Vuoi studiare medicina al San Raffaele di Milano? Unisr è una delle università private di medicina più prestigiose, riconosciuta per l’eccellenza di didattica e ricerca. Nel 2022, la Classifica Censis delle Università Italiane ha confermato la facoltà di medicina dell’Università San Raffaele al primo posto tra gli atenei non statali.
Come entrare a medicina all’Unisr? Ecco tutte le informazioni utili sul test medicina al San Raffaele 2023 e sul test di odontoiatria: date, sedi d’esame, posti, domande, iscrizione, graduatoria e costi.
Test medicina San Raffaele 2023: date e sedi
Il bando medicina e odontoiatria San Raffaele 2023 è stato pubblicato il 12 ottobre 2022, con tutti i dettagli sulla prossima prova di selezione.
Le date del test medicina San Raffaele 2023 sono le stesse del test per odontoiatria.
Il test di ammissione si svolge in due periodi. Per ogni periodo sono previste due date e per ogni data 3 sessioni, alle h 9-11.30-14.30.
Ogni candidato può sostenere due prove, ma solo una prova per periodo.
Le date sono:
- 24 e 25 febbraio 2023
- 24 e 25 marzo 2023
Dove si svolge il test di ammissione a medicina al San Raffaele? Le sedi del test San Raffaele sono:
- Reggio Calabria
- Cagliari
- Catania
- Milano
- Napoli
- Roma
- Bari
Gli indirizzi esatti dei test center saranno comunicati ai candidati una volta ultimata l’iscrizione e verranno pubblicati in seguito sul sito dell’ateneo.
Se vuoi conoscere le date del test di tutte le università private, vai alle date test medicina 2023. Se invece vuoi scaricare il bando, vai alla pagina dei bandi medicina delle università private.
Test San Raffaele 2023: posti medicina e odontoiatria
Quanti posti ci sono per medicina al San Raffaele? I posti disponibili per medicina 2023 sono 600.
Invece, i posti per odontoiatria al San Raffaele sono 60.
Domande test medicina San Raffaele
Com’è strutturato il test di medicina al San Raffaele? Il test di ammissione a medicina e odontoiatria del San Raffaele si svolge in modalità computer-based ed è costituito da 60 domande a cui rispondere in 60 minuti.
Le domande del test di medicina e odontoiatria, di cui il 10% in lingua inglese, sono divise così:
- 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
- 24 domande di carattere scientifico su biologica, chimica, matematica e fisica.
Come si calcolano i punti al test di medicina dell’Università San Raffaele? Le risposte sono valutate nel seguente modo:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
A fine prova, i candidati devono rispondere a ulteriori 7 quesiti in un tempo proporzionale alla durata della prova. Le risposte non verranno valutate a meno che, a conclusione di tutte le sessioni, non emergano delle anomalie.
I candidati possono usare solo la carta e la penna consegnate dal personale dell’aula. I quesiti saranno estratti da un archivio di domande di proprietà dell’ateneo mediante procedura randomizzata a cura di un soggetto esterno all’università.
Iscrizione test medicina San Raffaele 2023
Come iscriversi al test di medicina San Raffaele? Per essere ammessi alla prova devi versare la quota obbligatoria, seguendo la procedura indicata sul sito tramite Paypal. Il costo del test di medicina al San Raffaele è di 250 euro, non rimborsabile, e consente di partecipare a 2 prove, una per periodo.
L’iscrizione al test di medicina in italiano e in inglese può essere fatta esclusivamente online sul sito dell’Università San Raffaele dalle ore 12 del 25 ottobre 2022 fino alle ore 12 del 10 febbraio 2023.
Per iscriverti devi:
- registrare i tuoi dati anagrafici usando la tua mail principale;
- iscriverti al concorso tramite le credenziali ottenute
- prenotare la sessione e pagare la quota prevista entro 30 minuti dall’iscrizione, pena cancellazione della prenotazione.
Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai una mail di conferma. Se i posti presso una sede o un orario sono già esauriti, quella sessione non sarà prenotabile e dovrai scegliere una sede o un orario alternativo.
Durante la registrazione dovrai esprimere le preferenze relative al corso di studi, anche una sola. Sceglile con attenzione, non sarà più possibile modificarle una volta completata l’iscrizione al test.
Per l’iscrizione a San Raffaele al test di medicina non serve il diploma né essere iscritti all’ultimo anno della scuola superiore. Tuttavia, il diploma è necessario per l’immatricolazione. Infatti, il concorso e la successiva graduatoria sono validi solo per l’anno accademico cui fa riferimento il bando.
Scopri di più sulla facoltà di medicina di San Raffaele oppure leggi tutte le nostre guide alle facoltà di medicina.
Graduatoria San Raffaele
In base al bando sul test di medicina e odontoiatria, per la formazione della graduatoria del San Raffaele viene considerato il miglior punteggio ottenuto dal candidato tra le prove sostenute.
Sono ammessi all’immatricolazione per il numero dei posti disponibili soltanto i candidati che hanno conseguito un punteggio pari o superiore al 50% del massimo ottenuto. In caso di mancata copertura dei posti disponibili sono ammessi anche i candidati con punteggi inferiori ma con OFA, Obblighi Formativi Aggiuntivi, da recuperare entro l’anno.
La graduatoria con i punteggi dei candidati viene pubblicata online sul sito dell’ateneo entro 15 giorni dall’ultima sessione d’esame e può essere visionata utilizzando le credenziali consegnate e sottoscritte al momento della prova.
In caso di parità prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto nei seguenti argomenti:
- logica e problem solving
- comprensione del testo
- biologia
- chimica
- matematica
- fisica
Tasse medicina San Raffaele
Quanto costa medicina al San Raffaele? L’importo 2023 delle tasse per l’immatricolazione alla facoltà di medicina per il primo anno è di 18.140 euro, diviso in tre rate:
- prima rata all’atto dell’iscrizione di 6.140 euro;
- seconda rata entro il 31/01/2023 di 6.000 euro;
- terza rata entro 31/03/2023 di 6.000 euro.
I costi di odontoiatria al San Raffaele per il 2023 sono pari a 30.140 euro:
- prima rata all’atto dell’iscrizione di 10.140 euro;
- seconda rata entro il 31/01/2023 di 10.000;
- terza rata entro 31/03/2023 di 10.000 euro.
Le immatricolazioni online devono essere effettuate a partire dal 3 luglio 2023 fino alle h 12 del 21 luglio 2023.
Come superare il test di medicina al San Raffaele
Cosa prepararsi al per il test medicina San Raffaele? Ecco qualche consiglio per semplificarti lo studio:
- comincia a studiare in anticipo perché le materie sono tante e trattandosi di un’università molto ambita occorre acquisire un punteggio alto. Il numero dei partecipanti al test di medicina e odontoiatria al San Raffaele nel 2022 è stato di 5.468 persone per soli 552 posti, più 60 per odontoiatria;
- utilizza libri per prepararsi al test di medicina specifici;
- esercitati sulle domande degli anni passati rifacendo quiz e simulazioni. Questo ti aiuterà anche a tenere sotto controllo l’ansia il giorno del test;
- segui un corso di preparazione per il test di medicina nelle università private. Per aumentare le tue possibilità di superare il test delle università private di medicina, segui un corso specifico per gli atenei non statali.
Immagine in evidenza di Andrea Piacquadio da Pexels