L’1 luglio il MUR ha pubblicato il bando IMAT 2022. Quando si svolge il test IMAT? La data del test IMAT 2022 è il 13 settembre. Per quanto riguarda l’orario del test per medicina in inglese, nelle sedi italiane la prova comincerà alle h. 12, a differenza del test per medicina in italiano che inizia alle h. 13. Ogni sede estera avrà il proprio orario d’inizio.
Per scaricare il bando e i suoi allegati vai alla pagina dei bandi test di ammissione 2022.
Continua a leggere per conoscere novità, scadenze per l’iscrizione, i posti e tutte le date da ricordare se intendi partecipare all’IMAT 2022.
Bando IMAT: novità 2022
Le principali novità del bando IMAT 2022, D.M. 1110 dell’1 luglio, riguardano le domande del test e le università in cui è attivo il corso di medicina e di odontoiatria in inglese.
Infatti, fino al 2021 il test IMAT aveva la stessa suddivisione delle domande per materia del test di medicina. Per cui, ci aspettavamo che l’IMAT 2022 venisse modificato nello stesso modo in cui è cambiato quello di medicina, con la quasi eliminazione di cultura generale.
Invece, l’IMAT 2022 sarà diverso. Le domande IMAT 2022 saranno divise così:
- 10 domande di cultura generale
- 10 domande di ragionamento logico e problemi
- 15 domande di biologia
- 15 domande di chimica
- 10 domande di matematica e fisica
Per cui, nell’IMAT 2022 rimane cultura generale, anche se con 2 quiz in meno, aumentano i quiz di matematica e fisica, 10 invece che 8, e quelli di chimica, 15 invece che 12; mentre diminuiscono le domande di biologia, 15 piuttosto che 18.
In breve, ci saranno meno cultura generale e biologia e più chimica, matematica e fisica.
L’altra novità 2022 riguarda le sedi. Le sedi per odontoiatria in inglese diventano due, con l’attivazione del corso a “La Sapienza”. Aumentano anche gli atenei con il corso di medicina in inglese, 18, con l’inserimento di Ancona presso l’Università Politecnica delle Marche.
Posti IMAT 2022
Quanti posti per IMAT 2022? I posti per le facoltà di medicina in inglese sono stati definiti nell’apposito decreto ministeriale, il D.M. 1111 dell’ 1 luglio 2022.
I posti per medicina in inglese 2022 sono 1.077, per ora provvisori, per candidati UE ed extra UE residenti in Italia. I posti sono più dell’anno scorso. Infatti, i posti previsti dal bando per medicina in inglese nel 2021 erano 996.
I posti medicina in inglese per i candidati extra UE residenti all’estero sono 585. Infine, i posti odontoiatria in inglese per i candidati extra UE residenti all’estero sono 24 (D.M. 1114 dell’1 luglio).
Se vuoi vedere come sono divisi i posti per ateneo, vai all’elenco delle università per medicina in inglese.
Iscrizione IMAT 2022
Quando scade l’iscrizione IMAT 2022? Per iscriverti correttamente all’IMAT 2022, devi registrarti dal 4 luglio alle h. 15 del 22 luglio 2022 su Universitaly. Dopo la registrazione al portale, ti sarà chiesto di indicare le sedi per le quali vuoi far valere la prova e le eventuali certificazioni linguistiche.
Se sostieni il test IMAT in Italia, la prima opzione da te scelta sarà anche la sede dove farai la prova. Selezionala con attenzione perché dopo la chiusura delle iscrizioni, alle ore 15 italiane del 22 luglio, non potrai più modificare le tue preferenze.
Per i candidati che sosterranno la prova all’estero è stato pubblicato un apposito elenco delle sedi tra le quali scegliere in fase di iscrizione.
Per tutte le informazioni sull’iscrizione, vai a come iscriversi all’IMAT.
Graduatoria IMAT: date da ricordare
Appuntati le date più importanti sulla graduatoria IMAT 2022:
- 13 settembre 2022, data del test medicina in inglese 2022;
- 27 settembre 2022, pubblicazione della graduatoria anonima con solo il codice etichetta;
- 7 ottobre 2022, i candidati potranno vedere sul proprio profilo Universitaly il loro elaborato e punteggio;
- 14 ottobre 2022, sempre su Universitaly sarà pubblicata nell’area riservata agli studenti, la graduatoria nazionale di merito nominativa con i nomi degli studenti che risultano assegnati o prenotati al corso o alla sede indicata come prima preferenza utile. A questo punto potrai procedere all’immatricolazione o confermare il tuo interesse per attendere lo scorrimento, pena esclusione dalla graduatoria;
- 21 ottobre 2022, la data del primo scorrimento IMAT 2022. Dopo ogni scorrimento dovrai confermare il tuo interesse oppure immatricolarti presso la sede in cui risulti assegnato.
Scopri come funziona la graduatoria IMAT nel dettaglio e il punteggio minimo IMAT dal 2019 al 2021. Altre info da sapere riguardano cosa portare all’IMAT il giorno del test.
Ora che sai tutto quello che serve sul nuovo bando e sul test IMAT 2022 devi solo prepararti nel modo giusto per battere la concorrenza degli altri candidati e poterti così immatricolare alla sede di tuo interesse. Ecco come studiare per superare l’IMAT.
Vuoi superare l’IMAT? Scegli un corso specifico per il test di medicina in inglese che ti consentirà di avere la preparazione necessaria per passare l’esame.
Il corso IMAT di WAU! è un corso completo che include: lezioni di inglese tecnico-scientifico, esercitazioni su tutte le materie e simulazioni.
Immagine in evidenza di Ben Mullins su Unsplash