Chat with us, powered by LiveChat Come iscriversi al test medicina 2023

Aggiunto al carrello!

ultimo aggiornamento 8 febbraio 2023

Ecco come e quando iscriversi al test medicina 2023. Il TOLC-Medicina 2023, cioè il nuovo test medicina e odontoiatria 2023, è in programma ad aprile e a luglio.

Anche il test di veterinaria 2023 è calendarizzato nelle stesse sessioni. La procedura di iscrizione al TOLC-VET è identica a quella di iscrizione a medicina.

Per iscriverti correttamente ai test di ammissione 2023 segui la procedura descritta qua sotto.

Se non hai tempo o modo per leggere l’articolo, ascolta la puntata del Podcast Passione Medicina.

Quando iscriversi al test di medicina 2023

Quando iscriversi al test di medicina 2023? L’iscrizione al test di medicina va fatta online tramite registrazione sul sito CISIA.

Le università devono garantire l’apertura delle iscrizioni almeno 30 giorni prima di ciascun periodo di erogazione. Invece, la scadenza dell’iscrizione al test medicina 2023 è 10 giorni prima il periodo di erogazione del test.

Le iscrizioni al test medicina 2023 e al test veterinaria sono possibili:

  • dal 13 marzo fino alle ore 14 del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14 del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).

Novità iscrizione test di medicina 2023

La procedura di iscrizione al test di medicina e veterinaria 2023 è cambiata perché i test sono diventati TOLC, TOLC-MED e TOLC-VET.

La procedura prevede due fasi: l’iscrizione al test sul sito del CISIA e la compilazione della domanda di inserimento in graduatoria sul portale del CINECA. Questa modalità di registrazione riguarda tutti i candidati, UE e non-UE, residenti e non residenti.

Un’ulteriore e importante novità riguarda gli studenti del 4° anno di scuola superiore, che possono iscriversi al test 2023 (cosa che in realtà si poteva già fare) e conservare il risultato per il 2024. La vera novità è che il punteggio sarà valido per l’inserimento in graduatoria, anche se solo nell’anno del diploma.

Infine, i candidati possono sostenere il test TOLC in una sede qualsiasi, pure diversa da quella in cui lo studente intende immatricolarsi, fermo restando quanto previsto per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero.

Iscrizione test medicina 2023

Come iscriversi al test di medicina? Nel bando medicina 2023 è spiegata la procedura per le iscrizioni al test medicina 2023 e al test veterinaria che, come scritto sopra, prevede due fasi:

  1. i candidati devono registrarsi sul portale cisiaonline.it e iscriversi al test;
  2. solo dopo aver sostenuto almeno un TOLC Medicina o TOLC Veterinaria, possono fare domanda di inserimento in graduatoria sul portale del CINECA.

Fai attenzione. Durante il periodo di apertura delle iscrizioni, ogni candidato può modificare la propria prenotazione scegliendo un’altra sede e/o data tra quelle disponibili, anche cambiando la tipologia di test.

Tuttavia, non è possibile iscriversi a un altro test della stessa tipologia prima di aver sostenuto quello a cui si è già prenotati o se il candidato è risultato assente.

1. Consulta il bando dell’ateneo

Innanzitutto, leggi il bando di ammissione del tuo corso di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria pubblicato sul sito dell’ateneo.

Leggere il bando è fondamentale per:

  • verificare la tipologia di TOLC richiesta (nel caso dei test per l’ammissione a facoltà ad accesso programmato si tratta di TOLC all’Università);
  • la data di scadenza entro cui fare i TOLC;
  • le procedure da seguire per l’accesso al corso.

2. Crea l’account nell’area riservata test CISIA

Vai sulla pagina modulo di iscrizione area riservata test CISIA e inserisci le seguenti informazioni:

  • dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita);
  • codice fiscale;
  • indirizzo e-mail;
  • scuola superiore di provenienza;
  • numero di cellulare;
  • una tua immagine in formato fototessera (assicurati che sia visualizzata nel modo giusto);
  • se sei studente o studentessa con DSA o disabilità, e la relativa certificazione;

A seguire, leggi e accetta l’informativa sul trattamento dei dati personali e verifica la correttezza dei dati inseriti.

Infine, controlla la tua casella di posta in cui riceverai:

  • nome utente e password per accedere all’area riservata CISIA;
  • il link di attivazione su cui cliccare per confermare la creazione dell’account.

3. Controlla le date del TOLC

Per verificare le date in modalità “TOLC all’università” devi:

  • selezionare il calendario iscrizioni aperte della finestra TOLC che ti interessa;
  • cliccare sulla colonna modalità per vedere le date dei test da svolgere all’università, se disponibili;
  • scegliere una data che sia compatibile con le scadenze indicate nel bando di ammissione del corso in cui desideri immatricolarti, anche se organizzata da un altro ateneo.

4. Iscriviti al TOLC e paga

Per completare l’iscrizione al test di medicina, odontoiatria o veterinaria 2023/24 devi:

  • loggarti nell’area riservata test CISIA con le credenziali ricevute;
  • scegliere la tipologia del TOLC;
  • caricare la propria foto di riconoscimento;
  • leggere e accettare il regolamento TOLC e i termini e le condizioni di utilizzo del servizio;
  • dichiarare di essere in possesso dei requisiti per partecipare al TOLC previsti dai bandi ministeriali;
  • scegliere come vuoi pagare il contributo al TOLC (con carta di credito o bollettino bancario MAV);
  • selezionare la sede e la data del test;
  • pagare l’iscrizione.

Infine, nella sezione Gestione prenotazioni troverai la ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione al TOLC in cui sono indicati: data del test, orario di ingresso in aula e sede di svolgimento.

Se ancora non sai dove studiare medicina, vai alle nostre guide alle facoltà di medicina in Italia.

Domanda di inserimento in graduatoria

Tra le novità dell’iscrizione al test medicina 2023/2024, c’è la domanda di inserimento in graduatoria sul portale del CINECA, che può essere presentata solo dopo aver sostenuto almeno un TOLC.

La domanda va compilata online sul portale CINECA. Il periodo per presentare la domanda di inserimento in graduatoria va dal 31 luglio 2023 alle h 15 del 24 agosto 2023.

Per presentare domanda devi:

  • accedere all’area riservata e prendere visione dell’informativa sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali;
  • verificare le informazioni già presenti trasmesse dal CISIA e dagli atenei sui punteggi equalizzati e l’anagrafica;
  • dichiarare di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, comma 1 o comma 2, ossia se sei un candidato UE e non UE residente in Italia;
  • verificare il punteggio proposto dal sistema come miglior punteggio ottenuto nel test TOLC;
  • indicare, in ordine di preferenza, le sedi per cui intende concorrere. Tali preferenze sono irrevocabili e non integrabili dopo le h 15 del 24 agosto 2023.

Quante preferenze si possono indicare? Una cosa importante da sapere è che non c’è un limite al numero di preferenze espresse e che puoi anche indicare nello stesso elenco medicina e odontoiatria. Invece, non potrai più modificare le preferenze dopo la scadenza di presentazione della domanda. Quindi prenditi il tempo per le tue valutazioni e la ricerca della sede giusta per te.

Come pagare il test di medicina 2023

Quanto costa il test di medicina?  Come per tutti gli altri test CISIA, la quota di partecipazione al TOLC è pari a 30 euro. Dovrai ripetere il pagamento a ogni nuova prenotazione.

Come si paga il test di medicina? Puoi pagare il TOLC con carta di credito o con bollettino bancario, MAV, ma non sono ammesse prepagate o ricaricabili.

Se scegli il MAV, puoi pagare in banca, nei tabacchini abilitati o attraverso i servizi di home banking della tua banca.

Fai attenzione: puoi modificare il metodo di pagamento solo se hai scelto di pagare tramite carta di credito.

Per vedere riconosciuto il pagamento devi aspettare circa 3 giorni lavorativi, sabato e domenica esclusi. Non preoccuparti, perché il tuo posto rimane occupato dal momento della prenotazione fino alla convalida del pagamento

Immagine nel testo di Andrea Piacquadio da Pexels

Sogni di superare i test medicina, odontoiatria, veterinaria? L’offerta WAU comprende più corsi per ogni esigenza: intensivi o completi, live o on-demand.

I corsi WAU includono: teoria, esercitazioni e simulazioni,  piattaforma e-learning per fare pratica e monitorare il tuo andamento, supporto di tutor e docenti.

In più, con WAU sei “ammesso o ripreparato”: se non passi il test hai diritto alla piattaforma per altri 12 mesi.

corsi pratici intensivi TOLC

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Iscrizione test medicina 2023: come farla e quando