Quest’estate WAU! e Formore Istruzione sono stati felici di ospitare e preparare per il test di ammissione alla facoltà di Veterinaria di Sassari due ragazzi tunisini, Skander e Bechir, entrambi 20enni, venuti in Italia con il progetto Doctor in Italy. Si tratta di un’iniziativa inserita all’interno di OrientaMenti Itineranti 2.0, portato avanti da Almy Test srls e Formore Istruzione, con l’importante contributo della Fondazione di Sardegna, patrocinato dall’Università di Sassari con la collaborazione del Dipartimento di Veterinaria e del Professor Eraldo Sanna Passino. L’obiettivo di questo progetto è quello di attrarre verso l’Ateneo turritano gli studenti non comunitari. Queste due attività hanno come fine ultimo quello di selezionare le eccellenze presenti negli istituti superiori delle nazioni della sponda sud del Mediterraneo e di rendere più semplice il loro arrivo e la loro permanenza nel nostro Paese. Doctor in Italy, infatti, aiuta gli studenti non comunitari a superare tutti gli ostacoli dovuti alla burocrazia, alla lingua e all’integrazione, creando delle reti territoriali di socializzazione e inclusione e adoperandosi nella ricerca di un’ occupazione.
Vediamo in questa intervista come sta andando l’esperienza a Sassari di Bechir e Skander.
