Aggiunto al carrello!

Progetti di orientamento universitario

Per arrivare dritti alla meta bisogna prima conoscere bene la strada che ti aspetta.

L’orientamento universitario è una fase molto importante nella scelta del percorso post-diploma. Infatti, la motivazione insieme a una piena consapevolezza sono due requisiti fondamentali per raggiungere con successo la fine della strada intrapresa.

WAU e Formore Istruzione propongono da anni progetti di orientamento universitario coinvolgenti e innovativi che forniscono informazioni preziose agli studenti interessati ad intraprendere il corso di formazione in Medicina, mostrando gli aspetti pratici e basilari delle professioni medico-sanitarie.

I nostri progetti di orientamento universitario

Le modalità di selezione per l’accesso ai corsi di laurea medico sanitari sono cambiate profondamente. I candidati per le selezioni universitarie riscontrano da sempre una serie di difficoltà e ostacoli, tra cui: la mancanza di strumenti didattici e di metodi di studio adeguati, ridotte possibilità economiche per l’acquisto di materiali, supporti specifici di preparazione.

Abbiamo perciò strutturato due progetti di orientamento universitario per supportare in maniera concreta gli studenti e le famiglie che attraversano un periodo storico segnato dalla crisi pandemica e dalla successiva crisi economica.

I progetti di orientamento universitario WAU, “Una borsa per il futuro” e “MEDCAMP-Medici per un giorno”, sono rivolti agli studenti e alle studentesse delle classi III, IV e V delle scuole superiori di II grado che aspirano a diventare professionisti della salute dopo l’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie.

Con queste iniziative, siamo stati in diverse città italiane, tra cui Roma, Napoli, Crema, Sassari e Palermo, ricevendo un’ottima accoglienza e numerosi feedback positivi da parte di scuole, studenti e famiglie.

Nell’ambito della progettazione di corsi rivolti agli alunni per l’implementazione delle STEM (DM 65/2023), l’IIS Mandralisca di Cefalù, in collaborazione con WAU, ha attivato un percorso di preparazione ai test universitari per le discipline scientifiche, finanziato dal PNRR, che prevede approfondimenti teorici e preparazione con simulazioni ed esercitazioni mirate.

Al progetto partecipano 22 studenti di classe V e 17 studenti di classe IV con lezioni da febbraio ad aprile 2025 sulle seguenti materie: biologia e anatomia, chimica, logica, matematica e fisica.

Progetto: Una borsa per il futuro

Requisiti

Possono ottenere la borsa di studio digitale gli studenti con la media scolastica pari o superiore a 7/10 e tutti i diplomati che conseguono un voto pari o superiore a 70/100.

Contenuto della borsa digitale

  1. 3 copie della collana completa dei libri di teoria (biologia, chimica, matematica, fisica e logica) e quiz (eserciziario e simulazioni d’esame) di Simone-WAU per la biblioteca della Scuola e/o del Comune aderente, da mettere a disposizione di tutti gli studenti;
  2. l’accesso alla piattaforma e-learning WAU specifica per la preparazione ai test di accesso medico-sanitari contenente:
  • 2000 quiz inediti e commentati divisi per materia, argomento e livello di difficoltà;
  • 2000 quiz dei test di ammissione degli ultimi 12 anni;
  • 5 simulazioni inedite e commentate delle prove d’esame;
  • statistiche e graduatorie nazionali per monitorare i progressi e confrontarsi con gli studenti della community digitale composta da più di 150 mila membri;
  • dispense studio e appunti creati dagli studenti di medicina;
  • una guida contente metodi, tecniche di studio e allenamento specifici per il concorso;
  • 40 ore di video lezioni teorico-pratiche sugli argomenti più probabili dei test di accesso.

Costi del progetto e borse a disposizione

Aderire al progetto è completamente gratuito e per l’a.s. 2023/2024 abbiamo a disposizione 2.000 borse di studio.

Tempistiche e modalità di adesione

Il progetto è già attivo. La scuola che intende aderire ha tempo fino al 15 marzo 2024 per inviare il presente documento firmato dal Dirigente. Per aderire è sufficiente inviare il modulo di iscrizione firmato via pec: almytest@pec.it indicando il referente del progetto e i suoi contatti. È possibile stipulare la convenzione anche con i Comuni interessati a promuovere l’iniziativa nelle reti scolastiche del territorio di riferimento.

In seguito, dovrà essere programmata presso l’istituto una conferenza di orientamento, durante la quale verranno fornite le informazioni utili a comprendere come sono organizzati i corsi di laurea medico-sanitari e saranno consegnate le borse di studio.

Progetto: MedCamp-Medici per un giorno

Attività del corso di formazione

  • Fondamenti primo soccorso

(come gestire una situazione di emergenza)
  • Vestizione sterile

(come eseguire un intervento in condizioni di sterilità)
  • Corso suture

 (principali punti di sutura su kit in silicone)
  • Come prendere i parametri vitali (pressione sanguigna, frequenza cardiaca e glicemia)
  • Come eseguire la rianimazione cardio polmonare (su manichino)
  • Video corso in realtà virtuale di Anatomia Umana 20h
  • Test di verifica delle competenze acquisite orale e/o scritto
  • Consegna attestato di partecipazione per eventuali crediti scolastici PCTO


Tutti i materiali sono forniti da WAUniversity. Il corso è tenuto da un medico abilitato.

Costi del progetto e posti disponibili

Aderire al progetto è completamente gratuitoIl numero massimo di partecipanti è 50 studenti/studentesse. In caso di maggiori adesioni si valuterà la possibilità di organizzare un secondo evento formativo o, in alternativa, verrà stilata una graduatoria per merito scolastico basata sulla media dei voti di ogni candidato (anno precedente o ultima media ufficiale). In entrambi i casi verrà data precedenza agli studenti che hanno partecipato alla conferenza di orientamento del progetto “Una borsa per il futuro”. 

Nel caso in cui l’Istituto non abbia aderito al progetto “Una borsa per il futuro” la prima parte del corso sarà di orientamento ai corsi di laurea medico sanitari, presenteremo l’offerta formativa dell’Ateneo più vicino all’Istituto e i metodi di preparazione all’esame di ammissione. Nel caso in cui l’Istituto abbia già aderito al progetto 2Una borsa per il futuro”, il corso di formazione “MEDCAMP-Medici” per un giorno inizierà direttamente con le attività teorico-pratiche.

Tutte le risorse gratuite di cui hai bisogno

per prepararti ai Test di ammissione a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie

Guida al metodo ​

Seguendo il metodo WAU potrai:

  • scoprire come organizzare il tuo studio e creare una tabella di marcia personalizzata;
  • imparare a gestire il tempo, l’ansia e lo stress;
  • acquisire tutte le migliori strategie per rispondere velocemente e in maniera corretta ai quiz. 

Appunti e videopillole

Comincia a studiare le materie del test con le 70 video pillole dello Starter Kit WAU.

Le video pillole sono state create dai nostri tutor per aiutarti a capire alcuni degli argomenti più importanti del test di medicina.

Vuoi sapere le news sul test?
Leggi gli articoli e rimani aggiornato su tutte le novità!

Webinar WAU

Avrai la possibilità di vedere oltre 40 lezioni registrate che riguardano tantissimi temi dei Test di ammissione medico-sanitari:

  • metodo di studio e strategie efficaci;
  • simulazioni e correzioni;
  • come si risolvono i quiz più probabili e difficili;
  • gli argomenti più frequenti del test di medicina.

Conosci i DOCENTI WAU

un team di esperti che ti accompegnerà durante l''intero percorso di formazione

Contattaci

Vuoi collaborare con noi per un progetto di orientamento?

Compila il form e sarai contattato dal nostro team per organizzare insieme il prossimo evento di orientamento WAU & FORMORE.