Aggiunto al carrello!

Le funzioni matematiche: definizioni e proprietà

Le funzioni in matematica sono un argomento fondamentale per gli studenti di scuola superiore e l’università.

In questo articolo trovi la definizione di funzione e i concetti più importanti da conoscere sulle funzioni matematiche, le principali proprietà delle funzioni matematiche spiegate attraverso disegni semplici e chiari.

In più, segui la videolezione sulle funzioni matematiche del tutor WAU! di matematica.

Se conosci già le teoria sulle funzioni matematiche, vai direttamente all’esercizio sullo studio di una funzione reale con immagini e video. Trovi tutti i passaggi spiegati passo dopo passo dal nostro tutor.

Cos’è una funzione matematica

La definizione di funzione matematica più diffusa è:

la funzione matematica è una relazione tra due insiemi, A e B, chiamati anche dominio e codominio, che associa a ogni elemento del dominio A, uno e un solo elemento del codominio B.

La relazione è indicata con ƒ: A → B, dove x, con x Є A, viene indicato con ƒ(x) e si legge “effe di x”.

x è la variabile indipendente, mentre y è la variabile dipendente perché il suo valore dipende da quello di x.

Classificazione delle funzioni matematiche

Le funzioni matematiche si dividono in due gruppi principali:

1. le funzioni algebriche, caratterizzate dalla presenza di sole operazioni algebriche elementari.

A loro volta, le funzioni algebriche si dividono in:

  • razionali intere
  • razionali fratte
  • irrazionali intere
  • irrazionali fratte

2. le funzioni trascendenti, ulteriormente classificabili in:

  • funzioni trigonometriche
  • funzioni logaritmiche
  • funzioni esponenziali

Come trovare il dominio di una funzione

Il dominio di una funzione è l’insieme di tutti quei valori reali, chiamato campo di esistenza, assegnabili a x in modo tale da avere il valore di y corrispondente, data la funzione:

y = ƒ(x)

Quindi, il campo di esistenza include tutte le condizioni di esistenza della funzione, ovvero tutti i valori di x per i quali la funzione è definita.

Il dominio è il più grande insieme dei numeri reali, o l’insieme stesso dei numeri reali, per cui la funzione è definita.

Il dominio di una funzione si indica con Dom(ƒ) e dati gli insiemi A e B, Dom(ƒ) = A.

Per trovare il dominio di una funzione bastano poche regole. Guarda la videolezione sulle funzioni su YouTube per imparare a trovare il dominio di una funzione.

Codominio della funzione

Ricordi la definizione di funzione che abbiamo dato all’inizio dell’articolo? Da quella definizione è semplice risalire al concetto di codominio della funzione.

Una funzione matematica è una relazione tra gli elementi di due insiemi, A detto dominio, e B cioè l’insieme formato dalle immagini di A.

Quindi, possiamo anche dire che gli elementi x fanno parte del dominio e gli elementi y del codominio della funzione y=ƒ(x).

Immagine e controimmagine della funzione

L’immagine di una funzione è l’insieme dei valori assunti dalla funzione nel suo dominio. Quindi è contenuta nell’insieme di arrivo della funzione, che è il suo codominio. L’immagine può coincidere con il codominio.

In altri termini, il codominio è l’insieme delle immagini di una relazione.

Di conseguenza, sarà chiaro che l’insieme delle controimmagini è il dominio della relazione stessa.

Il segno della funzione

Data la funzione y=ƒ(x) dobbiamo studiarne il segno, cioè individuare per quali intervalli del dominio il grafico della funzione si trova sopra l’asse x e per quali valori sotto l’asse x.

Infatti, a seconda dei valori di x, y potrà risultare positiva o negativa.

Per trovare il segno il segno della funzione, è necessario risolvere la disequazione ƒ(x) ≥ 0. Il grafico della funzione sarà nel semipiano positivo delle y per quei valori che verificano la disequazione. Quindi la funzione è positiva.

Al contrario, il grafico della funzione si troverà nel semipiano negativo delle y, per quei valori che non verificano la disequazione e la funzione sarà negativa.

Proprietà delle funzioni

Veniamo adesso alle principali proprietà delle funzioni matematiche e studiamo attraverso le immagini la funzione:

  • iniettiva
  • suriettiva
  • biunivoca
  • inversa
  • pari
  • dispari

Funzione iniettiva

Dati due insiemi

ƒ: A → B

una funzione è iniettiva se ogni elemento di B è immagine al massimo di un elemento di A, ossia quando gli elementi distinti del dominio sono associati a elementi distinti del codominio.

funzioni matematiche esempi

Funzione suriettiva

Dati due insiemi

ƒ: A → B

una funzione è suriettiva quando ogni elemento di B è immagine di almeno un elemento di A. Questo significa che a ogni punto delle ordinate corrisponde almeno un punto delle ascisse o anche di più.

In altri termini, puoi dire che una funzione è suriettiva quando ogni elemento del codominio è raggiunto da uno o più elementi del dominio.

funzioni matematiche spiegazione

Funzione biunivoca o biettiva

Dati due insiemi

ƒ: A → B

una funzione è biunivoca o biettiva se ogni elemento del codominio è raggiunto da uno ed un solo elemento del dominio.

Nel piano cartesiano, questo significa che a ogni valore sull’asse y corrisponde un solo valore sull’asse x.

Quindi, una funzione biunivoca è iniettiva e suriettiva allo stesso tempo.

cos’è una funzione matematica

Funzione inversa

Dati due insiemi

ƒ-1: A ← B

La funzione inversa esiste solo per le funzioni biunivoche del tipo ƒ: A → B ed è quella per cui ogni elemento del dominio A è raggiunto da uno ed un solo elemento del codominio B.

Una funzione che ha la sua inversa è chiamata invertibile.

come trovare il dominio di una funzione

Funzione pari

Una funzione pari è simmetrica rispetto all’asse delle y.

Una funzione pari è espressa dalla relazione ƒ(x) = ƒ(-x).

definizione di funzione matematica

Funzione dispari

Una funzione dispari è simmetrica rispetto all’origine degli assi.

Una funzione dispari è espressa dalla relazione ƒ(-x) = -ƒ(x).

funzioni matematiche esercizi

Disegno nel testo del Dott. Luca Nuvoli

Immagine in evidenza di Gerd Altmann da Pixabay

Sei in 3^ o 4^ superiore? Preparati al meglio e con calma al test medicina e test veterinaria 2024 e 2025.

Studiare con molto anticipo ti consentirà di avere una preparazione completa e solida grazie a cui immatricolarti nell’ateneo che desideri fin dal 2025.

Partecipa ai corsi biennali, ideali per chi come te, con grande lungimiranza, vuole superare con successo il test al primo tentativo.

stemma corsi di preparazione medicina e veterinaria 2024 e 2025

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Le funzioni matematiche: definizioni e proprietà