Quando è possibile fare il test di medicina? Se ti stai chiedendo se si può fare il test di medicina in quarta superiore, devi sapere che a partire dal test medicina 2023 c’è anche questa possibilità.
Infatti, ora che il test d’ingresso a medicina è diventato un TOLC Medicina, possono sostenere la prova di ammissione anche i ragazzi e le ragazze di quarta superiore.
Tuttavia, ci sono delle differenze tra università pubbliche e private. Per cui, continua a leggere per capire come funziona il test di medicina per i candidati di quarta superiore e in quali atenei privati è possibile sostenere l’esame fin dal penultimo anno delle superiori.
Se non hai modo o tempo di leggere l’articolo, ascolta la puntata del podcast Passione Medicina dedicata a come funziona il TOLC-MED e TOLC-VET per i ragazzi e le ragazze di 4^.
Si può fare il test di medicina in quarta superiore: atenei statali
Il decreto TOLC Medicina ha introdotto un’importante novità per il TOLC Medicina 2023 e 2024: il nuovo test medicina potrà essere sostenuto anche dagli studenti che frequentano la quarta superiore. Tuttavia, poiché il diploma è un requisito obbligatorio per potersi immatricolare alla facoltà di medicina, i ragazzi e le ragazze di quarta superiore possono sostenere il test fin dal 2023 per poi immatricolarsi solo nel 2024, anno in cui conseguiranno il diploma.
La novità è proprio la possibilità di conservare il voto. Infatti, fino al 2022 i ragazzi di quarta superiore potevano iscriversi al test, ovviamente pagando la quota di iscrizione che fino all’anno scorso era di 100 euro, ma non potevano conservare il voto.
Quindi, per i ragazzi di quarta superiore si trattava solo di un’opportunità per vedere come si svolgeva il test. Invece, con il nuovo test medicina cambia tutto.
Quante volte si può fare il test di medicina? Anche questa è una novità. Il test non si svolgerà più solo una volta all’anno, ma sono in programma 2 sessioni: nel 2023 ad aprile e luglio; nel 2024 a febbraio e aprile. Ogni candidato può fare il TOLC Medicina 2 volte in un anno, una per sessione. Quindi, i candidati di quarta superiore possono tentare il test 4 volte in totale, di cui 2 nel 2023 e 2 nel 2024.
Ogni candidato concorre in graduatoria con il miglior punteggio ottenuto tra tutte le prove sostenute.
Scopri tutte le novità del decreto test medicina e leggi come iscriversi al test.
Test medicina in quarta superiore nelle private
In Italia ci sono diversi atenei privati in cui è attivo il corso di laurea in medicina. Anche l’accesso a medicina nelle private è a numero programmato, ossia i posti sono limitati e pianificati a livello nazionale. Inoltre, come per gli atenei statali, è previsto un test di ammissione.
Il test di ingresso a medicina nelle università private è diverso rispetto a quello delle università statali, sebbene i contenuti e la struttura siano simili.
Tuttavia, in seguito alle novità introdotte negli atenei statali, anche alcune università private hanno cambiato la modalità di accesso al test per il 2023 e 2024. Ma non tutte!
Ecco l’elenco degli atenei privati in cui è possibile fare il test di medicina dalla quarta superiore.
Atenei privati in cui è possibile fare il test di medicina in quarta superiore:
- Università Humanitas di Milano. Sì, gli studenti di 4^ superiore possono sostenere il test fino a un massimo di 4 volte in 2 anni e conservare il voto per immatricolarsi nel 2024 come negli atenei pubblici;
- UniCamillus di Roma. Sì, anche i ragazzi del quarto superiore possono provare i test, 2 per anno, e immatricolarsi nel 2024;
- Campus Bio-Medico di Roma. Possono sostenere il test per medicina in italiano, in inglese e Medtech anche i ragazzi di 4^ per poi immatricolarsi nel 2024/2025;
- Università Enna Kore. Test aperto anche agli studenti di 4^.
Atenei privati in cui non è possibile fare il test di medicina in quarta superiore:
- Università San Raffaele di Milano, è possibile fare il test di medicina 2023 in quarta superiore ma i candidati non possono conservare il voto;
- LUM di Casamassima, non è possibile sostenere il test 2023 e conservare il voto;
- Università Cattolica di Roma. Come per l’ateneo San Raffaele, i ragazzi del 4^ anno possono iscriversi al test perché in fase di iscrizione si può selezionare “diploma in conseguimento”. Tuttavia, non possono immatricolarsi perché non hanno la maturità né conservare il voto.
Per avere più informazioni sui test di medicina 2023 nelle private, vai al nostro archivio con i bandi medicina delle private aggiornati.
Preparazione test di medicina dalla 3^ e 4^ superiore
Questa novità del test medicina 2023, ora aperto anche agli studenti di 4^ e calendarizzato 2 volte all’anno, è una grande opportunità se sei in 3^ o 4^ superiore.
Ovviamente, si tratta di un’opportunità per te come per migliaia di altri candidati. Inoltre, rispetto agli studenti di 5^ superiore, quelli di 4^ devono colmare un anno di studio in meno.
Proprio per questo, è fondamentale prepararsi al meglio, iniziare fin dalla 3^ superiore quando possibile, con il vantaggio che lo studio per il test sarà propedeutico a quello per l’ultimo anno delle superiori e per la maturità.
Per aiutare tutti gli studenti che desiderano diventare medici e non vogliono perdere nessuna di queste 4 chance, WAU! ha organizzato un corso di preparazione biennale per il test di medicina, Academy School.
Se sceglierai di frequentare l’Academy School WAU! avrai:
- un corso completo su tutto il programma del test;
- oltre 200 ore di lezioni live online;
- lezioni interattive che semplificano l’apprendimento;
- metodi di insegnamento innovativi, come l’anatomia studiata attraverso la Realtà Virtuale;
- oltre 400 ore di pratica;
- oltre 100 ore di tutoring in compagnia dei tutor WAU!, ragazzi che hanno già superato il test e che sanno bene cosa significa prepararsi per passarlo;
- 20 ore di tutoraggio individuale su richiesta;
- decine di risorse didattiche, simulazioni, esercitazioni sulla piattaforma e-learning di WAU!.
Sogni di superare i test di medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie? L’offerta WAU! comprende più tipi di corsi per ogni esigenza: con partenza mensile, intensivi, biennali, on demand.
I nostri corsi, pensati per darti la migliore preparazione per il nuovo TOLC-Medicina, includono teoria, pratica, piattaforma e-learning con simulatore.
Scopri tutti i vantaggi dei corsi WAU!: il supporto dello Student Care WAU!, l’esperienza decennale di tutor e docenti, i pagamenti dilazionati. E se non passi il test, accedi a “ammesso o ripreparato”.
Immagine nel testo di Jonas Hasselqvist da Pixabay