Aggiunto al carrello!

Test medicina Cattolica 2025 a Roma: date, quiz, tasse

Studiare Medicina è il tuo sogno? Tra le università private di Medicina, l’Università Cattolica di Roma è una delle più ambite. Tra i punti di forza di Unicatt ci sono i corsi di laurea magistrale in Medicina e in Odontoiatria e protesi dentaria, di elevata qualità e profilo internazionale, più il corso di Medicina a indirizzo tecnologico, interateneo con Roma Tre.

Il test medicina Cattolica 2025 è diverso da quello degli atenei statali, dato che Unicatt non è un’università pubblica.

Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno per iscriverti e superare i test di ammissione alla Cattolica.

Test medicina Cattolica 2025: novità

Il bando Medicina Cattolica 2025 riguarda l’accesso a Medicina, ad Odontoiatria e all’indirizzo tecnologico.

Il bando Cattolica Medicina, Odontoiatria e Medicina a indirizzo tecnologico 2025/26 è stato pubblicato il 9 gennaio. Il bando ha confermato alcune delle novità dell’anno precedente:

  • sono previste due sessioni invece che una sola, di più giorni, tra fine febbraio e inizio aprile;
  • i candidati possono sostenere due prove nel 2025;
  • è possibile sostenere la prova in più test center dislocati in diverse città di Italia.

Per scaricare i bandi Cattolica Medicina in pdf, non appena online, vai alla pagina dedicata ai bandi private 2025.

Test medicina Cattolica 2025: date e posti

Quando si faranno i test di medicina alla Cattolica? Le date del test di medicina, del test di odontoiatria e del test per medicina a indirizzo tecnologico Unicatt sono le stesse. I test Cattolica 2025 sono in programma in due sessioni:

  • 1° turno dal 28 febbraio all’1 marzo 2025;
  • 2° turno dall’11 al 12 aprile 2025.

posti Cattolica Medicina 2025 sono 480 per candidati italiani, UE e non-UE soggiornanti in Italia.

posti Odontoiatria 2025 sono 25 per candidati italiani, UE e non-UE soggiornanti in Italia.

posti Medicina a indirizzo tecnologico 2025 sono 80 per candidati italiani, UE e non-UE soggiornanti in Italia.

Non possono partecipare coloro che sono già in possesso di una laurea in Medicina, anche se conseguita all’estero.

Se vuoi conoscere le date dei test di tutte le università private, vai al calendario con le date test medicina 2025.

Test medicina Unicatt: sedi

Dove si tengono i test di medicina all’Università Cattolica di Roma? Il test per medicina, odontoiatria e medicina a indirizzo tecnologico si svolge in presenza e in multisessione presso vari test center dislocati in più città: Bari, Cagliari, Catania/Palermo, Milano, Napoli, Reggio Calabria e Roma.

L’esame si svolge in presenza e in modalità computer-based multisessione.

L’elenco generale delle convocazioni e del padiglione assegnato a ogni candidato viene pubblicato qualche giorno prima dell’inizio delle sessioni sul sito dell’ateneo.

Iscrizione al test medicina Cattolica

Come iscriversi al test di medicina Cattolica 2025? La procedura di iscrizione deve essere svolta interamente online sul portale iscrizioni Unicatt. Ogni candidato può scegliere fino a due corsi di laurea, specificando l’ordine di preferenza.

È possibile iscriversi:

  • dal 9 gennaio al 14 febbraio per partecipare a entrambi i turni;
  • dal 3 marzo al 28 marzo 2025 per sostenere la prova solo ad aprile.

Per poter partecipare all’esame di ammissione, salvo modifiche da verificare nel bando, i candidati devono:

  • seguire la procedura di registrazione e attivazione dell’account nominale sul sito dell’Università Cattolica;
  • selezionare corso di studio magistrale a ciclo unico, e la lista dei concorsi, Ammissione al primo anno dei corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e MedTec a.a. 2025/2026;
  • inserire i dati anagrafici;
  • nella sezione scelta bisogna indicare se si concorre per un solo corso di laurea o per due, specificando l’ordine di preferenza che è vincolante e può essere modificato fino al 14/2 per chi partecipa a entrambi i turni oppure entro il 28/3 per il solo turno di aprile;
  • inserire i dati del titolo di studio di scuola superiore o segnare come “in conseguimento”;
  • prenotare sede, giorno e orario;
  • pagare la quota di partecipazione di 250 euro, non rimborsabili, tramite il circuito PayPal.

Gli studenti iscritti al quarto anno non possono sostenere il test né conservare il voto per il 2026/27.

Scopri di più sull’Università Cattolica e la facoltà di Medicina. Oppure leggi tutte le altre nostre guide delle facoltà di Medicina.

Test di medicina Cattolica: struttura

Il test di medicina alla Cattolica si svolge in forma scritta, in presenza, in modalità computer-based.

Le domande sono 60, a risposta multipla, con cinque opzioni di cui una sola corretta. La durata del test di ammissione è di 60 minuti.

quiz del test Unicatt sono divisi così:

  • 20 domande di ragionamento logico
  • 30 domande di cultura scientifica, di cui 10 quiz di biologia, 10 quiz di chimica, 5 quiz di fisica e 5 quiz di matematica con elementi di logica;
  • 5 quesiti di cultura generale;
  • 5 quesiti di cultura etico-religiosa.

Per la valutazione delle prove è attribuito un punteggio massimo di 60 punti, secondo i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Che punteggio bisogna fare per entrare in Cattolica Medicina? Bisogna conseguire un punteggio finale non inferiore ai 15 punti.

Graduatoria Medicina Cattolica

risultati del test medicina Cattolica 2025 verranno pubblicati dal 28 aprile. Ma, dal 7 marzo per il primo turno e dal 17 aprile 2024 per il secondo turno ogni candidato potrà visionare la correzione del proprio elaborato e sapere il punteggio conseguito.

Si viene inseriti in graduatoria preservando le preferenze (prima ed eventuale seconda scelta) e poi il punteggio più alto ottenuto nei massimo due test sostenibili nel 2025.

La procedura di immatricolazione presso l’Università Cattolica Medicina di Roma prevede:

  • la pre-immatricolazione. Dal 28 aprile al 6 maggio maggio devi accedere al tuo profilo, selezionare “Segreteria – Immatricolazione”, caricare documento d’identità, eventuali certificazioni in caso di disabilità, foto formato tessera a colori, codice fiscale, certificato di battesimo per i candidati cattolici o attestato di colloquio con l’assistente pastorale per coloro che non hanno il certificato di battesimo. Inoltre, devi pagare la prima rata pari a 2 mila euro (da confermare dopo il bando);
  • l’immatricolazione, dall’1 al 25 luglio. Durante la fase di immatricolazione devi confermare i dati sul diploma e inserire il voto di maturità se non l’hai fatto in fase di iscrizione al test o pre-immatricolazione;

Retta Medicina Cattolica

Quanto costa Medicina alla Cattolica? L’importo annuale delle tasse Medicina e Odontoiatria alla Cattolica non è uguale per tutti gli studenti.

Sono uguali solo la prima rata, pari a 2 mila euro, e la seconda rata da 1.500 euro, come per Odontoiatria.

Il contributo complessivo dipende dal reddito familiare e varia da circa 2.400 euro a quasi 12 mila euro, da dividere in cinque rate.

Invece, per l’indirizzo tecnologico l’importo delle tasse è fisso, 18 mila euro all’anno, ed è diviso così: 4 mila euro per la prima rata e 3.500 euro per le altre 4 rate.

Come superare il test di medicina alla Cattolica

Come prepararsi al test di medicina alla Cattolica? Tra le università private di Medicina, la Cattolica è una delle più ambite perché è rinomata, ha una lunga storia, il tirocinio di svolge presso i servizi del Policlinico Gemelli, ha costi più bassi rispetto ad altre private di minor prestigio.

Pertanto, la concorrenza al test è tanta. Non a caso, la Cattolica di solito pubblica un solo bando all’anno proprio perché riesce a coprire tutti posti a disposizione.

Ecco alcuni consigli per superare la prova:

  • leggi con attenzione il bando e segna le scadenze da rispettare;
  • comincia a studiare in anticipo perché il programma è ampio;
  • procurati il materiale per prepararti sui quesiti etico-religiosi; I testi consigliati dall’ateneo sono il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, la Nuova carta degli operatori sanitariIstruzione Dignitas Personaeper alcuni quiz di Bioetica, l’Enciclica Caritas in Veritate di Benedetto XVI e l’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco;
  • esercitati attraverso decine di quiz e simulazioni. Anche l’ateneo mette a disposizione di tutti gli iscritti un simulatore online con 3 mila quiz (2 mila per l’indirizzo tecnologico) estratti dai test degli anni precedenti che pertanto non saranno presenti nella prova del 2025;
  • iscriviti gratis alla piattaforma WAU, dove trovi decine di risorse per studiare e fare pratica;
  • frequenta un corso di preparazione al test di medicina Unicatt, basato sul programma specifico e con simulazioni del test Cattolica.

Immagine in evidenza di Thought Catalog su Unsplash

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

Per conoscere altri ragazzi e ragazze con il tuo stesso sogno, entra nel gruppo WhatsApp dedicato ai test nelle private.

stemma corsi di preparazione per le private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test medicina Cattolica 2025 a Roma: date, quiz, tasse