Sogni di studiare medicina alla LUM di Casamassima? La Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” ha pubblicato il nuovo bando per l’accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia.
Scopri tutte le informazioni sul test di medicina 2023 alla LUM: data e posti, modalità di iscrizione e funzionamento della graduatoria. Leggi anche quanto costa studiare medicina alla LUM.
LUM test medicina 2023
La data del test di medicina 2023 LUM è il 14 marzo. I posti disponibili per medicina alla LUM per il 2023/24 sono 120, salvo successiva rettifica da parte del MUR che deve ancora rendere noti i posti.
I posti per l’accesso al corso di laurea in medicina alla LUM di Casamassima sono riservati a candidati italiani, comunitari ovunque residenti e candidati extra-UE regolarmente soggiornanti in Italia.
Il test medicina LUM si svolge in modalità home-based.
Per avere maggiori informazioni su questo ateneo, vai alla nostra guida sull’Università LUM di Casamassima. Se stai cercando notizie anche sugli altri atenei italiani vai alla sezione del sito con tutte le guide delle università italiane in cui è attivo il corso di laurea in medicina.
Domande test medicina LUM
Il test di medicina 2023 alla LUM prevede 60 quiz con 5 opzioni di risposta di cui solo una è corretta. La durata del test medicina LUM è di 100 minuti, così suddivisi:
- 30 quiz di ragionamento logico e logico matematico in 60 minuti;
- 30 quiz biologia (10 quiz), chimica (10 quiz), fisica (10 quiz) in 40 minuti.
Conclusa la prima sezione non è possibile tornare indietro per rivedere le risposte date nella prima parte del test.
Il punteggio massimo conseguibile è pari a 90 punti.
Il punteggio viene assegnato in questo modo:
- 1,5 punti per ogni risposta corretta
- -0,30 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti in caso di risposta non data
Iscrizione test medicina LUM
Il diploma non è un requisito per l’iscrizione al test di medicina alla LUM ma lo è per l’immatricolazione. Infatti, possono accedere al test di medicina i candidati già in possesso di diploma o che prevedono di conseguirlo nel 2022/23.
Le iscrizioni al test di ingresso LUM devono essere fatte online dal 15 novembre 2022 fino alle ore 23,59 del 5 marzo 2023.
Per l’iscrizione al test di medicina alla LUM bisogna seguire la seguente procedura online:
- registrarsi al portale MYLUM per ottenere lo username e la password necessari per il login all’area riservata;
- iscriversi al test dall’area riservata cliccando sulla voce Test di ammissione;
- pagare la tassa di partecipazione alla prova tramite il portale pagoPA pari a 200 euro, non rimborsabile.
Graduatoria test medicina LUM
Il punteggio minimo per accedere alla graduatoria di medicina alla LUM è pari a 18 punti.
In caso di parità, prevale il punteggio ottenuto nei quiz di ragionamento logico e logico matematico, biologia, chimica e fisica. In caso di ulteriore parità, prevale il candidato più giovane.
La graduatoria di medicina viene pubblicata sul sito dell’ateneo entro il 21 marzo 2023.
Al termine della procedura di ammissione, i candidati in posizione utile in graduatoria devono procedere all’immatricolazione.
Le immatricolazioni a medicina alla LUM aprono il 22 marzo 2023 e proseguono fino alle ore 13 del 28 marzo 2023.
Per immatricolarsi i candidati devono versare la prima rata, pari a 8 mila euro, mediante pagoPA, sul sito dell’università nella sezione MYLUM.
Inoltre, l’immatricolazione deve essere perfezionata dal 17 al 31 luglio inviando all’indirizzo e-mail segreteria.studentimedicina@lum.it:
- il modulo di immatricolazione compilato con la marca da bollo da 16 euro;
- la ricevuta attestante il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio;
- la dichiarazione sostituiva di conseguimento del diploma.
LUM medicina: costo
Quanto costa il corso di medicina alla LUM? Il contributo unico annuo è pari a 15 mila euro, esclusa la tassa regionale e l’imposta di bollo.
Il contributo è pagabile in 3 rate così divise:
- 1^ rata da 8 mila euro da pagare all’atto dell’immatricolazione;
- 2^ rata da 3.500 euro da versare entro metà settembre;
- 3^ rata da 3.500 euro da pagare entro la metà di gennaio dell’anno successivo.
Preparazione test professioni medicina LUM
Come prepararsi al test medicina LUM? Gli iscritti al test di ingresso medicina LUM sono stati centinaia. Pertanto, per superare il test è importante prepararsi al meglio per cercare di conseguire il punteggio più alto possibile.
Per superare il test medicina all’ateneo privato di Casamassima hai bisogno di:
- simulazioni per esercitarti in base alla modalità del test delle private;
- una piattaforma online con tante risorse gratuite per studiare, vai alla piattaforma WAU!;
- un corso di preparazione pensato appositamente per i test degli atenei privati.
Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test di ammissione negli atenei privati che ti consentirà di arrivare all’esame con la preparazione necessaria per passarlo.
Il corso private di WAU! è un corso completo che include: lezioni pratiche interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU!.
Immagine in evidenza di fernando zhiminaicela da Pixabay