Chat with us, powered by LiveChat

Aggiunto al carrello!

Iscrizione a professioni sanitarie negli atenei pubblici e privati

Come iscriversi al test di professioni sanitarie 2023? La struttura del test professioni sanitarie non cambierà, come successo al test medicina e odontoiatria e al test veterinaria 2023, entrambi diventati test TOLC, TOLC-MED e TOLC-VET. L’unica novità è l’introduzione del test professioni sanitarie in inglese.

Pertanto, leggi come funziona il test di professioni sanitarie e come iscriversi in tempo senza sbagliare.

Test professioni sanitarie 2023

Il test professioni sanitarie si svolge nella stessa data in tutta Italia. La data del test professioni sanitarie 2023 in italiano è il 14 settembre. Il test in inglese è il 18 settembre.

Sebbene la data del test sia unica per tutta Italia, la prova può cambiare da ateneo ad ateneo. Infatti, ogni università ha facoltà di elaborare il proprio test, nel rispetto delle indicazioni fornite dal ministero nel bando professioni sanitarie pubblicato ogni anno.

Tuttavia, molti atenei adottano il test CINECA, altri il test Selexi, altre università optano per test diversi ma simili.

La struttura del test CINECA prevede 60 quiz a cui rispondere in 100 minuti, divisi tra:

  • 4 quiz di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
  • 5 quiz di ragionamento logico e problemi;
  • 23 quiz di biologia;
  • 15 quiz di chimica;
  • 13 quiz di matematica e fisica.

Anche le graduatorie sono redatte per singolo ateneo, non a livello nazionale, ma i posti sono limitati, stabiliti dal MUR in accordo con le regioni. Infatti, i corsi per le professioni sanitarie sono corsi di laurea ad accesso programmato come medicina, odontoiatria e veterinaria.

Quali sono le professioni sanitarie riconosciute in Italia? Leggi l’elenco aggiornato delle professioni sanitarie.

Inoltre, abbiamo preparato una guida su ogni singola professione sanitaria, per aiutarti a capire cosa fanno, dove lavorano, quanto guadagnano questi professionisti della salute e quale percorso di formazione bisogna seguire per diventarlo. Vai alle guide sulle professioni sanitarie.

Come iscriversi al test di professioni sanitarie 2023

In base a quanto previsto gli anni precedenti, per iscriversi al test di professioni sanitarie nelle università pubbliche bisogna aspettare l’uscita del bando ministeriale che indica le modalità generali di svolgimento del test e di iscrizione.

Pochi giorni dopo la pubblicazione del bando e comunque entro 60 giorni dalla data di svolgimento del test, le singole università in cui è attivo almeno un corso di laurea nelle professioni sanitarie, pubblicano i rispettivi bandi professioni sanitarie di ateneo.

È importante sapere che il test è unico per l’accesso a tutti i corsi. Ossia non esiste uno specifico test per fisioterapia o un test per infermieristica.

Per sapere come e quando iscriversi al test professioni sanitarie 2023 devi aspettare i bandi redatti dalle università.

Generalmente, la procedura di iscrizione al test professioni sanitarie prevede:

  • iscrizione online sul sito dell’ateneo tra luglio e agosto, tramite la creazione di apposite credenziali di accesso, l’inserimento delle informazioni personali richieste e di eventuali documenti;
  • la selezione dei corsi di laurea per i quali si compete, di solito si possono indicare fino a un massimo di 2/3 preferenze.
  • il pagamento della quota di partecipazione al test.

Ti raccomandiamo di leggere attentamente i bandi per verificare requisiti di accesso e scadenze di iscrizione e pagamento.

Come iscriversi al test di professioni sanitarie nelle private

In alcuni atenei privati sono attivi corsi di laurea nelle professioni sanitarie. Anche l’accesso a questi corsi è programmato a livello nazionale.

I test professioni sanitarie nelle università non statali sono diversi da quelli previsti nelle università pubbliche, anche se simili. Inoltre, gli atenei privati stabiliscono in autonomia le date dei test. Ma in molti atenei i test si svolgono comunque a settembre.

Pertanto, per conoscere la modalità di iscrizione al test professioni sanitarie nelle università private devi aspettare la pubblicazione del relativo bando.

Al momento, sono già stati pubblicati i bandi test ammissione professioni sanitarie del Campus Bio-Medico e dell’Università UniCamillus e dell’Università San Raffaele. Per scaricare tutti i bandi aggiornati vai alla pagina dei bandi professioni sanitarie nelle private.

Dove studiare professioni sanitarie nelle private

Gli atenei privati con attivi corsi di laurea nelle professioni sanitarie sono:

  • Campus Bio-Medico di Roma, che offre fisioterapia, infermieristica e tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia;
  • Università Cattolica, che in varie sedi sparse in Italia propone dietistica, fisioterapia, igiene dentale, infermieristica, logopedia, ortottica e assistenza oftalmologica, ostetricia, tecniche di laboratorio biomedico, tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapia occupazionale;
  • Enna Kore, in cui studiare infermieristica;
  • Humanitas di Milano, dove è possibile frequentare fisioterapia o infermieristica;
  • LUM di Casamassima, dove è disponibile il corso di infermieristica;
  • San Raffaele, dove sono attivi i corsi di infermieristica, fisioterapia, igiene dentale e ostetricia;
  • UniCamillus di Roma, in cui sono stati organizzati i corsi di fisioterapia, infermieristica e tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia in inglese e i corsi di ostetricia e tecniche di laboratorio biomedico in italiano.

Come prepararsi al test professioni sanitarie 2023

Per prepararti al test professioni sanitarie 2023/2024 ti suggeriamo di:

Immagine in evidenza di elbaartoo da Pixabay

Vuoi superare il test di professioni sanitarie 2023?

Il test è vicino ma con i pacchetti pratici live di WAU puoi dare la spinta giusta alla tua preparazione.

Scegli tra il Training Camp con 18 ore di esercitazioni e decine di simulazioni e la Settimana di simulazioni. Oppure partecipa alla Summer School Pratica Intensiva con oltre 70 ore di pratica live a partire dal 21 agosto.

Play Video

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Iscrizione a professioni sanitarie negli atenei pubblici e privati