Chat with us, powered by LiveChat Campus Bio-Medico test medicina 2023

Aggiunto al carrello!

Stai decidendo se studiare medicina in un’università privata? Allora di sicuro conosci Unicampus, il Campus Bio-Medico di Roma, tra gli atenei non statali più prestigiosi in ambito medico-sanitario.

In questo articolo trovi tutto ciò che hai bisogno di sapere sul test di medicina 2023 al Campus Bio-Medico, che presenta alcune importanti novità.

Leggi le nuove modalità di svolgimento del test, date, struttura, posti, iscrizione e costi.

Campus Bio-Medico test medicina 2023: novità

Il bando medicina 2023 del Campus Bio-Medico è stato pubblicato a dicembre e vale sia per il 2023/2024 che per il 2024/2025.

Il bando introduce alcune importanti novità, attraverso cui il test di medicina Unicampus si è adeguato ai cambiamenti previsti per il test di medicina 2023 negli atenei pubblici, il nuovo TOLC-Medicina:

  • anche il test di medicina del Campus Bio-Medico potrà essere sostenuto dagli studenti iscritti al penultimo anno delle scuole superiori;
  • ai fini della graduatoria, vale il miglior punteggio ottenuto nei test sostenuti tra il 2023 e il 2024;
  • il test dura 1 ora e 50 minuti, 10 minuti in più rispetto all’anno precedente.

Per scoprire tutti gli atenei in cui è possibile studiare medicina in Italia, leggi le nostre guide sulle facoltà di medicina. Oppure vai direttamente alla guida su medicina al Campus Bio-Medico.

Campus Bio-Medico test medicina 2023: date e sedi

Il test di ammissione per l’accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano si svolgerà in una sola data, il 17 marzo 2023. Le sedi e gli orari delle prove saranno comunicate entro il 9 marzo 2023.

Invece, il test di medicina del Campus Bio-Medico 2024 si svolgerà in una o più sessioni che saranno rese note entro dicembre 2023.

Per leggere e scaricare il bando completo vai a bandi medicina atenei privati 2023. Invece, se vuoi conoscere quando si farà il test anche nelle altre università private, vai al calendario delle date del test di medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie.

Posti Campus Bio-Medico medicina

Quanti posti ci sono al Campus Bio-Medico per medicina? Per entrambi gli anni accademici i posti, per anno, sono:

  • 140 posti per cittadini italiani, comunitari ovunque residenti e cittadini extra-UE residenti regolarmente in Italia;
  • 4 posti per cittadini extra-UE residenti all’estero.

I cittadini extra-UE devono sostenere una prova di italiano, scritta e orale, in programma il 15 marzo.

Quindi, come puoi vedere, i posti al Campus Bio-Medico medicina non sono tanti mentre i candidati sono ogni anno migliaia. Pertanto, per superare il test è fondamentale avere la migliore preparazione possibile.

Domande test medicina Campus Bio-Medico

La durata del test medicina del Campus Bio-Medico è di 1 ora e 50 minuti. La struttura della prova scritta include 80 domande a risposta multipla incentrate sulle seguenti materie:

  • logica, 50 domande
  • biologia, 10 domande
  • chimica, 10 domande
  • fisica e matematica, 10 domande

Entro l’ora e 50 minuti, il candidato deve rispondere a ulteriori 6 quiz somministrati a fine prova, che non concorrono al punteggio tranne nel caso si verifichi un anomalia.

Il punteggio massimo è di 80 punti, calcolati in questo modo:

  • 1 punto per ogni risposta corretta
  • -0,2 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Iscrizione test medicina Campus Bio-Medico 2023

Quali sono i requisiti per l’iscrizione al test di medicina del Campus Bio-Medico? Il test di medicina Unicampus 2023 può essere sostenuto da candidati già diplomati, diplomandi nel 2023 o iscritti al penultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.

Questi ultimi possono però immatricolarsi solo nel 2024, dopo aver conseguito il diploma, conservando il voto conseguito nel test 2023 se più alto di quello ottenuto nelle prove che si svolgeranno nel 2024 (ancora non si sa se sarà una o di più).

Il periodo per iscriversi al test Unicampus va dal 22 dicembre 2022 alle ore 13 del 3 marzo 2023. L’iscrizione può essere fatta solo online sulla pagina web del concorso ed è valida sia per il 2023 che per il 2024.

L’iter per iscriversi prevede i seguenti passaggi:

  1. registrati al portale, crea le credenziali, conferma la registrazione e fai l’accesso;
  2. compila la domanda;
  3. carica la certificazione ISEE 2023 o 2022 se vuoi concorrere per l’assegnazione delle borse di studio. Fai attenzione, la certificazione deve essere caricata prima di effettuare il pagamento;
  4. versa la quota di iscrizione alla prova di 170 euro, pagabile online tramite carta di credito; il costo del test non è rimborsabile;
  5. se l’invio della domanda e il pagamento sono stati fatti correttamente, riceverai una mail di conferma di iscrizione al concorso.

L’elenco dei candidati ammessi viene pubblicato il 9 marzo 2023. Dopo l’iscrizione puoi esercitarti attraverso un simulatore fornito dall’ateneo.

Ti raccomandiamo di leggere attentamente i bandi e verificare sul sito dell’ateneo eventuali modifiche a date e scadenze.

Graduatoria medicina Campus Bio-Medico

Quando esce la graduatoria del campus biomedico 2023? La graduatoria viene pubblicata entro il 22 marzo 2023.

Il punteggio minimo per essere idonei all’inserimento in graduatoria è di 16 punti. A parità di punteggio, prevale il punteggio ottenuto, nell’ordine, nei quiz di logica, biologia, chimica, matematica e fisica. In caso di ulteriore parità, prevale il candidato più giovane.

Il periodo per immatricolarsi va dal 23 marzo fino alle ore 13 del 6 aprile. Per immatricolarti devi pagare la prima rata, pari a 6 mila euro. Ricorda di inviare la ricevuta del pagamento alla segreteria studenti tramite PEC all’indirizzo segreteria.studenti@postasicura.unicampus.it o via fax allo 06225411939.

In caso di scorrimento della graduatoria, a partire dall’11 aprile, i candidati idonei saranno informati via PEC all’indirizzo e-mail comunicato durante l’iscrizione. Il candidato idoneo dovrà effettuare l’iscrizione entro le 24 ore successive al ricevimento dell’e-mail.

Per l’anno 2023/2024 sono previste 2 borse di studio a copertura totale del contributo unico universitario, riservate ai primi due candidati italiani o comunitari equiparati con ISEE inferiore a 45 mila euro. La borsa deve essere accettata entro il 28 marzo, pena la decadenza.

Gli studenti devono poi perfezionare l’iscrizione, dal 12 al 26 luglio: compila il modulo di immatricolazione presente sul sito, allega il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio e la dichiarazione sostitutiva del conseguimento del diploma. Gli studenti in trasferimento da altri atenei dovranno allegare anche la rinuncia agli studi o il nulla osta al trasferimento.

Infine, entro i primi mesi del 2024 devi pagare 2^ e 3^ rata.

Università Campus Bio-Medico Roma: costi

Il costo di medicina al Campus Bio-Medico di Roma è pari a 13.500 euro, più 140 euro di tassa regionale.

La retta è divisa in questo modo:

  • 1^ rata 6 mila euro + 140 euro
  • 2^ rata 3.750 euro
  • 3^ rata 3.750 euro

Quando si pagano le tasse al Campus Bio-Medico? La prima rata va versata al momento dell’immatricolazione, la seconda entro il 25 gennaio 2024 e la terza entro l’11 aprile.

Come superare il test di medicina al Campus Bio-Medico

Per superare il test di medicina al Campus Bio-Medico di Roma è necessario prepararsi molto bene perché i partecipanti sono molti di più rispetto ai candidati. Per raggiungere un elevato livello di preparazione devi avere un metodo di studio efficace ed essere pronto su tutte le materie del test.

Ecco qualche consiglio per avere la giusta preparazione:

  • comincia a studiare il prima possibile;
  • utilizza libri per prepararsi al test di medicina specifici;
  • esercitati sulle domande degli anni passati rifacendo quiz e simulazioni. Questo ti aiuterà anche a tenere sotto controllo l’ansia il giorno del test; ricorda che Unicampus mette a disposizione di tutti gli iscritti un simulatore;
  • segui un corso di preparazione per il test di medicina nelle università private, organizzato in funzione delle caratteristiche dei test in programma negli atenei non statali.

 

Immagine in evidenza di Oklahoma Academy Publishing su Unsplash

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

corsi preparazione test ammissione private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Campus Bio-Medico test medicina 2023: date, posti, costi