Chat with us, powered by LiveChat

Aggiunto al carrello!

Test professioni sanitarie UniCamillus 2023: sessione straordinaria

Ultimo aggiornamento 8 agosto 2023

In seguito all’aumento dei posti professioni sanitarie presso l’UniCamillus, l’ateneo ha indetto una sessione straordinaria di test.

L’UniCamillus di Roma ha pubblicato il bando per l’accesso ai corsi di laurea in professioni sanitarie.

Quali corsi professioni sanitarie sono attivi presso questo ateneo? Sono presenti i corsi professioni sanitarie in italiano in ostetricia e tecniche di laboratorio biomedico e i corsi professioni sanitarie in inglese in infermieristica, fisioterapia e tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

A seguire trovi tutte le informazioni sul test professioni sanitarie UniCamillus 2023: data, posti, struttura della prova, modalità di iscrizione e immatricolazione. In più, leggi quanto costa studiare professioni sanitarie all’UniCamillus.

UniCamillus test professioni sanitarie: data e posti

Tra le università con professioni sanitarie, c’è l’ateneo privato UniCamillus. Il test professioni sanitarie Unicamillus 2023 è una prova scritta in modalità telematica home-based che si svolge mediante una piattaforma di sorveglianza.

La data del test professioni sanitarie UniCamillus 2023 è venerdì 12 maggio 2023. La sessione straordinaria è in programma venerdì 6 ottobre.

I requisiti per partecipare sono: essere studenti comunitari ed equiparati (articolo 26 della legge 30 luglio 2002, n.189 e ss.mm.ii.), essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di 2° grado alla data di svolgimento del test, frequentare l’ultimo anno delle superiori.

I posti professioni sanitarie UniCamillus 2023 sono:

  • 80 posti per infermieristica, più ulteriori 27 posti;
  • 15 posti per fisioterapia, più ulteriori 13 posti;
  • 15 posti per ostetricia, più ulteriori 13 posti;
  • 15 posti per tecniche di laboratorio biomedico, più ulteriori 13 posti;
  • 10 posti per tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, più ulteriori 8 posti.

Per conoscere tutte le date dei test negli atenei pubblici e privati per l’accesso a medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie vai al calendario test ammissione 2023.

Invece, se vuoi più informazioni sugli atenei, vai alla nostra guida sull’Università UniCamillus o alla sezione del sito WAU con tutte le guide delle università italiane.

Domande test professioni sanitarie UniCamillus

Com’è strutturato il test professioni sanitarie 2023? Come scritto sopra, si tratta di una prova scritta da computer home-based.

Il test è in italiano per l’accesso a ostetricia e tecniche di laboratorio biomedico. Mentre è in inglese per infermieristica, fisioterapia e tecniche di radiologia medicina.

La struttura del test è la stessa per italiano e in inglese e prevede 60 quiz a risposta multipla con 5 opzioni a cui rispondere in 60 minuti, divisi in:

  • 20 quiz di ragionamento logico
  • 10 quiz di biologia
  • 10 quiz di chimica
  • 10 quiz di fisica
  • 5 quiz di matematica
  • 5 quiz di cultura generale

Il punteggio è assegnato nel seguente modo:

  • 1 punto per ogni risposta esatta;
  • -0,25 punti per ogni risposta errata;
  • 0 punti per ogni risposta non data o per le marcature multiple.

Iscrizione test professioni sanitarie UniCamillus

Le iscrizioni al test UniCamillus per le professioni sanitarie sono aperte fino alle 13 dell’8 maggio 2023. Le iscrizioni per la sessione straordinaria sono aperte fino alle ore 13 del 2 ottobre.

L’iscrizione va fatta online sul sito https://unicamillus-admission.ilmiotest.it.

UniCamillus ha pubblicato 2 bandi:

  • il bando professioni sanitarie in italiano (per ostetricia e tecniche di laboratorio biomedico) prevede che il candidato in fase di iscrizione possa indicare 2 corsi per il quale concorre, in ordine di preferenza;
  • il bando professioni sanitarie in inglese (per infermieristica, fisioterapia e tecniche di radiologia medicina) prevede che il candidato in fase di iscrizione possa indicare 3 corsi per il quale concorre, in ordine di preferenza.

Se non riesci a iscriverti scrivi a infocenter@unicamillus.org.

Il costo del test professioni sanitarie UniCamillus è pari a 110 euro, non è rimborsabile e può essere effettuato attraverso Paypal. Anche per la sessione straordinaria il costo è di 110 euro.

Graduatoria professioni sanitarie UniCamillus

La graduatoria di merito sarà pubblicata entro il 17 maggio 2023 (entro l’11 ottobre per la sessione straordinaria). I candidati che rientrano nei posti disponibili devono seguire la procedura di immatricolazione a UniCamillus che prevede 2 fasi:

  1. la pre-immatricolazione. Dal 18 maggio e fino alle ore 13 del 24 maggio 2023, devi versare la prima rata, pari a 1.500 euro, e presentare una dichiarazione nella quale attesti di aver preso visione del Contratto con lo Studente (allegato al bando) e del Regolamento Tasse e Contributi;
  2. l’immatricolazione. Dal 18 luglio e fino alle ore 13 del 25 luglio 2023, devi perfezionare l’immatricolazione presentando la seguente documentazione:
  • domanda di immatricolazione disponibile online e accettazione del Codice Etico;
  • Contratto con lo Studente sottoscritto per accettazione;
  • foto digitale;
  • documento d’identità, codice fiscale e, se stranieri legalmente soggiornanti in Italia, permesso di soggiorno;
  • certificazione del diploma di maturità o copia autenticata o autocertificazione provvisoria;
  • informativa privacy;
  • marca da bollo da 16 euro;
  • eventuale rinuncia agli studi rilasciata dall’ateneo di provenienza;
  • ricevuta di pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio della Regione Lazio.

Per la procedura completa di iscrizione e immatricolazione scarica i bandi professioni sanitarie UniCamillus 2023.

Costo professioni sanitarie UniCamillus

Quanto costa studiare professioni sanitarie presso l’UniCamillus di Roma? Ecco il costo diviso per corso di laurea:

Corso di laurea in fisioterapia

  • Importo totale 5.500 euro
  • 1^ rata 1.500 euro
  • 2^ rata 2 mila euro (entro il 24 gennaio 2024)
  • 3^ rata 2 mila euro (entro il 23 aprile 2024)

Corso di laurea in infermieristica

  • Importo totale 3 mila euro
  • 1^ rata 1.500 euro
  • 2^ rata 750 euro (entro il 24 gennaio 2024)
  • 3^ rata 750 euro (entro il 23 aprile 2024)

Corso di laurea in ostetricia

  • Importo totale 4 mila euro
  • 1^ rata 1.500 euro
  • 2^ rata 1.250 euro (entro il 24 gennaio 2024)
  • 3^ rata 1.250 euro (entro il 23 aprile 2024)

Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

  • Importo totale 3 mila euro
  • 1^ rata 1.500 euro
  • 2^ rata 750 euro (entro il 24 gennaio 2024)
  • 3^ rata 750 euro (entro il 23 aprile 2024)

Corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico

  • Importo totale 3 mila euro
  • 1^ rata 1.500 euro
  • 2^ rata 750 euro (entro il 24 gennaio 2024)
  • 3^ rata 750 euro (entro il 23 aprile 2024)

Preparazione test professioni sanitarie UniCamillus

Come prepararsi al test professioni sanitarie UniCamillus 2023? Gli iscritti al test professioni sanitarie sono sempre numerosi. Di conseguenza, per riuscire a superare il test è fondamentale avere una preparazione solida che consenta di conseguire un punteggio elevato.
Per superare il test professioni sanitarie UniCamillus hai bisogno di:

  • libri di preparazione per test di ammissione specifici per questo tipo di esami e questi programmi di studio;
  • una piattaforma online con tante risorse gratuite per studiare ed esercitarti, come la piattaforma WAU;
  • un corso di preparazione pensato appositamente per i test degli atenei privati.

Immagine in evidenza di OsloMetX da Pixabay

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

corsi preparazione test ammissione private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test professioni sanitarie UniCamillus 2023: sessione straordinaria