Chi c’è dietro WAU? Come nasce questa azienda dedicata alla preparazione ai test di ammissione per le facoltà medico- sanitarie? Oggi vi raccontiamo tutto, insieme al cuore e alla mente di questa impresa. Alessandro Lai e Michael Pili sono i soci fondatori di WAU, due giovani imprenditori sardi che hanno trasformato un’esperienza di vita in un progetto volto ad aiutare tanti studenti di tutta Italia che desiderano diventare medici, dentisti, veterinari, infermieri o altri professionisti della salute. Non vi sveliamo nulla, ma vi lasciamo alle loro parole.
Alessandro: “Uno dei nostri più grandi punti di forza è sicuramente l’aggiornamento continuo dei nostri strumenti di preparazione, sempre in linea con le direttive ministeriali, ma soprattutto l’affidabilità dei nostri quiz inediti che rispettano la difficoltà e i programmi di studio del concorso.
Un metodo di studio utilizzato da oltre 15.000 corsisti online e 2.000 in aula, che permette a qualsiasi tipologia di studente di cominciare la preparazione al test col piede giusto, senza andare nel pallone e aiutandolo ad essere sempre consapevole del proprio livello di preparazione.
Abbiamo la possibilità di fare pronostici sui punteggi minimi del test di ingresso! Questo perché grazie al nostro network di collaborazioni migliaia di studenti svolgono simulazioni del test sul nostro portale (www.wauniversity.it) fornendo informazioni al nostro software sul livello di preparazione di ognuno di loro. Questo garantisce un percorso di apprendimento guidato che accompagna lo studente a raggiungere e superare la media nazionale di punteggio in ciascuna materia del test. Questo aiuta ciascuno studente a conoscere il livello di preparazione dei suoi concorrenti il giorno del test e migliorarsi costantemente.”
Michael: “Le nostre simulazioni sono create da docenti esperti che realizzano quiz totalmente inediti rispettando i criteri ministeriali che dettano la struttura di ogni quesito. Quindi lo studente ha il vantaggio di prepararsi sempre con contenuti freschi e con simulazioni create ad hoc. Volutamente le nostre simulazioni sono leggermente più difficili del test proposto dal ministero in questo modo possiamo preparare i nostri studenti al meglio ma, soprattutto, dando un vantaggio competitivo. Inoltre le nostre simulazioni sono le uniche in Italia che presentano un commento per ogni quesito che spiega il perché della risposta corretta. In questo modo lo studente può capire subito il perché di quella risposta e quale ragionamento sta alla base. Oltre ad avere sempre simulazioni inedite e commentate e aggiornate all’ultimo decreto gli studenti possono fare affidamento al nostro personal trainer virtuale che offre delle statistiche e dei consigli mirati dopo ogni simulazione. Il personal trainer indica in quale materia e argomento lo studente deve migliorare per rafforzare la sua preparazione suggerendo un’esercitazione mirata per recuperare le lacune. Ma non è finita qui! Grazie alle simulazioni nazionali online, aggiornate sempre in tempo reale, è possibile capire dove ci si posizionerebbe nella graduatoria nazionale di settembre rispetto agli stessi concorrenti che faranno il test.”
Ciao Alessandro e Michael, cos’è per voi WAU?
Alessandro: “WAU è un’azienda che si occupa di preparazione ai test di ammissione per le facoltà medico-sanitarie. Per Michael e me, però, WAU è fatta da ognuno degli studenti che hanno un grande obiettivo. Sia coloro che lo stanno già perseguendo ma, soprattutto, quegli studenti che hanno, ancora, difficoltà a credere nella bellezza dei propri sogni. Chi si affida a noi e a tutto il team entra in una grande famiglia dove i tre valori principali sono: passione, ambizione e sfida. Riusciamo a far ritrovare in ogni studente il desiderio di volere di più dalla sua vita, di credere in se stesso ma, soprattutto, di trovare piacere nell’aiutare gli altri che è il primo passo per diventare un grande professionista della salute. Un buon medico è prima di tutto un amico!”Com’è iniziata l’avventura di WAU?
Michael: “L’avventura di WAU è iniziata nel 2010! Ricordo che Alessandro si stava preparando, come tanti studenti, al test di ammissione per accedere alla facoltà di medicina. Non riuscì a superare il concorso nonostante l’impegno, mesi di studio e un corso a Roma. Premetto che Alessandro era già da allora un ragazzo davvero geniale e riuscì a trarre il massimo da quell’esperienza trasformandola in un seme. Ricordo ancora quel giorno in macchina quando mi raccontò della sua esperienza nella preparazione, mi disse che aveva speso tanti soldi per prepararsi, acquistando tutto quello che il mercato poteva offrire. Si accorse durante la preparazione che tutte le case editrici offrivano più o meno gli stessi contenuti e quiz degli anni precedenti. In questo modo si trovavano sempre e solo gli stessi quiz e a furia di farli era inevitabile ricordare tutte le risposte, falsificando il livello di preparazione. In quegli anni non esisteva la cultura di creare del materiale inedito e un percorso di preparazione efficace. Da qui l’idea! Creare la prima piattaforma di e-learning dedicata alla preparazione per il superamento dei test. Ai tempi nessuno aveva pensato di portare la preparazione online attraverso una piattaforma così innovativa. Nonostante non fosse il mio campo Alessandro è riuscito a trasmettermi la sua grande intuizione. Fu così che quel seme inizio a germogliare e diventò quella che noi, ora, chiamiamo WAU.”Perché avete scelto di aiutare i giovani ragazzi a superare il test di ammissione per le facoltà medico-sanitarie?
Alessandro: “Perché ho provato sulla mia pelle il test di ammissione, perché sono stato anch’io nel baratro della disperazione a causa del mio primo insuccesso. È stato lì che ho riconosciuto l’enorme difficoltà di questo concorso. Considero giusto selezionare gli studenti, in fondo chi vuole davvero fare medicina il test lo supera, ognuno con i suoi tempi. D’altra parte è davvero un tipo di selezione all’italiana, ovvero mal gestita. Una violazione del diritto allo studio abnorme. Michael ed io abbiamo una missione che comporta il voler costantemente aiutare gli altri. É per questo che il valore dei nostri servizi è altissimo ed il prezzo accessibile a tutti. Quando abbiamo avuto l’idea di creare la piattaforma online, abbiamo pensato a chi ancora lottava e avrebbe lottato per prendersi il suo posto alla facoltà di medicina.”Oltre a essere i soci fondatori di WAU, cosa fate nella vita?
Michael: “Personalmente oltre a occuparmi dell’espansione aziendale coltivo e condivido le mie passioni come la cucina, la tecnologia applicata alla formazione, lo studio e i viaggi. Ho la fortuna di svolgere un’attività che mi gratifica e mi permette di dare spazio e vita ai miei progetti personali. Alessandro è sempre stato molto più attivo. Oltre a partecipare attivamente allo sviluppo dell’azienda sta terminando il suo percorso in odontoiatria all’università di Sassari.”Quali sono i punti di forza di WAU?

Perché un ragazzo dovrebbe prepararsi al test di ammissione con WAU?
Alessandro: “Perché il nostro staff didattico è composto da docenti universitari e laureati con esperienza nei test di ammissione. Il team dei tutor è composto da studenti e laureati che hanno superato il test utilizzando il metodo WAU. In questi ultimi tre anni i nostri studenti hanno raggiunto le posizioni più alte nella maggior parte delle graduatorie locali e nazionali. Aggiungo un elemento per me inestimabile: i nostri corsisti acquisiscono l’autostima! La raggiungono anche grazie alle nostre tecniche di apprendimento che permettono a tutti loro di mettersi in gioco in mari in cui non hanno mai osato nuotare. A 17-18 anni è fondamentale crescere e diventare donne e uomini pronti ad affrontare il mondo vero, quello che comincia dopo la laurea e che si inizia a conoscere dal primo anno di università.”I ragazzi che partecipano alle vostre simulazioni del test di ammissione sono numerosi in tutta Italia. Perché?
