È stato pubblicato il nuovo bando sul test medicina Kore di Enna 2025-2026. L’Unikore è una tra le università private italiane in cui è attivo il corso di laurea in medicina.
A seguire trovi le informazioni più importanti sul test medicina presso l’università Kore di Enna per il 2025: novità, date e sedi, posti, struttura del test, iscrizioni e ammissioni. In più, scopri quanto costa studiare medicina all’UKE.
Bando medicina Enna Kore: novità 2025
Il bando dell’Università Kore per medicina presenta alcune novità rispetto al 2024. Il bando è valido solo per il 2025-2026 e pertanto non è aperto agli studenti di 4a superiore.
Le due novità sono:
- il ritorno a una sola sessione, rispetto alle due dell’anno precedente;
- l’inserimento di altre sedi, in aggiunta a quelle previste nel 2024, Matera e Reggio Calabria;
Per conoscere anche gli altri atenei in cui studiare medicina in Italia, vai alle nostre guide sulle facoltà di medicina. Invece, se hai bisogno di più informazioni sull’Università Unikore, leggi la guida alla facoltà di medicina Kore di Enna.
Test medicina Kore Enna: date e sedi
Le date del test di medicina Unikore 2025 sono: 14 e 15 marzo 2024. I candidati sono scaglionati in più orari: 8.30, 11.30, 14.30.
Il test si svolge in presenza presso la sede dell’ateneo a Enna e in altre città:
- Bari
- Cosenza
- Firenze
- Lecce
- Matera
- Milano
- Napoli
- Roma
- Reggio Calabria
- Venezia Mestre
Non è possibile accedere a Enna medicina senza test.
Se vuoi conoscere le date dei test di tutti gli altri atenei italiani vai al calendario delle date del test di ammissione.
Posti medicina Unikore
Quanti posti ci sono alla Kore medicina? Per l’anno accademico 2025/2026 sono previsti:
- 400 posti per candidati UE;
- 16 posti per candidati extra-UE.
Test medicina Kore Enna 2024-2025
Il test medicina Kore Enna si svolge in modalità computer-based presso l’ateneo o in altre sedi attrezzate.
La struttura del test medicina Unikore prevede un questionario di 60 quiz a risposta multipla, di cui 6 in inglese, a cui rispondere in 60 minuti. Ogni domanda ha 5 opzioni di risposta.
I quiz sono divisi così:
- 36 quiz di logica, problem solving e comprensione del testo;
- 24 qui di ambito scientifico attinenti a biologia, chimica, matematica e fisica (trovi il programma in allegato al bando).
Al termine del test, i candidati devono rispondere ad altri 7 quiz che verranno usati per il calcolo del punteggio solo in caso si verifichino delle criticità durante l’esame.
Il punteggio del test medicina è attribuito così:
- 1 punto per ogni risposta corretta
- -0.25 per ogni risposta sbagliata
- 0 punti in caso di mancata risposta
Il punteggio minimo medicina Kore per essere idonei all’immissione in graduatoria è pari al 20% del punteggio massimo consentito.
Per scaricare il bando completo con gli allegati vai a bandi medicina atenei privati 2025.
Iscrizione test medicina Unikore 2024
Come iscriversi alla Kore? Possono iscriversi al test medicina Unikore i cittadini italiani, UE, extra-UE equiparati ed extra-UE residenti all’estero.
I candidati extra-UE residenti all’estero, per poter accedere, devono sostenere una prova di lingua italiana che si svolge in collegamento audiovideo alle ore 9 dell’11 marzo 2025.
Quando chiudono le iscrizioni alla Kore? Le iscrizioni al test medicina Unikore sono aperte dal 9 dicembre 2024 alle ore 23:59 del 10 marzo 2025.
Per iscriverti devi:
- registrarti sull’apposito portale sul sito dell’ateneo;
- pagare la quota di partecipazione al test Unikore, pari a 160 euro;
- dopo la registrazione, riceverai un’e-mail di conferma con il codice univoco di nove cifre e il reindirizzamento alla piattaforma di gestione della procedura di selezione, da dove potrai selezionare la sessione alla quale vuoi partecipare. Puoi modificare la sessione entro le ore 23:59 dell’10 marzo.
Graduatoria Enna Kore medicina
Quando esce la graduatoria Kore 2025? La graduatoria finale degli idonei verrà pubblicata il 30 marzo. La graduatoria è redatta in base al punteggio più favorevole a ciascun candidato tra quelli conseguiti in una delle sessioni previste e in una delle sessioni che si sono svolte nel 2024, a condizione che tali punteggi siano stati ottenuti da candidati iscritti al penultimo anno di scuola superiore.
I candidati idonei possono pre-immatricolarsi e pagare la 1a rata delle tasse entro le 23:59 del 15 aprile.
Kore Enna medicina: costo
Quanto costa Enna Kore medicina? La retta annuale Kore Enna Medicina ammonta a 18 mila euro all’anno, comprensive della tassa regionale per il diritto allo studio, così divise:
- 1a rata di 7 mila euro, da pagarsi all’atto dell’immatricolazione;
- 2 a rata di 5.500 euro, da versare entro il 19 dicembre 2026;
- 3 a rata di 5.500 euro, da saldare entro il 30 marzo 2026.
Come superare il test medicina Kore 20245
Ecco alcuni consigli per prepararti al meglio al test di medicina Unikore:
- leggi con attenzione il bando e appuntati le scadenze da rispettare;
- comincia a studiare in anticipo perché le materie sono complicate e il programma è lungo;
- utilizza libri per il test di medicina specifici;
- esercitati il più possibile attraverso decine di quiz e simulazioni del test medicina. Registrati gratis alla piattaforma WAU dove trovi decine di risorse per studiare e fare pratica;
- approfitta del simulatore messo a disposizione dall’ateneo nei giorni precedenti la prova;
- iscriviti a un corso di preparazione medicina per le private, come quelli organizzati da WAU in base ai programmi e alla tipologia del test da superare.
Immagine in evidenza di SnapwireSnaps da Pixabay