In questa lezione di chimica con video ti spieghiamo le leggi ponderali della chimica. Le leggi ponderali sono tra gli argomenti di teoria fondamentali da studiare per capire altre parti del programma di chimica.
Infatti, queste importanti basi teoriche ti serviranno per rispondere correttamente alle domande dei compiti in classe e ai quiz di chimica dei test di ammissione a medicina e odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie.
Per cui, leggi l’articolo per studiare o ripassare la teoria. In più, guarda il video con gli esercizi sulle leggi ponderali della chimica svolti dal nostro docente e tutor di chimica.
Leggi ponderali della chimica
Le leggi ponderali della chimica sono chiamate così dal latino pondus, che significa peso, perché hanno per oggetto le masse dei composti che partecipano alle reazioni chimiche.
Queste tre leggi fondamentali della chimica, formulate a cavallo tra ‘700 e ‘800 attraverso l’uso della bilancia e quindi del metodo scientifico, descrivono il modo in cui si comporta il peso delle sostanze durante le reazioni. Nello specifico, ciascuna di queste tre leggi mette in evidenza la regolarità di alcuni comportamenti della massa degli elementi che reagiscono.
Quali sono le tre le leggi ponderali? In ordine cronologico sono la:
- legge di Lavoisier o legge di conservazione della massa;
- legge di Proust o legge delle proporzioni definite;
- legge di Dalton o legge delle proporzioni multiple.
Prima di passare a queste leggi classiche della chimica ricorda che, in una reazione, i reagenti sono le sostanze di partenza mentre i prodotti sono il risultato della reazione.
Legge di Lavoisier
La legge di Lavoisier o legge di conservazione della massa recita:
in un sistema chiuso, la somma della massa dei reagenti è sempre uguale alla somma della massa dei prodotti della reazione.
Questo significa che la massa delle sostanze coinvolte in una reazione si conserva.
Questa legge ebbe un impatto straordinario sugli studiosi dell’epoca e di quelle a seguire. Tuttavia, nel tempo si scoprì che la legge di Lavoisier non è sempre valida e pertanto fu superata, ad esempio dalla legge di conservazione dell’energia. Infatti, la legge di Lavoisier non è valida per le reazioni nucleari.
Legge di Proust
Cosa dice la legge di Proust?
Dato un composto chimico formato da uno o più elementi, le masse degli elementi che lo costituiscono hanno fra di loro un rapporto definito e costante.
La definizione di legge di Proust ci fa capire perché questa legge è anche detta legge delle proporzioni definite.
Più esattamente, cosa dice questa legge ponderale? Proust osservò che nella pirite, composta da zolfo e ferro, il rapporto tra questi due elementi è sempre pari a 0,57 g di zolfo per grammo di ferro.
Ma così come la legge di Lavoisier non è sempre applicabile, lo stesso accade per la legge di Proust. Ad esempio, il comportamento dei composti non stechiometrici non rispetta la legge di Proust.
Legge di Dalton
La legge di Dalton, o legge delle proporzioni multiple, ultima delle tre leggi ponderali in ordine cronologico, afferma che:
dati due elementi che reagiscono fra loro per formare due o più composti, di cui uno reagisce con massa fissa, le masse dell’altro stanno tra di loro in rapporti che si possono esprimere con numeri piccoli e interi.
Ossia, se immaginiamo di avere una quantità fissa di azoto N pari a 14 che reagisce con l’ossigeno O per produrre 3 o più composti, la proporzione tra le masse dell’ossigeno in questi composti si esprime con numeri quali 8 : 16: 24, e così via a seguire, numeri che sono piccoli e interi.
Inoltre, a questa legge si aggiunge la teoria atomica di Dalton, i cui 5 postulati sono:
- gli elementi sono formati da particelle piccolissime, gli atomi, indistruttibili e indivisibili;
- gli atomi di un elemento sono tutti uguali e hanno la stessa massa;
- nelle reazioni chimiche, gli atomi di un elemento non si possono trasformare in un altro elemento ma conservano le loro caratteristiche;
- gli atomi di un elemento si possono combinare solo attraverso reazione chimica con numeri interi di atomi di un altro elemento;
- gli atomi non possono essere né creati né distrutti e si trasferiscono interi da un composto all’altro.
Anche la teoria di Dalton oggi è in parte superata. Oggi sappiamo che l’atomo è divisibile.
Non ti basta la teoria? Se hai bisogno di imparare a risolvere i problemi sulle leggi ponderali della chimica, guarda il video con gli esercizi sulle tre leggi svolti dal nostro tutor di chimica.
Video nel testo di Orlando Cialli , tutor e docente WAU!
Immagine in evidenza di holdentrils da Pixabay