Aggiunto al carrello!

Test professioni sanitarie UniCamillus 2025: data, posti, costo

L’UniCamillus di Roma ha pubblicato il bando 2025 per l’accesso ai corsi di laurea in professioni sanitarie, per il momento solo con le informazioni rivolte ai candidati non comunitari.

Quali corsi professioni sanitarie sono attivi presso questo ateneo? Sono presenti i corsi professioni sanitarie in italiano in Ostetricia e Tecniche di laboratorio biomedico e i corsi professioni sanitarie in inglese in InfermieristicaFisioterapia e Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

A seguire trovi tutte le informazioni sul test professioni sanitarie UniCamillus 2025: data, posti, struttura della prova, modalità di iscrizione e immatricolazione.

In più, leggi quanto costa studiare professioni sanitarie all’UniCamillus.

Data test professioni sanitarie UniCamillus

Per quanto riguarda la selezione per i candidati UE e non-UE equiparati non ci sono ancora novità. Tuttavia, possiamo far riferimento alle informazioni per il 2024 in quando di solito il bando non viene modificato.

Nel 2024, il test per UE e non-UE equiparati è consistito in una prova scritta in modalità telematica home-based, svolta mediante una piattaforma di sorveglianza. Invece, il test per non-UE non residenti prevede scritto e orale.

Ancora non conosciamo la data del test professioni sanitarie UniCamillus 2025 per i candidati comunitari. La data del test professioni sanitarie UniCamillus 2024 è stata il 24 maggio. L’ateneo ha poi previsto un’ulteriore prova il 20 settembre.

Invece, i non-UE non residenti possono sostenere la prova scritta dal 10 al 14 marzo 2025 e la prova orale dal 17 marzo al 4 aprile 2025.

Per conoscere tutte le date dei test negli atenei pubblici e privati per l’accesso a medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie vai al calendario test ammissione 2025.

UniCamillus professioni sanitarie: posti

posti UniCamillus per professioni sanitarie sono:

  • posti per Infermieristica, in attesa per UE ed equiparati e 70 per non-UE;
  • posti per Fisioterapia, in attesa per UE ed equiparati e 60 per non-UE;
  • posti per Ostetricia, in attesa per UE ed equiparati e 60 per non-UE;
  • posti per Tecniche di laboratorio biomedico, in attesa per UE ed equiparati e 60 per non-UE;
  • posti per Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, in attesa per UE ed equiparati e 65 per non-UE.

Se vuoi più informazioni sugli atenei, vai alla nostra guida sull’Università UniCamillus o alla sezione del sito WAU con tutte le guide delle università italiane.

UniCamillus test professioni sanitarie

Com’è strutturato il test professioni sanitarie 2025? Come scritto sopra, per UE e non-UE equiparati si tratta di una prova scritta da computer in modalità home-based.

Il test è in italiano per l’accesso a Ostetricia e Tecniche di laboratorio biomedico mentre è in inglese per Infermieristica, Fisioterapia e Tecniche di radiologia medicina.

La struttura del test 2024 è stata la stessa per l’italiano e l’inglese e prevedeva 60 quiz a risposta multipla con 5 opzioni a cui rispondere in 60 minuti, divisi in:

  • 20 quiz di ragionamento logico
  • 10 quiz di biologia
  • 10 quiz di chimica
  • 10 quiz di fisica
  • 5 quiz di matematica
  • 5 quiz di cultura generale

Il punteggio è assegnato nel seguente modo:

  • 1 punto per ogni risposta esatta;
  • -0,25 punti per ogni risposta errata;
  • 0 punti per ogni risposta non data o per le marcature multiple.

La prova per non-UE non residenti è in inglese. Lo scritto è l’“Internet Reasoning Test-3” che include 51 quiz di ragionamento, per un massimo di 51 punti, divisi tra ragionamento verbale, numerico e astratto. L’orale, su cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica, permette di totalizzare massimo 69 punti.

Per esercitarti con le simulazioni test professioni sanitarie UniCamillus, registrati gratis alla nostra piattaforma dove trovi decine di risorse su cui studiare e con cui fare pratica.

Iscrizione test professioni sanitarie UniCamillus

Le iscrizioni al test UniCamillus aprono dal giorno della pubblicazione del bando e chiudono pochi giorni prima del test. La domanda di iscrizione va presentata online tramite il portale GOMP.

Nel 2024, UniCamillus ha pubblicato 2 bandi per UE e non-UE equiparati:

  • il bando professioni sanitarie in italiano (per Ostetricia e Tecniche di laboratorio biomedico) prevedeva che il candidato in fase di iscrizione potesse indicare 2 corsi per il quale concorrere, in ordine di preferenza;
  • il bando professioni sanitarie in inglese (per Infermieristica, Fisioterapia e Tecniche di radiologia medicina) prevedeva che il candidato in fase di iscrizione potesse indicare 3 corsi per il quale concorrere, in ordine di preferenza.

Se hai problemi con la procedura scrivi a relations@unicamillus.org.

Il costo del test professioni sanitarie UniCamillus 2024 era pari a 110 euro, non rimborsabile ed effettuabile attraverso PagoPa o CBILL.

Invece, i candidati non-UE non comunitari devono iscriversi entro le ore 13 del 6 marzo e pagare 50 euro, sempre tramite il portale GOMP. Il candidato deve specificare il corso per quale concorre ma può anche inserirli tutti, specificando la prima scelta e l’ordine di preferenza.

Graduatoria professioni sanitarie UniCamillus

La graduatoria di merito viene pubblicata dopo qualche giorno dall’esame (per i non-UE non residenti il 10 aprile 2025). I candidati che rientrano nei posti disponibili devono seguire la procedura di immatricolazione a UniCamillus, che prevede 2 fasi:

  • pre-immatricolazione, dalla pubblicazione dei risultati fino alle ore 13 del 23 aprile 2025 per i non-UE non residenti, in occasione della quale bisogna versare la prima rata. 1.500 euro, e presentare una dichiarazione nella quale si attesta di aver preso visione del Contratto con lo Studente (allegato al bando) e del Regolamento Tasse e Contributi;
  • l’immatricolazione, dal 24 luglio alle ore 13 del 30 luglio 2025 per i non-UE non residenti, durante la quale si perfeziona l’immatricolazione presentando la seguente documentazione:
  • domanda di immatricolazione, disponibile online, e accettazione del Codice Etico;
  • Contratto con lo Studente sottoscritto per accettazione;
  • foto digitale;
  • documento d’identità, codice fiscale e, se stranieri legalmente soggiornanti in Italia, permesso di soggiorno;
  • certificazione del diploma di maturità o copia autenticata o autocertificazione provvisoria;
  • informativa privacy;
  • marca da bollo da 16 euro;
  • eventuale rinuncia agli studi rilasciata dall’ateneo di provenienza;
  • ricevuta di pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio della Regione Lazio.

Per la procedura completa di iscrizione e immatricolazione scarica i bandi professioni sanitarie UniCamillus 2025.

Costo professioni sanitarie UniCamillus

Quanto costa studiare professioni sanitarie presso l’UniCamillus di Roma? Non ci sono differenze di costi tra candidati comunitari e non comunitari.

Ecco il costo diviso per corso di laurea:

Corso di laurea in Fisioterapia

Importo totale 5.500 euro

  • 1a rata 1.500 euro
  • 2a rata 2 mila euro (entro il 31 gennaio 2026)
  • 3a rata 2 mila euro (entro il 30 aprile 2026)

Corso di laurea in Infermieristica

Importo totale 3 mila euro

  • 1a rata 1.500 euro
  • 2a rata 750 euro (entro il 31 gennaio 2026)
  • 3a rata 750 euro (entro il 30 aprile 2026)

Corso di laurea in Ostetricia

Importo totale 4 mila euro

  • 1a rata 1.500 euro
  • 2a rata 1.250 euro (entro il 31 gennaio 2026)
  • 3a rata 1.250 euro (entro il 30 aprile 2025)

Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Importo totale 3 mila euro

  • 1a rata 1.500 euro
  • 2a rata 750 euro (entro il 31 gennaio 2026)
  • 3a rata 750 euro (entro il 30 aprile 2026)

Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico

Importo totale 3 mila euro

  • 1a rata 1.500 euro
  • 2a rata 750 euro (entro il 31 gennaio 2026)
  • 3a rata 750 euro (entro il 30 aprile 2026)

Immagine in evidenza di OsloMetX da Pixabay

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

Per conoscere altri ragazzi e ragazze con il tuo stesso sogno, entra nel gruppo WhatsApp dedicato ai test nelle private.

stemma corsi di preparazione per le private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test professioni sanitarie UniCamillus 2025: data, posti, costo