test di medicina 2023? Il TOLC-Medicina 2023 e il TOLC-Veterinaria 2023 si terranno in due sessioni per anno solare, ad aprile e luglio:
- dal 13 al 22 aprile 2023
- dal 15 al 25 luglio 2023
Invece, nel 2024 i periodi saranno febbraio e aprile. Le date esatte saranno definite successivamente.
Ciascun candidato può svolgere ogni singola tipologia di test, TOLC-MED e TOLC-VET, una sola volta per periodo. Chi risulta iscritto, non può iscriversi a un alto test della stessa tipologia prima di aver svolto il test a cui è prenotato o se sia risultato assente.
Sai cosa devi studiare per i test? Vai al programma del TOLC-MED 2023. Oppure scopri tutte le novità sui nuovi test di ammissione nel nostro articolo sul bando 2023.
Date test medicina 2023: atenei privati
Come ben saprai, anche alcuni atenei privati offrono il corso di medicina e odontoiatria. Le università private gestiscono le prove in autonomia. Infatti, pubblicano il bando e organizzano il test in date differenti rispetto a quelle previste per gli atenei pubblici.
Al momento, sono stati pubblicati solo alcuni bandi test medicina. Le date del test di medicina 2023 nelle private aggiornate fino ad ora sono le seguenti:
- San Raffaele Milano, medicina e odontoiatria in italiano, prima sessione 24 e 25 febbraio 2023 – seconda sessione 24 e 25 marzo 2023;
- San Raffaele Milano, International MD Program, medicina in inglese, 3 e 4 marzo 2023 per candidati UE e 1 marzo 2023 per candidati extra-UE;
- Humanitas University Milano, medicina in inglese, prima sessione 16 e 17 febbraio 2023 – seconda sessione 9 e 10 marzo 2023;
- Humanitas University Milano, Medtec in inglese, 31 marzo e 21 aprile 2023;
- UniCamillus Roma, medicina in inglese, 4 e 11 febbraio 2023;
- UniCamillus Roma, odontoiatria in italiano, 4 e 11 febbraio 2023;
- Campus Bio-Medico di Roma, medicina in italiano, 17 marzo 2023;
- Campus Bio-Medico di Roma, medicina in inglese, 16 marzo 2023 (27 febbraio 2023 a distanza per candidati extra UE);
- Campus Bio-Medico di Roma, medicina a indirizzo tecnologico, MedTech, 16 marzo 2023 (27 febbraio 2023 a distanza per candidati extra UE);
- Cattolica Roma, medicina e odontoiatria in italiano, 14 e 15 aprile 2023;
- Cattolica Roma, medicina in inglese, 21 e 22 marzo 2023;
- Università LUM “Giuseppe Degennaro”, medicina in italiano, 14 marzo 2023;
- Università degli Studi di Enna “Kore”, medicina in italiano, 31 marzo e 1 aprile 2023.
Per essere sempre aggiornato sulle date sul TOLC-MED e TOLC-VET e sul test medicina e odontoiatria negli atenei privati vai al calendario test ammissione 2023!
TOLC date: come funzionano
Il calendario del TOLC-MED e del TOLC-VET potrebbe funzionare come gli altri calendari dei TOLC.
Infatti, per l’erogazione dei TOLC il CISIA stabilisce un calendario in accordo con le università. Il calendario dei TOLC è disponibile a questa pagina.
Quindi, per iscriverti a un TOLC all’università devi:
- andare sul calendario del TOLC che ti interessa, nel tuo caso si tratterebbe del TOLC per medicina, TOLC-MED, e/o del TOLC per veterinaria;
- cliccare sulla colonna modalità per vedere tutte le date dei test;
- selezionare una data che sia compatibile con le scadenze indicate nel bando di ammissione dell’università in cui vorresti immatricolarti.
Per gli attuali TOLC, è possibile prenotare una data anche in una sede diversa rispetto a quella in cui ci si vuole immatricolare. Lo stesso dovrebbe valere anche per il TOLC di medicina e veterinaria perché nel bando c’è scritto “Il test TOLC può essere sostenuto in una qualsiasi sede scelta dal candidato all’atto dell’iscrizione, anche se diversa da quella in cui il candidato intenda immatricolarsi”.
Come prepararsi al test medicina 2023
Se vuoi prepararti ai test e aumentare le tue probabilità di superare il test di medicina 2023 e il test di veterinaria 2023 hai bisogno di:
- manuali specifici per i test di ammissione 2023;
- quiz e simulazioni;
- corsi di preparazione. WAU! organizza diversi tipi di corsi di preparazione a cadenza mensile, biennali, intensivi. Scegli il corso più adatto alle tue esigenze.
Immagine in evidenza di Tumisu da Pixabay