Ti stai preparando per il test veterinaria 2023, ormai diventato TOLC Veterinaria? Allora, ti interessa sapere che il MUR ha comunicato il numero di posti provvisori per l’accesso alla facoltà di veterinaria nelle università italiane.
I posti veterinaria 2023 sono 1.082 riservati a candidati italiani, UE ed extra-UE residenti in Italia. I posti per i candidati extra-UE non residenti sono 59.
Quindi, i posti veterinaria 2023 sono aumentati di sole 2 unità rispetto al 2022, quando sono stati 1.080.
Continua a leggere per scoprire quanti sono i posti veterinaria 2023/24 divisi per ateneo.
Per scaricare l’elenco dei posti vai alla pagina bandi TOLC MED e TOLC VET. Per sapere quando e come iscriversi al test veterinaria 2023, diventato TOLC-VET, clicca su come fare l’iscrizione al TOLC-MED e TOLC-VET.
Se non hai modo o tempo di leggere l’articolo, ascolta la puntata del podcast Passione Medicina dedicata ai posti veterinaria, medicina e odontoiatria.
Posti veterinaria 2023
Quanti posti per veterinaria 2023? Come scritto sopra, i posti disponibili per veterinaria 2023 provvisori sono 1.082 per italiani, UE ed extra-UE residenti.
Rispetto alle facoltà di medicina e odontoiatria, il corso di laurea in veterinaria non è attivo in alcuna università privata, ma solo negli atenei statali.
Quanto è difficile entrare a veterinaria e quanti passano? Vediamo i dati. L’anno scorso i candidati che hanno sostenuto il test di ammissione a veterinaria sono stati circa 5.463 per 1.080 posti. Quindi, è passato 1 candidato ogni 5.
Per il TOLC Veterinaria 2023 la concorrenza potrebbe essere maggiore dato che possono partecipare al test anche i candidati di 4^ superiore, anche se potranno immatricolarsi solo nel 2024.
Ecco l’elenco dei posti di veterinaria 2023 divisi per ateneo, per candidati UE ed extra-UE residenti:
- Bari – 60 posti
- Bologna – 110
- Camerino – 60
- Messina – 95
- Milano – 100
- Napoli Federico II – 76
- Padova – 96
- Parma – 77
- Perugia – 84
- Pisa – 66
- Sassari – 50
- Teramo – 74
- Torino – 134
Come prepararsi al test di veterinaria 2023
Come sarà il test veterinaria 2023? Il test veterinaria 2023 sarà un test TOLC che si svolgerà al computer presso aule informatiche negli atenei. Il TOLC-VET include 50 quesiti a cui rispondere in 90 minuti.
La prima sessione del TOLC Veterinaria 2023 è in programma già ad aprile, la seconda a luglio.
Per arrivare pronti al test ti suggeriamo di:
- usare libri per il test di veterinaria specifici, pensati per questa tipologia di test e basati sul programma ministeriale, che includo teoria e pratica;
- esercitarti con centinaia di quiz e simulazioni, vai al Simulatore WAU;
- seguire un corso di preparazione per il TOLC MED e TOLC VET. Scegli quello più adatto a te tra i corsi intensivi, online, a partenza mensile, biennali.
Sogni di superare i test di medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie? L’offerta WAU! comprende più tipi di corsi per ogni esigenza: con partenza mensile, intensivi, biennali, on demand.
I nostri corsi, pensati per darti la migliore preparazione per il nuovo TOLC-Medicina, includono teoria, pratica, piattaforma e-learning con simulatore.
Scopri tutti i vantaggi dei corsi WAU!: il supporto dello Student Care WAU!, l’esperienza decennale di tutor e docenti, i pagamenti dilazionati. E se non passi il test, accedi a “ammesso o ripreparato”.
Immagine in evidenza di Werzk Luuu su Unsplash