Chat with us, powered by LiveChat

Aggiunto al carrello!

Medicine and Surgery Cattolica: test, bando, iscrizioni

Vuoi studiare Medicine and Surgery alla Cattolica? A seguire trovi le informazioni di cui hai bisogno per capire se studiare medicina in inglese presso l’Unicatt di Roma sia la scelta giusta per te, come iscriverti e come prepararti al test di ammissione per Medicine and Surgery Cattolica 2023.

Medicine and Surgery Cattolica

Medicine and Surgery Cattolica è il corso di laurea in inglese di Unicatt. Il corso è stato attivato nel 2013/2014 ma la facoltà di medicina della Cattolica ha una storia ben più lunga che risale al 1961.

Infatti, tra le università italiane con attiva la facoltà di medicina in inglese, l’Università Cattolica di medicina è sicuramente tra le più note e rinomate.

Nella Classifica Censis degli Atenei non statali 2022, Unicatt è 2^ tra i grandi atenei, ossia quelli con oltre 10 mila iscritti, dietro all’Università Bocconi. Mentre Unicatt Medicina è 3^ con 92 punti.

Un altro importante riconoscimento per la Cattolica è arrivato nel 2022 quando l’ateneo si è posizionato tra i primi 10 atenei italiani per numero di aree disciplinari classificate nel The QS World University Rankings by Subject 2022. In particolare, l’Università Cattolica si è posizionata nella fascia 151-200 nell’ambito disciplinare relativo a medicina.

La sede principale di Unicatt medicina è Largo Francesco Vito 1 a Roma, dove si trova il Campus della Cattolica. La facoltà è affiliata con il Policlinico Gemelli, tra i primi 50 ospedali al mondo secondo il ranking di Newsweek.

La segreteria studenti di Medicine and Surgery, che si occupa della gestione amministrativa delle carriere, si trova presso il Polo Studenti del campus, nell’ Edificio universitario “Giovanni XXIII”, sempre in Largo Francesco Vito 1.

Gli studenti internazionali possono contattare l’ateneo scrivendo a international.inquiry@unicatt.it o chiamando lo 02 7234 5108 oppure il numero 06 3015 8705. Invece, se sei ancora alle superiori e hai bisogno di informazioni puoi usare il form online presente sul sito o chiamare il numero 800.954.459 dal lunedì al venerdì dalle h 8 alle 19, il sabato dalle h 9 alle 13.

Per avere ancora più informazioni su questo ateneo, vai alla nostra guida sulla facoltà di medicina alla Cattolica. Oppure scopri tutte le sedi di medicina in inglese in Italia.

Posti medicina in inglese Cattolica 2023

Come scritto nel bando Medicine and Surgery Cattolica 2023, i posti per Medicine and Surgery Cattolica nel 2023/24 sono:

  • 30 riservati a candidati UE (cittadini comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia);
  • 50 destinati a candidati NON-UE (cittadini non comunitari soggiornanti all’estero). In caso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana o di un altro Paese UE, prevale quella comunitaria e il candidato deve presentare domanda per i 30 posti.

Per tutti i dettagli sul bando 2023, scarica la versione del bando da qua.

Medicine and Surgery Cattolica: costi

Quanto costa studiare Medicine and Surgery alla Cattolica? L’importo della prima rata delle tasse universitarie è fisso e indipendente dall’entità del reddito e dalla posizione dello studente. La prima rata è pari a 4 mila euro.

Invece, il costo residuo è calcolato in funzione del reddito equivalente e va da un minimo di 3.055 euro, per redditi equivalenti fino a 24 mila euro, a 13.141 euro, per redditi equivalenti superiori a 100 mila euro.

L’importo è ripartito in ulteriori 4 rate così suddivise, ciascuna pari al 25% di quanto dovuto.

Medicine and Surgery Cattolica: piano di studi

Com’è organizzato il piano di studi di Medicine and Surgery alla Cattolica? Il corso di laurea magistrale in Medicine and Surgery è un corso internazionale (LM-41). Il corso dura 6 anni. Gli obiettivi di apprendimento europei sono stati integrati con quelli statunitensi. Il piano di studi prevede lo studio delle scienze di base e cliniche ed è fortemente orientato al paziente, alla responsabilità legale del medico e agli aspetti etici della professione.

Ecco il piano di studi di medicina in inglese a Unicatt 2022 (quello relativo all’a.a. 2023 verrà pubblicato nelle prossime settimane):

Primo anno

  • Basic sciences, 16 CFU
  • Biology intensive course Ofa
  • Biomedical sciences I, 12 CFU
  • Biomedical sciences II, 13 CFU
  • Chemistry intensive course Ofa
  • First aid and Nursing Practice I, 2 CFU
  • Italian language, 2 CFU
  • Organic and functional systems I: bones and muscles, 6 CFU
  • Residency in health center, 1 CFU
  • Theology 1: introduction to christology And scriptures

 Secondo anno

  • Bioethics and medical humanities, 6 CFU
  • First aid and nursing practice II, 3 CFU
  • Informatics, 2 CFU
  • Methodology of research I, 2 CFU
  • Organic and functional systems II, 18 CFU
  • Organic and functional systems III, 17 CFU
  • Theology 2: introduction to theological anthropology and ecclesiology

 Terzo anno

  • Biopathology and introduction to medical therapy 1, 23 CFU
  • Biopathology and introduction to medical therapy 2, 14 CFU
  • Epidemiology and Biostatistics, 4 CFU
  • Introduction to clinical medicine, 5 CFU
  • Italian language, 5 CFU
  • Methodology of research II, 1 CFU
  • Public health, 2 CFU
  • Scientific English, 2 CFU
  • Theology 3: introduction to ethics and christian ethics

 Quarto anno

  • Clinical center residency I, 13 CFU
  • Clinical neurosciences, 12 CFU
  • From clinical to molecular biology I, 8 CFU
  • Maternal and child health residency, 19 CFU
  • Medicine residency I, 13 CFU
  • Theology (seminarial course)

 Quinto anno

  • Clinical center residency II, 9 CFU
  • From clinical to molecular biology II, 2 CFU
  • Medicine residency II, 22 CFU
  • Public health residency, 9 CFU
  • Surgery residency I, 10 CFU
  • Surgery residency II, 17 CFU

 Sesto anno

  • Final test, 18 CFU
  • From clinical to molecular biology III, 5 CFU
  • Health center residency – final training, 16 CFU
  • Hospital residency – final training, 19 CFU
  • Practical-evaluation training general medicine, 5 CFU

Test Cattolica Medicina and Surgery

La data del test di medicina and Surgery alla Cattolica 2023 è stata fissata per il 21 marzo.

La struttura del test di medicina Unicatt per Medicine and Surgery prevede 65 quiz a risposta multipla con 5 opzioni di risposta, a cui rispondere in 65 minuti. La prova è somministrata in modalità computer-based,  interamente in inglese.

Le domande del test di medicina in inglese alla Cattolica sono divise in questo modo:

  • 2 di cultura generale
  • 20 di ragionamento logico
  • 18 di biologia
  • 12 di chimica
  • 8 di fisica e matematica
  • 5 di cultura etico-religiosa

Il punteggio assegnato alle risposte è:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 per ogni risposta errata
  • 0 punti per le risposte non date

Il punteggio minimo per entrare in graduatoria non deve essere inferiore a 20 punti su 65.

L’ateneo mette a disposizione di tutti i candidati che hanno completato il pagamento correttamente un simulatore online costituito da circa 3 mila quiz estratti dalle prove di ammissione degli anni precedenti.

Dove si svolge il test per medicina in inglese Unicatt? Per i cittadini comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia l’esame si volge in presenza, in modalità multi-sede e multisessione presso test center qualificati individuati in Italia e all’estero. Nel caso il numero di partecipanti sia molto elevato verranno aggiunte delle ulteriori sessioni il 22 marzo.

Per i candidati non comunitari soggiornanti all’estero il test si svolge in forma scritta e in modalità computer-based da remoto il 21 marzo 2023 mediante sistema di proctoring.

Iscrizione Medicine and Surgery Cattolica

Come ci si iscrive alla Cattolica Medicine and Surgery? La domanda di iscrizione deve essere presentata online dal 17 ottobre 2022 fino alle 23:59 del 6 marzo 2023.

requisiti per iscriversi al test medicina in inglese alla Cattolica sono:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da un’istituzione scolastica statale o paritaria italiana;
  • titolo conclusivo degli studi superiori emesso da un’istituzione appartenente a un sistema scolastico straniero, in Italia o all’estero, conseguito a conclusione un percorso di minimo 12 anni di scolarità e sulla base almeno dell’ultimo biennio di frequenza con esito positivo;
  • titolo conclusivo degli studi superiori conseguito in un sistema scolastico che preveda 10 o 11 anni di scolarità, integrato dalle necessarie certificazioni aggiuntive e complementari.
  • possono partecipare con riserva gli iscritti al quinto anno di scuola secondaria di secondo grado in Italia e i candidati iscritti all’ultimo anno di una istituzione scolastica superiore estera.

L’esito del test verrà comunicato online il 29 marzo 2023 per i candidati inclusi nel contingente dei 30 posti e il 3 aprile per i candidati che concorrono per i 50 posti.

I candidati vincitori possono procedere con la pre-immatricolazione entro il 14 aprile 2023 e con l’immatricolazione tra luglio e settembre.

Inoltre, per immatricolarsi i candidati dovranno esibire la certificazione linguistica, da cui sono esonerati solo coloro che hanno frequentato una scuola superiore interamente in inglese. Anche in questo secondo caso i candidati devono presentare idonea certificazione della lingua.

I certificati linguistici ammessi sono:

  • Academic IELTS punteggio 6.0
  • TOEFL IBT punteggio 80
  • TOEFL Computer-based punteggio 213
  • TOEFL Paper based punteggio 550
  • Cambridge ESOL FCE “First certificate” con grade B

Preparazione test Medicine and Surgery Cattolica

La facoltà di medicina in inglese della Cattolica di Roma è tra le più ambite dai candidati italiani e stranieri. Quindi, per avere maggiori probabilità di superare il test, dovrai prepararti per tempo e organizzare lo studio al meglio.

Per preparati sui quiz di cultura etico-religiosa, i testi consigliati dall’ateneo sono:

  • istruzione Dignitas Personae su alcuni temi di bioetica;
  • lettera enciclica Caritas In Veritate – Papa Benedetto XVI;
  • lettera enciclica Laudato Sì– Papa Francesco.

Invece, per prepararti su tutte le altre materie del test di ammissione hai bisogno di:

Immagine in evidenza di Walkerssk da Pixabay

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

corsi preparazione test ammissione private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Medicine and Surgery Cattolica: test, bando, iscrizioni