Vuoi studiare Medicine and Surgery alla Cattolica? Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è attivo sia il corso di laurea a Roma che il corso di Medicine and Surgery a Bolzano.
A seguire trovi tutte le informazioni utili per capire se studiare medicina in inglese all’Unicatt di Roma sia la scelta giusta per te (per il momento è stato pubblicato solo il bando per la Capitale), su come iscriverti e come prepararti al test di ammissione per Medicine and Surgery Cattolica 2026.
Medicine and Surgery Cattolica
Medicine and Surgery Cattolica è il corso di laurea in inglese di Unicatt. Il corso è stato attivato nel 2013/2014 ma la facoltà di Medicina della Cattolica ha una storia ben più lunga, che risale al 1961.
Infatti, tra le università italiane con attiva la facoltà di Medicina in inglese, l’Università Cattolica di Medicina è sicuramente tra le più note e rinomate.
Nella Classifica Censis degli Atenei non statali 2025, Unicatt è risultata 3a tra i grandi atenei, ossia quelli con oltre 10 mila iscritti, dietro la LUISS di Roma e l’Università Bocconi. Invece, Unicatt Medicina è 3a con 93 punti.
La sede principale di Cattolica Medicina è Largo Francesco Vito 1 a Roma, dove si trova il Campus Unicatt. La facoltà è affiliata con il Policlinico Gemelli che nel 2025, per il 4° anno consecutivo, è stato confermato come miglior ospedale d’Italia.
Per avere ancora più informazioni su questo ateneo, vai alla nostra guida sulla facoltà di Medicina alla Cattolica. Oppure scopri tutte le sedi di Medicina in inglese in Italia.
Segreteria Cattolica Medicina and Surgery
La segreteria studenti di Medicine and Surgery, che si occupa della gestione amministrativa delle carriere, si trova presso il Polo Studenti del campus, nell’Edificio universitario “Giovanni XXIII”, sempre in Largo Francesco Vito 1.
Puoi avere informazioni attraverso la funzione iCatt accessibile dall’homepage o telefonicamente, al numero 800 954 459, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, il sabato dalle dalle 9 alle 13.
Per accedere al Polo Studenti è necessaria la prenotazione. Puoi prenotare un appuntamento in presenza o da remoto tramite questo link.
Gli studenti internazionali possono visitare questa pagina.
Medicine and Surgery Cattolica Bolzano
Il corso Medicine and Surgery Cattolica a Bolzano dura 6 anni, con insegnamenti in inglese, prevede tirocini in italiano e tedesco.
Le lezioni e i laboratori si svolgono presso il Polo Universitario Claudiana di Bolzano mentre il tirocinio clinico si tiene in varie strutture sanitarie dell’Alto Adige.
I contatti per avere informazioni sono: 0471 067224, elena.borile@claudiana.bz.it e 0471 067223, alexander.hofer@claudiana.bz.it. Infine, per gli studenti internazionali: 0471 067369.
Posti Medicina in inglese Cattolica 2026
Come scritto nel bando Medicine and Surgery Cattolica 2026 i posti per Medicina in inglese alla cattolica 2026/2027 a Roma sono:
- 40 riservati a candidati UE (cittadini comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia);
- 70 destinati a candidati non-UE (cittadini non comunitari soggiornanti all’estero). In caso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana o di un altro Paese UE, prevale quella comunitaria e il candidato deve presentare domanda per i 40 posti.
Ancora non sappiamo quanti siano i posti per Medicina a Bolzano.
Per tutti i dettagli sui bandi 2026, scarica la versione aggiornata da qua.
Medicine and Surgery Cattolica: tasse
Quanto costa Medicine and Surgery alla Cattolica? In base alla normativa sulle tasse valida per il 2026, la retta annuale della Cattolica è pari a 18 mila euro ed è suddivisa in cinque rate. L’importo delle tasse universitarie è fisso:
- prima rata pari a 4 mila euro;
- dalla seconda alla quinta rata l’importo è di 3.500 euro l’una.
Questi costi sono validi sia per la sede di Roma che di Bolzano.
Test Medicine and Surgery Cattolica
Come entrare a Medicine and Surgery? La data del test di Medicine and Surgery Cattolica 2026 per l’accesso a Roma è stata fissata per il 25 marzo, più un’eventuale sessione aggiuntiva il 26 marzo 2026.
La struttura del test di Medicina in inglese Unicatt prevede 65 quiz a risposta multipla con 5 opzioni di risposta, a cui rispondere in 65 minuti. La prova è somministrata in modalità computer-based, interamente in inglese.
Le domande del test di Medicine and Surgery alla Cattolica sono divise in questo modo:
- 2 di cultura generale
- 20 di ragionamento logico
- 18 di biologia
- 12 di chimica
- 8 di fisica e matematica (4+4)
- 5 di cultura etico-religiosa
Il punteggio assegnato alle risposte è:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 per ogni risposta errata
- 0 punti per le risposte non date
Il punteggio minimo per entrare in graduatoria non deve essere inferiore a 20 punti su 65.
L’ateneo mette a disposizione di tutti i candidati che hanno completato il pagamento correttamente un simulatore online costituito da circa 3 mila quiz estratti dalle prove di ammissione degli anni precedenti.
Dove si svolge il test per Medicina in inglese Unicatt? Il test si svolge in multisessione e in modalità computer-based da remoto mediante sistema di proctoring.
Medicine and Surgery Cattolica: piano di studi
Com’è organizzato il piano di studi di Medicine and Surgery alla Cattolica? Il corso di laurea magistrale in Medicine and Surgery è un corso internazionale (LM-41). Il corso dura 6 anni. Gli obiettivi di apprendimento europei sono stati integrati con quelli statunitensi. Il piano degli esami prevede lo studio delle scienze di base e cliniche ed è fortemente orientato al paziente, alla responsabilità legale del medico e agli aspetti etici della professione.
Ecco il percorso comune del piano di studi di medicina in inglese a Unicatt 2025 a Roma (quello relativo all’a.a. 2026 verrà pubblicato nelle prossime settimane):
Primo anno
- Basic sciences, 14 CFU
- Functional architecture of the human body, 12 CFU
- Gene regulation and cell metabolism, 11 CFU
- Italian language, 3 CFU
- Life of cells, tissues and microbes, 10 CFU
- Scientific English, 2 CFU
- Theology 1: introduction to Christology and Scriptures
- Tutorial laboratory activity
Secondo anno
- Cellular and molecular pathology, 8 CFU
- Epidemiology and Biostatistics, 6 CFU
- Functional architecture of the human body 2, 15 CFU
- Functional architecture of the human body 3, 12 CFU
- History of medicine and Antropology, 2 CFU
- Italian language II, 4 CFU
- Italian language III, 3 CFU
- Microbe – host interaction, 10 CFU
- Theology 2: introduction to theological anthropology and ecclesiology
Terzo anno
- Approach to diagnosis and treatment, 11 CFU
- Hematology, 8 CFU
- Infectious diseases, 9 CFU
- Introduction to clinical medicine, 13 CFU
- Mechanisms and manifestations of diseases, 13 CFU
- Theology 3: introduction to ethics and christian ethics
Quarto anno
- Endocrinology, 6 CFU
- Gastroenterology, 12 CFU
- Gynecology, 10 CFU
- Liver and biliary tract, 6 CFU
- Materno-fetal medicine and Obstetrics, 5 CFU
- Metabolism and Clinical nutrition, 6 CFU
- Neurosciences, 14 CFU
- Theology (seminarial course)
Quinto anno
- Cardiac diseases, 9 CFU
- Dermatology and Rheumatology, 9 CFU
- Emergency and Intensive care, 9 CFU
- Geriatrics and Palliative medicine, 7 CFU
- Kidney and urinary system, 8 CFU
- Pediatrics, 9 CFU
- Respiratory diseases, 8 CFU
- Vascular diseases, 6 CFU
Sesto anno
- Being a physician, 14 CFU
- Bones and joints, 8 CFU
- Eye, ear, nose and throat, 10 CFU
- Practical-evaluation training general medicine, 5 CFU
- Public health, occupational medicine and forensic, 7 CFU
- Thesis dissertation, 16 CFU
Clicca qua per vedere il piano di studi di medicina in inglese a Bolzano.
Iscrizione Medicine and Surgery Cattolica
Come ci si iscrive alla Cattolica Medicine and Surgery? In base all’ultimo bando Medicine and Surgery Cattolica, la domanda di iscrizione per Roma deve essere presentata online entro le ore 23:59 del 18 febbraio 2026. Il costo del test per Medicine and Surgery alla Cattolica è di 210 euro.
I requisiti per iscriversi al test Medicina in inglese alla Cattolica sono:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da un’istituzione scolastica statale o paritaria italiana;
- titolo conclusivo degli studi superiori emesso da un’istituzione appartenente a un sistema scolastico straniero, in Italia o all’estero, conseguito a conclusione un percorso di minimo 12 anni di scolarità e sulla base almeno dell’ultimo biennio di frequenza con esito positivo;
- titolo conclusivo degli studi superiori conseguito in un sistema scolastico che preveda 10 o 11 anni di scolarità, integrato dalle necessarie certificazioni aggiuntive e complementari;
- possono partecipare con riserva gli iscritti al quinto anno di scuola secondaria di secondo grado in Italia e i candidati iscritti all’ultimo anno di una istituzione scolastica superiore estera.
Il punteggio potrà essere visualizzato online dal 14 aprile 2026.
Le graduatorie finali di merito verranno pubblicate dal 21 aprile per i candidati UE e dal 28 aprile 2026 per i candidati extra-UE.
I candidati vincitori possono procedere con la pre-immatricolazione dalla pubblicazione della graduatoria al maggio e con l’immatricolazione tra luglio e settembre.
Inoltre, per immatricolarsi i candidati dovranno esibire la certificazione linguistica, da cui sono esonerati solo coloro che hanno frequentato una scuola superiore interamente in inglese. Anche in questo secondo caso i candidati devono presentare idonea certificazione della lingua.
I certificati linguistici ammessi sono:
- Academic IELTS punteggio 6.0
- TOEFL IBT punteggio 80
- TOEFL Computer-based punteggio 213
- TOEFL Paper based punteggio 550
- Cambridge ESOL FCE “First certificate” con grade B
Preparazione test Medicine and Surgery Cattolica
La facoltà di Medicina in inglese della Cattolica di Roma è tra le più ambite dai candidati italiani e stranieri. Quindi, per avere maggiori probabilità di superare il test, dovrai prepararti per tempo e organizzare lo studio al meglio.
Per preparati sui quiz di cultura etico-religiosa, i testi consigliati dall’ateneo sono:
- istruzione Dignitas Personae su alcuni temi di bioetica;
- lettera enciclica Caritas In Veritate – Papa Benedetto XVI;
- lettera enciclica Laudato Sì– Papa Francesco.
Invece, per prepararti su tutte le altre materie del test di ammissione hai bisogno di:
- simulazioni del test Cattolica per esercitarti alla modalità di svolgimento del test, come quelle proposte da WAU;
- una piattaforma online con tante risorse gratuite per studiare, vai alla piattaforma WAU;
- un corso per i test di Medicina nelle private. WAU ha strutturato un corso specifico per l’ammissione alla Cattolica.
Immagine in evidenza di Walkerssk da Pixabay