Aggiunto al carrello!

Test medicina 2025 all’UER: il nuovo bando

L’Università Europea di Roma ha pubblicato il bando per l’accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano, in convenzione con l’Ospedale San Carlo di Nancy.

Il corso di laurea in Medicina e Chirurgia all’UER completa l’offerta formativa in ambito medico-sanitario attiva presso le università di Roma con Medicina, sia pubbliche che private.

A seguire trovi tutte le informazioni utili per partecipare al test medicina all’Università Europea di Roma 2025: data, posti, modalità di iscrizione e immatricolazione.

In più, scopri quanto costa studiare medicina all’Università Europea e i consigli per superare la prova.

Università Europea di Roma test medicina 2025: data

Il test d’ammissione UER consente l’accesso a Medicina per l’anno accademico 2025/2026. La data del test medicina all’Università Europea è il 20 febbraio 2025, a partire dalle ore 15 con l’avvio della procedura di riconoscimento.

La prova si svolge in modalità telematica home-based.

Clicca qua per conoscere tutte le date dei test di ammissione 2025.

UER medicina: posti

Quanti posti ci sono all’Università Europea di Roma? I posti disponibili presso la sede di Roma dell’Università Europea sono:

  • 100 destinati ai candidati dei paesi UE e non UE equiparati;
  • nessun posto riservato per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero.

Domande test medicina Europea di Roma

La struttura del test medicina UER prevede 60 quiz in italiano con 5 alternative di risposta di cui solo una è corretta. La durata della prova è di 60 minuti.

Le domande dell’esame sono divise così:

  • 19 quiz di ragionamento logico;
  • 5 quiz di comprensione del testo (in lingua inglese);
  • 36 quiz di carattere scientifico (12 di biologia, 12 di chimica, 12 di fisica).

Al termine dell’esame, alla fine dei 60 minuti o prima, devi rispondere a ulteriori 5 quesiti, uno per area tematica. Queste domande di riserva non concorrono alla valutazione ordinaria della prova se non nel caso in cui, dopo lo svolgimento di tutte le sessioni previste, dovesse emergere un’anomalia in una o più domande.

Il punteggio del test viene attribuito in questo modo:

  • 1 punto per ogni risposta corretta
  • 0 punti per ogni risposta non data
  • -0,25 per ogni risposta sbagliata

Il punteggio massimo è di 60 punti.

Iscrizione test medicina UER

L’iscrizione al test medicina all’Università di Roma Europea può essere effettuata solo online fino alle ore 18 del 13 febbraio 2025.

Il diploma è un requisito per poter partecipare alla prova.

Per iscriverti, segui la procedura indicata nella pagina del corso di laurea sul sito dell’Europea:

  1. registra i tuoi dati anagrafici sul portale UER alla pagina https://unier.esse3.cineca.it/Home.do;
  2. accedi con le credenziali appena create all’area riservata MyUer;
  3. seleziona “Segreteria → Test di Ammissione” e scegli il concorso per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia;
  4. nella pagina di riepilogo finale clicca sul link “Pagamenti” e procedi con il saldo della quota di partecipazione tramite PagoPA;
  5. dopo aver effettuato il versamento, completa l’iscrizione al concorso tramite il Portale Selexi con le credenziali generate tramite il sistema esse3 dell’università.

La quota di partecipazione al test UER è pari a 200 euro non rimborsabili.

Se vuoi scaricare il bando medicina dell’Università Europea di Roma vai alla pagina del nostro sito dedicata ai bandi medicina nelle private.

Risultati test medicina UER

Al termine della prova viene attivato il portale di Review online degli esiti. Ogni candidato, con le credenziali personali contenute nella mail di convocazione, può loggarsi all’area riservata e prendere visione del punteggio, verificare i quesiti e la valutazione delle risposte, scaricare l’attestato di partecipazione.

Le graduatorie del test medicina all’Università Europea vengono pubblicate entro 15 giorni dal test.

I candidati che si trovano in posizione utile per l’immatricolazione devono completare la procedura come indicato sul sito dell’ateneo.

Università Europea di Roma: costi medicina

Quanto costa Medicina all’Università Europea a Roma? Il regolamento tasse contributi 2025 non è ancora stato pubblicato.

Il costo annuale del corso di laurea in Medicina nel 2024 è stato pari a 18 mila euro per il primo anno, così rateizzabili:

  • tassa di iscrizione, 2 mila euro, più 140 euro di tassa per il diritto allo studio da versare all’ente regionale e 16 euro di marca da bollo;
  • 1a rata da 4 mila euro, da versare all’immatricolazione (l’importo è lo stesso anche nel 2025);
  • 2a, 3a e 4a rata da 4 mila euro ciascuna.

Come superare il test di medicina all’Europea di Roma

Come prepararsi per il test medicina all’UER a Roma? Leggi i nostri suggerimenti per superare la prova e accedere al corso di laurea:

  • utilizza libri per il test di medicina specifici;
  • esercitati sulle domande dei test degli anni passati rifacendo quiz e simulazioni del test medicina. Iscriviti gratis alla piattaforma WAU per accedere a decine di risorse didattiche e pratiche;
  • segui un corso di preparazione per i test di medicina nelle private, come quello mirato organizzato da WAU.

Immagine in evidenza di robtowne0 da Pixabay

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

Per conoscere altri ragazzi e ragazze con il tuo stesso sogno, entra nel gruppo WhatsApp dedicato ai test nelle private.

stemma corsi di preparazione per le private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test medicina 2025 all’UER: il nuovo bando