È stato pubblicato il bando Humanitas professioni sanitarie. Continua a leggere se ti interessano il corso di laurea in Infermieristica, in Fisioterapia, in Tecniche di laboratorio biomedico e in Tecniche di radiologia medica.
A seguire trovi tutte le informazioni aggiornate su data del test di ammissione, posti disponibili 2023, domande della prova, modalità di iscrizione, funzionamento della graduatoria, il costo di Fisioterapia e Infermieristica presso l’Humanitas University di Milano.
Infine, i consigli utili per superare il test professioni sanitarie Humanitas 2023.
Humanitas professioni sanitarie: date e posti
La data del test professioni sanitarie 2023 Humanitas, una delle università private di Milano, è il 1° settembre alle ore 10.
Il test è unico per tutti coloro che vogliono iscriversi a Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di laboratorio biomedico e Tecniche di radiologia medica.
I posti professioni sanitarie 2023, disponibili per cittadini europei ed equiparati residenti in Italia, sono 50 per Fisioterapia, 25 per Tecniche di laboratorio biomedico, 25 per Tecniche di radiologia medica, tutti e tre in programma a Pieve Emanuele, e 215 per Infermieristica, questi ultimi ripartiti tra più sedi:
- 100 posti a Pieve Emanuele
- 50 posti a Bergamo
- 35 posti a Castellanza, Varese
- 30 posti a Misterbianco, Catania
Per avere maggiori informazioni sull’ateneo, vai alla nostra guida sulla facoltà di medicina Humanitas. Invece, se stai cercando notizie anche sugli altri atenei italiani vai alla sezione del sito con tutte le guide delle università italiane.
Test professioni sanitarie Humanitas 2023
Il test Humanitas professioni sanitarie è una prova computer-based da remoto, dal proprio domicilio o da altro luogo scelto dal candidato. La struttura del test per le professioni sanitarie Humanitas include 100 quiz a risposta multipla a cui rispondere in 120 minuti.
Le domande degli Humanitas test sono divise così:
- 40 quiz di ragionamento logico
- 20 quiz di matematica a fisica
- 20 quiz di biologia
- 20 quiz di chimica
Il punteggio è assegnato nel seguente modo:
- +1,5 per ogni risposta esatta
- -0,4 in caso di errore
- 0 punti per ogni risposta non data.
Il punteggio massimo è pari a 150 punti. Il punteggio minimo è di 0 punti. I candidati con un punteggio inferiore a 0 non sono idonei per l’inserimento in graduatoria.
Iscrizione test professioni sanitarie Humanitas
L’iscrizione al test infermieristica e al test fisioterapia Humanitas va fatta online dal 17 maggio alle ore 17 del 24 agosto 2023 sul portale www.hunimed.eu.
La procedura d’iscrizione prevede:
- la registrazione on-line al portale web MyPORTAL. A conclusione della registrazione, otterrai lo username e la password per accedere all’area riservata;
- l’iscrizione al test d’ingresso, cliccando su Test di Ammissione;
- l’indicazione obbligatoria della 1^ preferenza. Ogni candidato deve indicare almeno una preferenza tra i corsi e le sedi elencate nel bando;
- la scelta della 2^ , 3^ e 4^ preferenza, non obbligatoria;
- la selezione della sessione e il versamento della tassa di iscrizione, pari a 110 euro, sul portale Selexi. Una volta iscritto, riceverai un’e-mail con il link per accedere al portale web Selexi, usando le stesse credenziali MyPORTAL. Qui è possibile pagare, solo tramite carta di credito, la tassa di iscrizione e selezionare la sessione.
Graduatorie professioni sanitarie Humanitas
Le graduatorie vengono pubblicate l’11 settembre 2023 sul portale web di Hunimed, in forma anonima. Inoltre, ogni candidato può verificare posizione e punteggio nell’area riservata MyPORTAL, cliccando sulla voce Test di Ammissione.
Le graduatorie per Humanitas Fisioterapia e Humanitas Infermieristica sono stilate secondo le preferenze espresse in fase di iscrizione. Sulla base delle 1^ preferenze vengono redatte 7 graduatorie: per Fisioterapia, per Infermieristica a Pieve Emanuele, per Infermieristica a Bergamo, per Infermieristica a Castellanza, per Infermieristica a Catania, per Tecniche di laboratorio biomedico e per Tecniche di radiologia medica.
A seguire, vengono assegnati i posti per le sedi e i corsi di laurea indicati come 2^, 3^ e 4^ preferenza.
I candidati in posizione utile, devono immatricolarsi online sul sito dell’ateneo dall’11 al 15 settembre 2023, versando l’importo della prima rata pari a 1.156 euro.
Per conoscere tutti i criteri per la formazione della graduatoria, scarica il bando professioni sanitarie Humanitas 2023.
Infermieristica e Fisioterapia Humanitas costi
Quanto costa studiare professioni sanitarie all’Humanitas? L’importo della retta annuale in Humanitas dipende dal corso di laurea e dal reddito, misurato tramite l’ISEP, l’Indicatore della Situazione Economica e Patrimoniale.
Il costo annuale di Infermieristica in Humanitas è pari a:
- 1.656 euro per ISEP inferiori a 30 mila euro;
- 2.656 euro per ISEP compresi tra 30 e 55 mila euro;
- 3.156 euro per IPSEP compresi 55 e 80 mila;
- 3.656 euro per ISEP superiori a 80 mila euro.
Il costo annuale di Fisioterapia in Humanitas è pari a:
- 2.656 euro per ISEP inferiori a 30 mila euro;
- 3.656 euro per ISEP compresi tra 30 e 55 mila euro;
- 4.656 euro per IPSEP compresi 55 e 80 mila;
- 5.156 euro per ISEP superiori a 80 mila euro.
Il contributo annuale è diviso in 3 rate. La prima di 1.156 euro, uguale per tutte le fasce ISEP e per i due corsi di laurea, deve essere pagata all’atto dell’immatricolazione e include la tassa d’iscrizione di 250 euro, la tassa regionale di 140 euro e il bollo di 16 euro.
La seconda e la terza rata vanno pagate rispettivamente entro il 1° marzo e il 19 aprile 2024.
Ancora non conosciamo il costo annuale dei corsi di laurea di nuova attivazione in Tecniche di laboratorio biomedico e Tecniche di radiologia medica.
Preparazione test professioni sanitarie Humanitas
Gli iscritti al test professioni sanitarie Humanitas 2023 sono sempre numerosi. Pertanto, per superare il test è importante prepararsi al meglio per conseguire il punteggio più alto possibile.
Per superare il test professioni sanitarie Hunimed ti suggeriamo di:
- studiare su libri specifici per i test medico sanitari, come quelli della collana Ed. Simone WAU;
- esercitarti con quiz e simulazioni del test professioni sanitarie Humanitas. Accedi gratis alla piattaforma WAU dove trovi decine di risorse gratuite per studiare e quiz;
- seguire un corso di preparazione pensato appositamente per i test degli atenei privati.
Immagine in evidenza di andreas160578 da Pixabay