Ultimo aggiornamento su date test 2021 e scadenze iscrizioni 22 marzo 2021
Vuoi studiare medicina all’Università San Raffaele di Milano? Tra le università private di medicina è una delle più prestigiose, riconosciuta per l’eccellenza di didattica e ricerca. Per il Censis, l’Università San Raffaele di Milano è infatti al primo posto tra le facoltà di medicina non statali.
La prova di ammissione richiede una preparazione costante e un metodo di studio efficace. Se vuoi superare il test di medicina a San Raffaele, ecco tutte le informazioni che potrebbero esserti utili, dalle date e sedi all’iscrizione alle materie da studiare.
Test medicina San Raffaele 2021: date e sedi
Come previsto dal bando sul test di medicina del San Raffaele, le prove di ammissione ai corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria si svolgeranno dal 24 al 28 agosto 2021 in modalità computer based.
Questi sono gli orari delle prove:
- martedì 24 agosto 2021, ore 14.30
- mercoledì 25 agosto 2021, ore 8.30, 11.30 e 14.30
- giovedì 26 agosto 2021, ore 8.30 e 11.30
- venerdì 27 agosto 2021, ore 11.30, 14.30 e 17.00
- sabato 28 agosto 2021, ore 11.30, 14.30 e 17.00
Dove si svolge il test di ammissione a medicina al San Raffaele? Le sedi previste dal bando per le prove sono:
- Palermo
- Cagliari
- Catania
- Milano
- Napoli
- Roma
- Bari
Gli indirizzi esatti saranno comunicati ai candidati una volta ultimata l’iscrizione e verranno pubblicati in seguito sul sito dell’ateneo.
I posti disponibili per medicina al San Raffaele di Milano sono 300, 50 per Odontoiatria e Protesi dentaria.
Quando sono i test per Medicina in inglese al San Raffaele? La prova per i 46 posti disponibili si svolgerà dal 26 al 28 agosto 2021 con le stesse modalità del test di Medicina e Chirurgia in italiano, tranne che per la durata del test, che sarà di 80 minuti.
Se vuoi conoscere le date del test di tutte le università private, leggi: Date 2021 e info sui test di medicina nelle università private.
Iscrizione test medicina San Raffaele 2021
Come iscriversi al test di medicina al San Raffaele? Per essere ammessi alla prova i candidati devono versare la quota di 200 euro secondo la procedura indicata sul sito di iscrizione. Il costo del test è soltanto questo e non è rimborsabile.
L’iscrizione dovrà essere eseguita esclusivamente online sul sito dell’università San Raffaele dalle ore 12.00 del 11 gennaio fino alle ore 12.00 del 23 luglio 2021.
I candidati dovranno registrare i propri dati anagrafici per l’iscrizione al test di medicina, prenotare la sessione (luogo, giorno e orario) e pagare la quota prevista.
Per l’iscrizione non è necessario essere in possesso del diploma, durante l’iscrizione verranno richiesti solo i dati della scuola superiore.
Quanto costa il San Raffaele di Milano? Le tasse universitarie alla facoltà di medicina per i primi due anni sono di circa 15.140 euro annui, in seguito scendono a 12.840 euro annui. Sono previste borse di studio e altri benefici per garantire il diritto allo studio agli studenti con un ISEE ridotto.
Domande test medicina San Raffaele
Il test di ammissione a Medicina e Odontoiatria del San Raffaele è costituito da 60 domande alle quali i candidati dovranno rispondere in 60 minuti.
Le domande del test di medicina saranno così suddivise:
- 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
- 24 domande di carattere scientifico (matematica, fisica, biologia e chimica)
Il 10% delle domande sarà in lingua inglese.
Come si calcolano i punti al test di medicina di San Raffaele? Le risposte saranno valutate in questo modo:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
I candidati useranno la carta e la penna consegnate dal personale dell’aula.
I quesiti saranno estratti da un archivio di domande di proprietà dell’ateneo mediante procedura randomizzata a cura di un soggetto esterno all’università.
Come superare il test di medicina al San Raffaele
Come prepararsi al test di medicina a San Raffaele? Ecco qualche consiglio che può facilitarti lo studio per il test di ammissione.
Comincia a studiare in anticipo. Le materie sono tante e trattandosi di un’università molto ambita, per superare il test di medicina, occorre acquisire un punteggio alto. Nel 2020 i candidati per medicina sono stati 6.717 per soli 300 posti.
Esercitati sulle domande degli anni passati e impara molto bene la struttura del test di ammissione esercitandoti sui quiz a disposizione e su tanti altri.
Fai attenzione al tempo a disposizione durante la prova, impara a cronometrare le tue risposte per riuscire a finire il test in tempo.
Scegli un corso di preparazione al test di medicina nelle università private. Il 70,9% dei corsisti del corso WAU! ha superato il test di ammissione a medicina.
Iscriviti ai corsi di preparazione ai test di ammissione 2021. I corsi WAU! comprendono videolezioni, quiz, simulazioni, manuali e in più il supporto prezioso dei nostri esperti docenti e dei tutor, sempre pronti a rispondere ai tuoi dubbi e darti la motivazione giusta per prepararti con successo al test.
Immagine in evidenza di Andrea Piacquadio da Pexels