È stato pubblicato il bando IMAT 2025. Nel decreto sono indicate le modalità di svolgimento dell’IMAT 2025, il test di ammissione obbligatorio per l’accesso a Medicina in inglese.
A seguire trovi le informazioni da sapere se hai intenzione di sostenere la prova il 17 settembre 2025: novità, sedi, posti, struttura dell’esame e materie da studiare, modalità di iscrizione, costo e tutte le scadenze importanti da ricordare.
Bando IMAT 2025: novità
Come sarà l’IMAT 2025? Il bando IMAT 2025, D.M. 599 del 7 agosto, presenta un’importante novità: l’attivazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Veterinaria in inglese. Pertanto, dal 2025 l’IMAT consentirà l’accesso non solo a Medicina e Odontoiatria in inglese ma anche a Veterinaria.
Inoltre, le graduatorie nazionali saranno due.
Per scaricare il bando e i suoi allegati vai alla pagina dei bandi test di ammissione 2025.
IMAT 2025: data e sedi
Quando si svolge il test IMAT? La data del test IMAT 2025 è il 17 settembre. Per quanto riguarda l’orario del test per Medicina in inglese, nelle sedi italiane la prova comincia alle ore 11 mentre ogni sede estera ha il proprio orario d’inizio.
Le sedi italiane dell’IMAT sono le facoltà statali con attivo il corso di laurea in Medicina in inglese, 16 atenei, il corso di laurea in Odontoiatria in inglese, 2 atenei, e il corso di laurea in Veterinaria in inglese, 1 ateneo. A queste sedi bisogna aggiungere gli IMAT test centres all’estero.
L’elenco degli IMAT test centres 2025 sarà pubblicato in seguito. Nel frattempo, puoi leggere l’articolo dedicato alle sedi IMAT 2024.
Posti IMAT 2025
Quanti posti per IMAT 2025? I posti per le facoltà di Medicina in inglese, Odontoiatria e Veterinaria sono definiti con apposito decreto.
Nel 2025, i posti per Medicina in inglese sono 952 riservati a candidati UE ed extra UE residenti in Italia. I posti per Odontoiatria in inglese 2025 sono 52. I posti per Veterinaria in inglese 2025 sono 45.
I posti Medicina per non UE non equiparati sono 680, più 8 per Odontoiatria e 5 per Veterinaria.
Puoi consultare il dettaglio dei posti per UE e non UE equiparati e non alla news dedicata ai posti IMAT 2025.
Test IMAT 2025
La struttura del test IMAT 2025 prevede 60 quiz a risposta multipla in inglese a cui rispondere in 100 minuti, così divisi:
- 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 domande di ragionamento logico e problemi
- 23 domande di biologia
- 15 domande di chimica
- 13 domande di matematica e fisica
Per quanto riguarda il punteggio, sono previsti:
- +1,5 punti per risposta esatta
- 0 punti per risposta non data
- -0,4 per risposta sbagliata
Per leggere e scaricare il syllabus IMAT 2025 vai al programma IMAT in pdf.
IMAT 2025: iscrizione
Potrai effettuare l’iscrizione all’IMAT 2025 dal 26 agosto alle ore 15 del 9 settembre 2025 su Universitaly. Dopo la registrazione al portale, devi indicare le sedi per le quali vuoi far valere la prova in ordine di preferenza e le eventuali certificazioni linguistiche.
Inoltre, puoi indicare le tue scelte sia con riferimento ai corsi di Medicina e Odontoiatria che al corso di Veterinaria.
Se sostieni il test IMAT in Italia, la prima opzione da te scelta sarà anche la sede dove farai la prova. Selezionala con attenzione perché, dopo la chiusura delle iscrizioni, alle ore 15 italiane del 9 settembre, non potrai più modificare le preferenze.
Per i candidati che sostengono la prova all’estero è stato pubblicato l’elenco dei Paesi in cui si svolgerà la prova.
Quanto costa l’iscrizione al test IMAT? Il costo dell’IMAT Medicina è indicato sul portale Universitaly all’atto dell’iscrizione.
Per le informazioni complete sull’iscrizione IMAT 2025, vai a come iscriversi all’IMAT.
Graduatoria IMAT 2025: date da ricordare
Appuntati le date più importanti sulle graduatorie IMAT 2025:
- 17 settembre 2025, data del test;
- 25 settembre 2025, pubblicazione della graduatoria anonima IMAT con solo il codice etichetta;
- 6 ottobre 2025, i candidati possono vedere nell’area riservata Universitaly il proprio elaborato e il punteggio;
- 13 ottobre 2025, sempre su Universitaly vengono pubblicate le due graduatorie nazionali di merito nominative con i nomi degli studenti che risultano assegnati o prenotati al corso o alla sede indicata come prima preferenza utile. A questo punto puoi procedere all’immatricolazione o confermare il tuo interesse per attendere lo scorrimento, pena esclusione dalla graduatoria;
- 20 ottobre 2025, la data del primo scorrimento IMAT 2025. Dopo ogni scorrimento devi confermare il tuo interesse oppure immatricolarti presso la sede a cui risulti assegnato.
Scopri come funziona la graduatoria IMAT nel dettaglio e il punteggio minimo IMAT dal 2019 al 2024
Come prepararsi all’IMAT Medicina
Per la preparazione all’IMAT 2025 ti suggeriamo di:
- entrare nel gruppo WhatsApp sull’IMAT, clicca su IMAT – International Medical Admission Test, per conoscere tanti ragazzi e ragazze italiani e stranieri che sognano di superare l’esame. Potrai confrontarti con loro e avere il supporto dei tutor WAU;
- verificare subito la tua preparazione con una simulazione IMAT;
- rifare i test IMAT degli anni precedenti. Vai all’archivio test IMAT;
- esercitarti con centinaia di quiz e simulazioni IMAT. Per farlo, accedi gratis al simulatore di WAU con decine di risorse gratuite;
- seguire dei corsi IMAT, come quelli organizzati da WAU, pratici e teorici, intensivi, progettati in modo da soddisfare le differenti esigenze dei candidati.
Immagine in evidenza di Ben Mullins su Unsplash