Chat with us, powered by LiveChat

Aggiunto al carrello!

Come funziona la graduatoria IMAT per medicina in inglese

Ogni anno migliaia di studenti stranieri e italiani che vogliono studiare medicina in inglese si preparano per il test IMAT. La data dell’IMAT 2023 è il 17 ottobre.

Se sei tra gli studenti che affrontano questo esame come un’opportunità in più per entrare a medicina oppure desideri studiare medicine and surgery, ti sarà utile sapere come funziona la graduatoria IMAT.

Continua a leggere per avere tutte le informazioni sulla graduatoria IMAT: qual è il punteggio minimo, quando viene pubblicata la graduatoria, cosa significano le diciture assegnato e prenotato, cosa succede in caso di parità, come funzionano gli scorrimenti.

Come funziona la graduatoria IMAT

Le modalità di iscrizione e svolgimento del test per medicina in inglese, le scadenze per la graduatoria vengono specificate dal MUR nel bando IMAT pubblicato ogni anno.

La graduatoria IMAT è unica e nazionale per i candidati dei paesi dell’Unione Europea e non UE residenti in Italia. Invece, la graduatoria dei candidati dei paesi non UE residenti all’estero è redatta dalle università in base ai posti riservati a questa categoria.

Il punteggio minimo per essere idonei all’inserimento nella graduatoria è pari a 20 punti per candidati UE e non UE residenti in Italia. Questa soglia non vale per i candidati non UE residenti all’estero, ritenuti idonei se ottengono un punteggio superiore allo zero, tranne nel caso in cui non forniscano alcuna risposta.

Come funziona il punteggio IMAT? Il punteggio massimo IMAT è di 90 punti, così assegnati:

  • +1,5 punti per ogni risposta corretta
  • -0,4 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Per conoscere tutti i dettagli sul decreto 2023, vai all’articolo di approfondimento sul bando IMAT.

Punteggio minimo IMAT

Cos’è il punteggio minimo di IMAT medicina? Si tratta del punteggio conseguito dall’ultimo candidato in posizione utile per entrare in graduatoria.

Non è possibile prevedere in anticipo il punteggio minimo IMAT 2023, in quanto dipende dalla difficoltà dell’esame, dal numero di posti a disposizione e dal livello di preparazione degli altri candidati.

Qual è stato il punteggio minimo IMAT 2022? Circa 47 punti senza scorrimenti.

Prova subito la simulazione IMAT di WAU per scoprire se avresti superato il test di medicina in inglese dell’anno scorso. Oppure scopri il punteggio minimo IMAT dal 2019 al 2022.

Quando esce la graduatoria IMAT

La pubblicazione della graduatoria avviene in 2 fasi:

  1. circa due settimane dopo lo svolgimento del test, viene pubblicata su Universitaly la graduatoria anonima IMAT, in cui sono indicati solo punteggio e codice etichetta;
  2. dopo più o meno un mese dal test, viene resa nota la graduatoria nominativa IMAT. Inoltre, qualche giorno prima i candidati possono visionare il proprio punteggio, elaborato e la scheda anagrafica, sempre su Universitaly.

Quando escono i punteggi anonimi IMAT? La graduatoria anonima IMAT 2023 2024 uscirà il 26 ottobre. Nel 2023 i candidati potranno visionare il proprio elaborato e il punteggio il 31 ottobre mentre la graduatoria nominativa IMAT 2023 sarà online il 7 novembre.

Che significa prenotato in graduatoria o assegnato

In base a punteggio ottenuto, preferenze espresse in fase di iscrizione e posti disponibili per ateneo, i candidati vedono accanto al proprio nome la dicitura assegnato o prenotato:

  • candidati assegnati hanno ottenuto il posto nella loro prima scelta. Hanno 4 giorni lavorativi, incluso quello dell’uscita della graduatoria o dello scorrimento, per immatricolarsi nell’ateneo scelto. Gli studenti che non effettuano l’immatricolazione entro questo termine sono esclusi dalla graduatoria;
  • i prenotati sono i candidati assegnati non alla loro prima scelta. Questi candidati possono scegliere se immatricolarsi nell’ateneo prenotato oppure aspettare i successivi scorrimenti per provare a entrare nella sede della prima scelta. In questo secondo caso, devono confermare su Universitaly il loro interesse a restare in graduatoria entro le ore 12 del quinto giorno lavorativo dalla pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento;
  • i candidati che non hanno ottenuto il posto in nessuna delle sedi per le quali hanno espresso una preferenza risultano “in attesa”. La situazione potrebbe modificarsi durante gli scorrimenti, cambiando il loro stato in “prenotati”. Anche loro devono confermare l’interesse a rimanere nella graduatoria entro le ore 12 del quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento.

Come funzionano gli scorrimenti IMAT

Gli scorrimenti possono influenzare in modo significativo la graduatoria. Infatti, rispetto al test in italiano l’IMAT ha un livello di rinunce più alto, in quanto molti candidati lo considerano una seconda scelta per avere un’opportunità in più in caso di insuccesso al test di medicina in italiano.

Il primo scorrimento IMAT viene pubblicato una settimana dopo la graduatoria nominativa e gli scorrimenti continuano con la stessa cadenza, ad eccezione che durante le festività.

Il primo scorrimento IMAT 2023 è in programma il 15 novembre.

Quanto scorre la graduatoria IMAT? Una volta assegnati tutti i posti, il MUR comunica la chiusura della graduatoria. Spesso la graduatoria IMAT viene chiusa entro il primo semestre.

IMAT: cosa succede in caso di parità

Come funziona la graduatoria se più candidati ottengono lo stesso punteggio? Ecco cosa succede in caso di parità:

  • prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto rispettivamente nelle domande di biologia, chimica, fisica e matematica, ragionamento logico e problemi, cultura generale;
  • prevale il possesso delle certificazioni linguistiche conseguite entro la data della chiusura delle iscrizioni;
  • in caso di parità tra uno o più candidati invalidi in possesso di certificato di invalidità uguale o superiore al 66% o disabili con certificazione di cui alla legge n. 104 del 1992 art. 3, comma 3, e uno o più candidati non rientranti nelle predette categorie, viene preferito il candidato/i invalido/i in possesso di certificato di invalidità uguale o superiore al 66% o disabile con certificazione di cui alla legge n. 104 del 1992 art. 3, comma 3;
  • solo in caso di ulteriore parità, prevale il candidato anagraficamente più giovane.

Leggi qua per capire quali sono le certificazioni valide per l’IMAT e come inserirle, come iscriversi all’IMAT, e come immatricolarti a medicina in inglese se passi l’IMAT.

Leggi anche:

Come studiare per superare l’IMAT

Cosa portare il giorno dell’IMAT

IMAT medicina: come funziona

 

Immagine in evidenza di Joshua Golde su Unsplash

Vuoi superare l’IMAT?  Scegli un corso specifico per il test di medicina in inglese.

Cosa è incluso? Lezioni di inglese tecnico-scientifico, esercitazioni su tutte le materie e simulazioni.

Con i corsi WAU sei “ammesso o ripreparato”: se non passi il test hai diritto alla piattaforma WAU per altri 12 mesi. 

corsi di preparazione IMAT

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Come funziona la graduatoria IMAT per medicina in inglese