Se anche tu stai studiando per i test di ammissione, ti starai chiedendo se servirà il green pass per il test di medicina 2021, professioni sanitarie, veterinaria.
La risposta è sì. Come stabilito dal D.L. del 23 luglio 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il green pass sarà obbligatorio per partecipare ai concorsi pubblici. I test di ammissione, come già saprai dalle procedure da espletare, sono dei concorsi.
Quindi la certificazione verde sarà richiesta anche per partecipare al test di ammissione a medicina, odontoiatria, veterinaria, professioni sanitarie 2021. Continua a leggere per avere tutte le informazioni su come ottenere il green pass per il test medicina 2021.
Come ottenere il green pass per il test di medicina
Come ottenere la certificazione verde per il test di medicina entro settembre? Ecco i requisiti per ottenere il green pass per il test di ammissione all’università:
- almeno una dose di vaccino contro il Covid-19, somministrata almeno 15 giorni prima del test. Riceverai sull’app IO o l’app Immuni l’avviso per scaricare il tuo green pass, oppure sul sito www.dgc.gov.it inserendo tessera sanitaria e codice inviato dal ministero. Potrai salvarlo come immagine da presentare o stampare e portare con te il giorno del test. La certificazione verde ottenuta in questo modo sarà valida fino alla seconda dose;
- ciclo di vaccinazione completo o vaccino monodose. In questo caso, secondo le informazioni attuali, il green pass sarà valido per ben 9 mesi;
- tampone antigenico o molecolare con esito negativo eseguito entro le 48 ore precedenti al test. Fai attenzione alle tempistiche nel caso del tampone molecolare, soprattutto se devi affrontare un viaggio per raggiungere la sede della prova. Domanda in anticipo quando sarà pronto il risultato del tampone e se il rispettivo laboratorio di analisi può inviartelo via e-mail. Questa opzione è la più rischiosa, in quanto sono possibili dei falsi positivi. Prenota il tampone con congruo anticipo per non rischiare di rimanere a casa il giorno del test di ammissione a medicina;
- guarigione dal Covid-19 negli ultimi 6 mesi. In questo caso, se non hai ricevuto il certificato automaticamente, dovrai richiederlo al tuo medico di famiglia o alla ASL di competenza e seguire l’iter indicato.
Come vedi, la procedura per ottenere il green pass richiede al massimo qualche ora del tuo tempo tra la prenotazione del vaccino o tampone e la sua somministrazione, quindi non dovrebbe distrarti troppo dallo studio.
Immagine in evidenza di Pixabay su Pexels