Sono appena stati pubblicati i decreti con i posti medicina 2022 in italiano, i posti per medicina in inglese e i posti odontoiatria 2022.
In totale i posti medicina 2022 sono 14.740, per il momento ancora provvisori, e i posti odontoiatria 2022 sono 1.330. Nel dettaglio, divisi tra corsi in italiano e in inglese:
- 13.663 posti per medicina, riservati a candidati UE ed extra UE residenti in Italia;
- 1.077 posti per medina in inglese, riservati a candidati UE ed extra UE residenti in Italia;
- 1.286 posti per odontoiatria, riservati a candidati UE ed extra UE residenti in Italia;
- 44 posti per odontoiatria in inglese, riservati a candidati UE ed extra UE residenti in Italia.
Invece, il bando medicina 2022, con tutte le novità sui test di ammissione, è stato pubblicato il 24 giugno.
Per cui ora conosciamo le informazioni più importanti sul test medicina 2022: data, domande, scadenze e posti.
A seguire trovi il dettaglio dei posti medicina e odontoiatria provvisori ripartiti tra i vari atenei italiani.
Per conoscere tutte le novità sul test 2022 vai all’articolo sul bando 2022.
Posti medicina 2022
Come anticipato sopra, i posti disponibili per medicina 2022 in italiano, per ora ancora provvisori, sono 13.663, riservati ai candidati UE ed extra UE residenti in Italia.
I posti medicina 2021 definitivi erano stati circa 13.336. Pertanto, in base al D.M. 1111 dell’1 luglio, i posti medicina 2022/2023 sono aumentati del 2,45%.
Dove ci sono più posti per medicina? Come puoi vedere dall’elenco qua sotto, l’ateneo con più posti in totale per medicina in italiano è “La Sapienza” di Roma.
Ecco l’elenco delle sedi con medicina in italiano e i relativi posti.
università | sede | posti |
---|---|---|
Bari | Bari | 297 |
Bari | Taranto | 60 |
Basilicata | Potenza | 60 |
Bologna | Bologna | 364 |
Bologna | Forlì | 90 |
Bologna | Ravenna | 90 |
Brescia | Brescia | 229 |
Cagliari | Cagliari | 240 |
Napoli-"L. Vanvitelli" | Caserta | 310 |
Napoli-"L. Vanvitelli" | Napoli | 260 |
Catania | Catania | 400 |
Catanzaro | Catanzaro | 300 |
Cattolica del Sacro Cuore | Roma | 360 |
Chieti-Pescara | Chieti | 216 |
della Calabria | Rende | 68 |
Ferrara | Ferrara | 419 |
Firenze | Firenze | 378 |
Foggia | Foggia | 179 |
Genova | Genova | 290 |
Insubria | Varese | 149 |
L'Aquila | L'Aquila | 151 |
LUM "Giuseppe Degennaro" | Casamassima | 120 |
Messina | Messina | 346 |
Messina | Messina (in corso di accreditamento) | 60 |
Milano | Centrale | 210 |
Milano | Polo Vialba | 140 |
Milano | San Paolo | 120 |
Milano-Bicocca | Monza | 150 |
Modena e Reggio Emilia | Modena | 172 |
Molise | Campobasso | 115 |
Napoli Federico II | Napoli | 608 |
Padova | Padova | 84 |
Padova | Padova (2) | 84 |
Padova | Padova (3) | 83 |
Padova | Padova (4) | 83 |
Padova | Treviso | 88 |
Palermo | Caltanissetta | 97 |
Palermo | Chirone | 160 |
Palermo | Ippocrate | 160 |
Palermo | Palermo | 58 |
Parma | Parma | 240 |
Pavia | Pavia | 298 |
Perugia | Perugia | 232 |
Perugia | Terni | 79 |
Piemonte Orientale | Novara | 188 |
Pisa | Pisa | 288 |
Politecnica delle Marche | Ancona | 265 |
Roma "La Sapienza" | Roma e Roma A-B-C-D-HT | 970 |
Roma "La Sapienza" | Latina | 148 |
Roma "Tor Vergata" | Roma | 265 |
S. Raffaele | Milano | 600 |
Salento | Lecce | 57 |
Salerno | Baronissi | 156 |
Sassari | Sassari | 139 |
Siena | Siena | 248 |
Torino | Torino | 475 |
Trento | Trento | 60 |
Trieste | Trieste | 180 |
Udine | Udine | 148 |
UKE di Enna | Enna | 150 |
UniCamillus | Roma | 267 |
Campus Bio-Medico di Roma | Roma | 140 |
Verona | Verona | 222 |
Posti odontoiatria 2022
I posti odontoiatria 2022 in italiano, per ora ancora provvisori, sono 1.286, riservati ai candidati UE ed extra UE residenti in Italia.
I posti odontoiatria 2021 definitivi erano stati circa 1.305. Pertanto, i posti odontoiatria sono diminuiti di circa 20 unità.
Ecco come sono ripartiti i posti odontoiatria 2022 tra i singoli atenei.
università | posti |
---|---|
Bari | 30 |
Bologna | 36 |
Brescia | 20 |
Cagliari | 25 |
Campania-"L. Vanvitelli" | 55 |
Catania | 25 |
Catanzaro | 20 |
Cattolica del Sacro Cuore | 25 |
Chieti-Pescara | 40 |
Ferrara | 50 |
Firenze | 33 |
Foggia | 50 |
Genova | 30 |
Insubria | 20 |
L'Aquila | 50 |
Messina | 50 |
Milano | 60 |
Milano-Bicocca (Monza) | 30 |
Modena e Reggio Emilia | 19 |
Napoli Federico II | 60 |
Padova | 25 |
Palermo | 25 |
Parma | 28 |
Pavia | 20 |
Perugia | 23 |
Pisa | 15 |
Politecnica delle Marche | 20 |
Roma "La Sapienza" | 60 |
Roma "Tor Vergata" | 42 |
San Raffaele Milano | 60 |
Salerno | 30 |
Sassari | 30 |
Torino | 40 |
Trieste | 40 |
UniCamillus | 75 |
Verona | 25 |
Medicina in inglese posti 2022
Stai pensando di studiare medicina in inglese? I posti per medicina in inglese 2022, provvisori, sono 1.077 , riservati a candidati Ue ed extra-UE residenti in Italia.
Se inseriamo nel conteggio anche i 44 posti per i corsi di odontoiatria in inglese a Siena e a La Sapienza, novità 2022, arriviamo a 1.121 posti totali di medicina e odontoiatria in inglese per l’anno accademico 2022/2023.
I posti disponibili nel 2021 erano 996, quindi per il 2022 c’è stato un aumento del 8,1% circa.
Dove puoi studiare medicina in inglese nel 2022? Ecco l’elenco dei posti ripartiti tra i 18 atenei che hanno attivato questo corso. Fino all’anno scorso le sedi con attivo un corso di laurea in Medicine and Surgery erano 17.
università | posti |
---|---|
Bari | 42 |
Bologna | 70 |
Campania "L. Vanvitelli"-Napoli | 50 |
Cattolica del Sacro Cuore-Roma | 30 |
Humanitas University-Pieve Emanuele | 190 |
Messina | 41 |
Milano | 45 |
Milano Bicocca (Bergamo) | 26 |
Napoli Federico II | 15 |
Padova | 51 |
Parma (Piacenza) | 60 |
Pavia | 103 |
Politecnica della Marche (Ancona - in corso di accreditamento) | 35 |
Roma "La Sapienza"-Roma | 38 |
Roma "La Sapienza" ODONTOIATRIA (in corso di accreditamento) | 19 |
Roma "Tor Vergata"-Roma | 25 |
San Raffaele Milano | 86 |
Siena ODONTOIATRIA | 25 |
Torino-Orbassano | 70 |
Campus Biomedico di Roma-Roma | 60 |
Campus Biomedico di Roma-Roma (in corso di accreditamento) | 40 |
Se vuoi superare i test di ammissione 2022 hai bisogno di un corso di preparazione affidabile ed efficace, come la Summer School WAU! che, dato l’alto numero di iscritti degli anni scorsi, torna con la 7^ edizione di fila, migliorata e aggiornata in base alle novità 2022.
Con il corso estivo WAU! hai tutta la teoria e la pratica per arrivare preparat* ai test: didattica su tutte le materie, divertente e interattiva, inclusa l’Anatomia in Realtà Virtuale; simulatore PRO, ancora più completo; tutor sempre al tuo fianco per rispondere a dubbi, domande e motivarti.
Immagine nel testo di National Cancer Institute su Unsplash