Il test di ingresso a medicina 2023 sarà diverso rispetto al test di medicina svoltosi fino a settembre 2022. Infatti, verrà trasformato nel Tolc-Medicina.
Il Tolc-Medicina si potrà svolgere 2 volte l’anno, a partire dalla 4^ superiore. Anche se ancora non sono stati resi noti i dettagli della riforma, è probabile che i candidati sosterranno il test in primavera e ad agosto-settembre.
Dati questi cambiamenti è molto importante capire quando iniziare a studiare per il test di medicina/Tolc-Medicina.
Quando iniziare a studiare per il test di medicina
Quanto tempo ci vuole per prepararsi per il test di medicina? Se le date del Tolc-Medicina 2023 saranno 2 all’anno, cioè 2 finestre temporali probabilmente in primavera e ad agosto-settembre, il consiglio è:
· iniziare a settembre/ottobre per gli studenti di 5^ superiore, in modo da esser pronti per la prima data del Tolc-Medicina in primavera;
· i ragazzi e le ragazze di 4^ superiore possono iniziare a studiare a ottobre del 4^ anno se vogliono sfruttare tutte e 4 le date disponibili del Tolc-Medicina, sia nel 2023 che nel 2024;
· anche gli studenti più piccoli possono iniziare a studiare fin dalla 3^ superiore per arrivare al primo Tolc-Medicina con un’ottima preparazione.
Inoltre, sono tanti gli studenti che ci chiedono quando iniziare a studiare per il test di professioni sanitarie. Non sappiamo ancora se il test per professioni sanitarie 2023 sarà trasformato in un Tolc, come il test medicina (forse accadrà solo per il test di infermieristica). A prescindere dalla riforma, poiché il test è simile a quello di medicina e quindi difficile, anche in questo caso è preferibile cominciare il prima possibile per conciliare test ed esame di maturità.
Scopri di più su come funzionerà il Tolc-Medicina. Il Tolc-Medicina non sarà più semplice dei precedenti test medicina. Infatti, l’obiettivo della riforma non è semplificare il test ma evitare la data unica, sempre molto stressante, dare più chance agli studenti e permettere ai ragazzi di capire se studiare medicina sia la scelta giusta. Vai a come sarà il Tolc-Medicina.
Il test di medicina si può fare in 4^ superiore? Facciamo chiarezza. Per sostenere il test medicina non è necessario il diploma. Il diploma è obbligatorio per immatricolarsi all’università. Per cui, fino al test medicina 2022, anche i ragazzi di 4^ superiore potevano sostenere il test (pagando il contributo al test di 100 euro) senza però poter conservare il risultato. Quindi, provare il test serviva solo come una sorta di simulazione.
Invece, a partire dal Tolc-Medicina 2023, i ragazzi di 4^ superiore possono sostenere il nuovo test di medicina, 2 volte l’anno, fino a un massimo di 4. In più, possono inserirsi in graduatoria con il punteggio migliore per immatricolarsi dopo il diploma.
Studiare per il test di medicina in due mesi o solo in uno non è impossibile. Ma in base alla nostra esperienza anche gli studenti più brillanti fanno fatica a prepararsi per il test in tempi così stretti perché l’esame non è per niente semplice e il programma da studiare molto vasto.
In generale, “quando iniziare” dipende dalla preparazione di partenza e dal tempo a disposizione, cioè:
· se hai una preparazione forte su tutte le materie, puoi cominciare a studiare 3/6 mesi prima per un ripasso. Ma questo è difficile che si verifichi, soprattutto per gli studenti di 4^ superiore che non hanno ancora completato il programma;
· in merito al tempo a disposizione, gli studenti di 5^ superiore devono gestire anche l’esame di maturità. Quindi, iniziare a prepararsi fin dalla 3^ e 4^ superiore consente di studiare con più calma, organizzando al meglio lo studio.
Innanzitutto, devi sapere qual è il tuo livello di preparazione iniziale. Questo ti permetterà di rispondere a tante altre domande, ad esempio: quante ore al giorno studiare per il test di medicina, dipende da quando hai iniziato e da quanto sei indietro; quali argomenti devi studiare dall’inizio e quali devi solo ripassare.
Per iniziare prepararti per il Tolc-Medicina hai bisogno di:
- un metodo di studio efficace per superare questa tipologia particolare di esame a quiz;
- manuali specifici per il test di medicina, che combinano pratica e teoria. Scopri la collana di libri per il test di medicina Ed. Simone-WAU!;
- risorse online quali videolezioni, quiz e simulazioni. Visita la piattaforma WAU!;
- corsi di preparazione per il Tolc-Medicina. WAU! ha aggiornato l’offerta di corsi in base alle nuove modalità del test. Scegli tra la Master School, un percorso completo su tutto il programma con partenza mensile, la Summer School, una full immersion estiva, e Academy WAU!, un programma di 2 anni ideale per gli studenti di 3^ e 4^ superiore.
Immagine in evidenza di cottonbro su Pexels