Come iscriversi al test di medicina?
Le iscrizioni al test di medicina 2020, odontoiatria e veterinaria sono aperte dall’1 luglio.
Scrolla l’articolo per capire come iscriverti, come pagare, dove iscriverti. Ti guideremo passaggio dopo passaggio per aiutarti a non fare errori.
Come già sai, quest’anno il test di veterinaria sarà l’1 settembre. L’esame di ammissione a medicina e odontoiatria il 3 settembre.
Il bando medicina 2020 ha introdotto una sola grossa novità: la sede in cui sosterrai il test. Infatti per quest’anno a causa del COVID-19, non farai l’esame nell’ateneo da te selezionato come prima scelta.
Abbiamo spiegato questa e tutte le altre piccole novità del bando 2020, compresi i programmi, qua:
Bando medicina 2020, professioni sanitarie, veterinaria: novità e analisi
Quindi, puoi già iscriverti, hai l’elenco degli argomenti oggetto d’esame, hai a disposizione tutte le info sulle modalità di svolgimento del test, non rimane che prepararti al meglio.
Iscrizione test medicina 2020
Dall’1 luglio 2020 puoi iscriverti al test di medicina, odontoiatria e veterinaria.
Invece, la scadenza per le iscrizioni a medicina e veterinaria è fissata alle ore 15:00 di giovedì 23 luglio.
Di seguito, ti spieghiamo come iscriverti.
Come iscriversi al test di medicina 2020
Per iscriverti devi andare sul portale Universitaly.
Fai attenzione! La procedura online su Universitaly è l’unico modo per iscriverti al test medicina 2020.
Clicca qui per iniziare: Universitaly iscrizione 2020.
Come prima cosa, devi accettare l’informativa sulle finalità e le modalità del trattamento dei dati personali.
Poi, dovrai inserire le informazioni obbligatorie per iscriverti al test di medicina, odontoiatria, veterinaria:
- cognome
- nome
- Paese di nascita
- provincia di nascita
- città di nascita
- data di nascita
- sesso
- cittadinanza
- codice fiscale
- tipo documento (es. carta d’identità, patente, passaporto)
- numero documento
- rilasciato da
- valido dal…al
- residenza: Paese, provincia, località, CAP, indirizzo, telefono/cellulare
Il numero di telefono deve essere inserito obbligatoriamente solo se non hai un indirizzo e-mail. Infatti, tutte le comunicazioni sulla prova verranno inviate alla e-mail che hai fornito. Se la cambi da qua a settembre, aggiornala subito!
Inoltre, al momento dell’iscrizione dovrai selezionare da un apposito menù a tendina la sede nella quale svolgere la prova.
Non preoccuparti. L’elenco conterrà già le sedi disponibili in base alla tua provincia di residenza, che potrebbero essere nella tua stessa provincia, in quella limitrofa oppure in una sede predeterminata dagli atenei.
Dove iscriversi al test di medicina
I posti per i corsi di laurea in medicina e chirurgia 2020/2021 sono 13.072.
Qua trovi la tabella dei posti suddivisi per ateneo.
I posti per i corsi di laurea in odontoiatria e protesi dentaria 2020/2021 sono 1.231.
Questa la tabella dei posti disponibili per università.
I posti per i corsi di laurea in veterinaria 2020/2021 sono 890.
Ecco la tabella dei posti divisi per sede.
Al momento dell’iscrizione su Universitaly devi indicare le sedi per cui intendi concorrere, in ordine di preferenza. Ricorda che la prima scelta è la sede universitaria da te “preferita”, quella in cui ti piacerebbe frequentare il corso di laurea.
Fai attenzione, perché le preferenze sono irrevocabili e non integrabili dopo le ore 15:00 del 23 luglio 2020.
Per questo, ti suggeriamo di ricontrollare con cura i dati personali e le sedi inserite.
Come pagare il test di medicina, odontoiatria, veterinaria
Il pagamento del contributo di partecipazione al test è stabilito dall’ateneo in cui si sostiene la prova.
La procedura d’iscrizione deve essere completata entro il 29 luglio 2020, incluso il pagamento.
Nel bando si legge:
Il pagamento non accompagnato dalla ricevuta di iscrizione online non dà diritto alla partecipazione alla prova.
Iscrizione test medicina 2020: tutte le date
Eccoti il calendario di tutte le date da ricordare per l’iscrizione al test di medicina, odontoiatria, veterinaria 2020:
- dal 1° luglio 2020 apertura iscrizioni
- iscrizioni test medicina 2020 scadenza: ore 15:00 del 23 luglio 2020
- 29 luglio 2020, data entro cui perfezionare l’iscrizione con il pagamento del contributo per la partecipazione al test
- 1 settembre 2020, test veterinaria
- 3 settembre 2020, test medicina e odontoiatria
- 15 settembre 2020, pubblicazione punteggi della prova di veterinaria
- 17 settembre 2020, pubblicazione punteggi medicina e chirurgia e odontoiatria
- il 25 settembre 2020 potrai vedere il tuo elaborato sul portale Universitaly
- 29 settembre 2020, pubblicazione della graduatoria nazionale di merito nominativa, nell’area riservata su Universitaly e dei nominativi di coloro che risultano Assegnati o Prenotati al corso e alla sede indicata come prima preferenza utile
Ti sei iscritto? Fallo subito. Ora hai tutte le informazioni che ti servono per non commettere errori. Togliti il pensiero, in modo da concentrarti solo sullo studio.
Se invece vuoi approfondire gli argomenti del test di medicina più importanti, cerca #pillolewau nella barra di ricerca del sito.
Oppure leggi anche:
Nomenclatura chimica: cosa devi sapere per il test di medicina