Aggiunto al carrello!

Test San Raffaele 2025: il nuovo bando per medicina

Vuoi studiare medicina al San Raffaele di Milano? UniSR è una delle università private di medicina più prestigiose, riconosciuta per l’eccellenza di didattica e ricerca. Nel 2024, la Classifica Censis delle Università Italiane ha confermato la facoltà di medicina dell’Università San Raffaele al primo posto tra gli atenei non statali.

Come entrare a medicina all’UniSR? Ecco tutte le informazioni utili sul test medicina al San Raffaele 2025 e su odontoiatria al San Raffaele: date, posti, domande e argomenti, iscrizione, graduatoria e costi.

San Raffaele Test medicina 2025: date e sedi

Quando sono i test di ammissione al San Raffaele? Il 15 gennaio 2025 è stato pubblicato il nuovo bando San Raffaele 2025 valido per medicina e odontoiatria.

Sono previste due sessioni. date del test medicina San Raffaele 2025 sono:

  • 1a sessione 21 e 22 marzo ore 14
  • 2a sessione 15 e 16 aprile ore 14

Dove si svolge il test di ammissione a medicina al San Raffaele? Il bando 2025 prevede che il test non si svolga più in presenza ma in modalità home-based, da una postazione in uso al candidato e mediante una piattaforma di sorveglianza a distanza.

Se vuoi conoscere le date dei test di tutte le università private, clicca su calendario test medicina 2025. Se invece vuoi scaricare il bando, vai alla pagina dei bandi medicina delle università private.

Test San Raffaele 2025: posti medicina e odontoiatria

Quanti posti ci sono per medicina al San Raffaele? I posti disponibili per medicina 2025 sono 750, 60 posti per odontoiatria. Questi posti sono destinati a candidati UE e non UE equiparati.

Test San Raffaele medicina: argomenti e domande

Com’è strutturato il test di medicina al San Raffaele? Il test di ammissione a medicina e odontoiatria del San Raffaele è costituito da 60 domande a cui rispondere in 60 minuti.

Gli argomenti del test medicina San Raffaele 2025 sono: logica e problem solving, comprensione del testo, biologia, chimica, matematica e fisica.

Le domande del test di medicina e odontoiatria, di cui il 10% in lingua inglese, sono divise così:

  • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
  • 24 domande di carattere scientifico su biologia, chimica, matematica e fisica.

Come si calcolano i punti al test di medicina dell’Università San Raffaele? Le risposte sono valutate nel seguente modo:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

A fine prova, i candidati devono rispondere a ulteriori 7 quesiti in un tempo proporzionale alla durata della prova. Le risposte non verranno valutate a meno che, a conclusione di tutte le sessioni, non emergano delle anomalie.

Iscrizione test medicina San Raffaele 2025

Come iscriversi al test di medicina San Raffaele? ìIl costo del test di medicina al San Raffaele è di 300 euro, non rimborsabile.

L’iscrizione al test d medicina in italiano può essere fatta esclusivamente online sul sito dell’Università San Raffaele dalle ore 12 del 15 gennaio alle ore 12 del 14 marzo.

Per iscriverti devi:

  • registrare i tuoi dati anagrafici usando la tua mail principale su https://unisr.esse3.cineca.it/Home.do;
  • iscriverti al concorso tramite le credenziali ottenute;
  • prenotare la sessione e pagare la quota prevista entro 15 minuti dall’iscrizione, pena cancellazione della prenotazione.

Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai una mail di conferma. Se i posti per quella data e ora sono già esauriti non sarà prenotabile e dovrai sceglierne un’altra.

Durante la registrazione dovrai esprimere le preferenze relative al corso di studi, anche una sola. Sceglile con attenzione, non sarà più possibile modificarle una volta completata l’iscrizione al test.

Possono partecipare gli studenti iscritti all’ultimo anno nel 2024/2025 di una scuola in Italia o all’estero o già in possesso di titolo di studio.

Scopri di più sulla facoltà di medicina di San Raffaele oppure leggi tutte le nostre guide alle facoltà di medicina.

San Raffaele medicina graduatoria

In base a quanto scritto nel bando sul test di medicina e odontoiatria, al termine della sessione ogni prova viene corretta in forma anonima e automatica e si procede al calcolo del punteggio. Ciascun candidato può visionare prova e punteggio sul sito dell’ateneo tramite il sistema di Review Online.

In caso di parità prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto nei seguenti argomenti:

  • logica e problem solving
  • comprensione del testo
  • biologia
  • chimica
  • matematica
  • fisica

Sulla base della graduatoria del San Raffaele si procede a formare la lista degli ammessi, prendendo in considerazione le preferenze espresse.
Tale lista viene pubblicata entro 15 giorni dalla conclusione dell’ultima sessione di test medicina San Raffaele 2025/2026, sul sito dell’ateneo, comunque entro il 5 maggio 2025 viene pubblicata la graduatoria in forma anonima.

Qualora la formazione delle graduatorie non avvenisse per mancanza di posti, la quota versata sarà rimborsata per intero.

Retta San Raffaele medicina

Quanto costa medicina al San Raffaele? L’importo 2025 della retta annuale San Raffaele per medicina è di 20.140 euro.

Il costo San Raffaele medicina 2025/26 è diviso in tre rate:

  • prima rata all’atto dell’immatricolazione di 6.940 euro;
  • seconda rata entro il 31/01/2026 di 6.600 euro;
  • terza rata entro 31/03/2026 di 6.600 euro.

costi di odontoiatria al San Raffaele per il 2025 sono pari a 30.140 euro:

  • prima rata all’atto dell’immatricolazione di 10.140 euro;
  • seconda rata entro il 31/01/2026 di 10.000;
  • terza rata entro 31/03/2026 di 10.000 euro.

Le informazioni relative alle immatricolazioni online saranno comunicate tramite avviso pubblicato contestualmente all’uscita delle graduatorie.

Come superare il test di medicina al San Raffaele

Ecco qualche consiglio per preparati al test medicina San Raffaele:

  • comincia a studiare in anticipo perché le materie sono tante e trattandosi di un’università molto ambita occorre acquisire un punteggio alto. Il numero di partecipanti al test di medicina San Raffaele nel 2024 è stato di oltre 3.000 candidati per meno di 1.000 posti;
  • utilizza libri specifici per la preparazione ai test di ammissione;
  • esercitati con simulazioni e quiz per fare pratica sulla modalità del test e imparare a gestire l’ansia. Vai al simulatore WAU;
  • utilizza una piattaforma online con tante risorse didattiche per studiare e fare pratica. Accedi gratis alla piattaforma WAU;
  • segui un corso di preparazione per il test di medicina nelle private, pensato per i test negli atenei non statali, come quelli organizzati da WAU.

Immagine in evidenza di Andrea Piacquadio da Pexels

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

Per conoscere altri ragazzi e ragazze con il tuo stesso sogno, entra nel gruppo WhatsApp dedicato ai test nelle private.

stemma corsi di preparazione per le private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test San Raffaele 2025: il nuovo bando per medicina