sìCome ci si iscrive in graduatoria dopo il TOLC? Se hai sostenuto almeno un TOLC Medicina 2023, valido per l’accesso sia a medicina che a odontoiatria, o un TOLC Veterinaria, puoi presentare domanda di inserimento in graduatoria per il test medicina e odontoiatria 2023 e per il test veterinaria.
Leggi le istruzioni sulla procedura qua sotto o guarda il tutorial a fine articolo.
Domanda inserimento in graduatoria test medicina e veterinaria
Come entrare in graduatoria medicina 2023? Per entrare in graduatoria test medicina 2023 e veterinaria, oltre ad aver conseguito un punteggio pari o superiore a 10 punti, devi presentare domanda di inserimento.
Ricordiamo che gli iscritti al 4° anno delle scuole superiori che hanno sostenuto i TOLC nel 2023 conservano il voto e possono concorrere, con il miglior punteggio conseguito, nella graduatoria nell’anno prossimo.
Nel decreto che regolamenta i TOLC-MED e TOLC-VET si parla anche di istanza di inserimento nella graduatoria di merito. Si intende la stessa identica cosa.
La domanda può essere compilata solo online su Universitaly dal 31 luglio alle ore 15 del 24 agosto.
Come presentare istanza? Segui questa procedura:
- registrati, se ancora non l’hai fatto, e accedi all’area riservata sul portale Universitaly del CINECA, Universitaly.it;
- prendi visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali;
- dichiara di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del decreto. I requisiti sono: essere candidati UE o non UE residenti in Italia e aver sostenuto almeno un TOLC nel 2023. Invece, i candidati non UE residenti all’estero vengono inseriti nelle graduatorie locali di ateneo;
- nell’area riservata troverai già inseriti i punteggi equalizzati ottenuti e l’anagrafica essenziale; verifica che sia tutto corretto;
- verifica il punteggio proposto dal sistema come miglior punteggio ottenuto nel TOLC Medicina o TOLC Veterinaria 2023;
- indica le sedi per cui intendi concorrere in ordine di preferenza. Puoi modificare le preferenze fino alle ore 15 del 24 agosto.
Quando esce la graduatoria test medicina e veterinaria
La graduatoria nominativa test medicina e odontoiatria e la graduatoria nominativa test veterinaria vengono rese note il 5 settembre.
Dove viene pubblicata la graduatoria TOLC-MED 2023 e la graduatoria TOLC-VET? Nell’area riservata agli studenti del portale del CINECA.
Il primo scorrimento medicina 2023 e veterinaria è calendarizzato per il 13 settembre.
Per sapere come funziona la graduatoria di medicina, come inserire le preferenze, cosa significano “assegnato” e “prenotato”, vai all’articolo dedicato al funzionamento della graduatoria TOLC Medicina e Veterinaria.
Cosa fare se non passi il TOLC MED e VET
Non appena conclusa la prova vedrai sullo schermo del PC il numero di risposte esatte, errate e non date suddivise per sezione, visibili dal giorno dopo anche nella tua area riservata CISIA. Invece, il punteggio equalizzato sarà disponibile a partire dalle ore 11 del 28 luglio.
Quindi a fine luglio, anche in base al risultato conseguito ad aprile e ai posti disponibili, avrai già un’idea delle tue chance di entrare a medicina, odontoiatria o veterinaria.
Se sai già con certezza di non aver superato i TOLC, non disperarti. Non ne avresti alcun motivo: i test sono difficili e i posti inferiori rispetto ai candidati. Piuttosto, ti suggeriamo di:
- valutare le numerose alternative a medicina;
- prepararti per il test professioni sanitarie 2023 del 14 settembre e/o per l’IMAT 2023 del 17 ottobre 2023. Segui un corso di preparazione professioni sanitarie o un corso IMAT;
- iniziare già a pensare ai TOLC MED e TOLC VET di febbraio 2024 migliorando la tua preparazione con i corsi test medicina e veterinaria 2024.
Guarda il video tutorial sulla procedura per presentare domanda di inserimento in graduatoria per il TOLC-MED e TOLC-VET.
Immagine in evidenza di Aliaksandra da Pixabay