Aggiunto al carrello!

Test medicina Link Campus 2025: nuovi bandi

ultimo aggiornamento 18 agosto 2025

La Link Campus ha pubblicato il 4° bando per l’accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano a Roma, in convenzione con l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli.

Inoltre, ha pubblicato il bando per l’accesso al medesimo corso di laurea a Novedrate e a Fano, in convenzione con l’AST di Fano.

A seguire trovi tutte le informazioni da sapere per partecipare ai test medicina Link Campus 2025: date, posti, modalità di iscrizione e immatricolazione.

In più, scopri quanto costa studiare medicina alla Link Campus di Roma e i consigli per superare la prova.

Test medicina Link Campus 2025: date e posti

La 4a data del test medicina Link Campus a Roma è il 18 settembre 2025.

La 1a data del test medicina a Novedrate e a Fano è il 26 settembre.

I test consentono l’accesso a Unilink Medicina per l’anno accademico 2025/26.

Ancora non conosciamo le sedi, che saranno scelte in base al numero di domande pervenute. Orario, sede e distribuzione dei candidati tra le aule saranno comunicati entro il 15 settembre (entro il 23 settembre per Novedrate e Fano) sulla pagina dedicata ai relativi corsi di laurea in Medicina sul sito Unilink.

I posti disponibili sono:

  • a Roma, 91 per UE ed equiparati;
  • a Novedrate, 75 per UE ed equiparati e 5 per non UE residenti all’estero;
  • a Fano, 75 per UE ed equiparati e 5 per non UE residenti all’estero;

Clicca qua per conoscere tutte le date dei test di ammissione 2025. Invece, se vuoi avere più informazioni, vai alla guida alla facoltà di medicina alla Link Campus.

Link Campus test medicina: domande

Il test per l’accesso al corso di laurea in Medicina della Link Campus University di Roma ha la struttura dei test di medicina e odontoiatria somministrati a livello nazionale fino al 2022 e riproposti nel 2024.

Infatti, le domande medicina del test Link Campus sono 60, in italiano. La durata della prova è di 100 minuti. I quiz sono divisi così:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 domande di fisica e di matematica

Il punteggio del test viene attribuito in questo modo:

  • 1,5 punti per ogni risposta corretta
  • 0 punti per ogni risposta non data
  • -0,4 per ogni risposta sbagliata

Il punteggio massimo è di 90 punti. Non sono inseriti in graduatoria i candidati che non hanno fornito nessuna risposta a nessun quesito.

Iscrizione test medicina Link Campus

L’iscrizione al test medicina Link Campus di Roma può essere effettuata solo online dalle ore 16 del 7 agosto alle ore 18 del 16 settembre 2025.

Per le sedi di Novedrate e Fano, la finestra di iscrizione va dalle ore 16 del 21 agosto alle ore 16 del 22 settembre.

Il diploma è un requisito per poter partecipare alla prova. Possono partecipare con riserva gli iscritti al quinto anno di scuola secondaria di secondo grado presso scuole italiane o estere che consentano il conseguimento di un titolo valido.

Per iscriverti, segui la procedura indicata nella pagina del corso di laurea sul sito Link Campus:

  • registrati al portale cliccando sul bottone “Registrazione Web” posto in alto a destra nella home del sito dell’ateneo. Inserisci tutti i dati personali richiesti. A conclusione della procedura riceverai le credenziali per l’accesso all’area riservata;
  • accedi all’area privata e clicca sul pulsante “accedi alla procedura di ammissione”;
  • clicca su “Login”.

La quota di partecipazione al test Link Campus è pari a 200 euro non rimborsabili.

Se vuoi scaricare il bando medicina Unilink, vai alla pagina del nostro sito dedicata ai bandi medicina nelle private.

Risultati test medicina Unilink 2025

Entro il 19 settembre per Roma e il 29 settembre per Novedrate e Fano, ogni candidato può verificare la propria prova e il punteggio nella sua area riservata. Entro la stessa data, viene pubblicata la graduatoria del test medicina Link Campus. La graduatoria di Novedrate e Fano viene pubblicata entro il 1° ottobre.

I candidati che si trovano in posizione utile per l’immatricolazione a Roma hanno tempo dal 22 al 26 settembre per immatricolarsi pagando la prima rata.

Per Novedrate e Fano, le scadenze sono dal 1° al 10 ottobre 2025, entro le ore 16.

Link Campus University prezzi

Quanto costa la Link Campus University? Il costo annuale del corso di laurea in Medicina è pari a 20.050 euro per il primo anno e 19.800 euro per gli anni successivi, così rateizzabili:

  • 1a rata pari 5.200, più 16 euro di imposta di bollo e la tassa regionale da 140 euro, da pagarsi dal 22 al 26 settembre. In questa fase i candidati ammessi con riserva devono inserire i dati del proprio diploma;
  • 2 a rata da 4.950 euro da versare entro il 29 ottobre 2025 per Roma e il 10 dicembre per Novedrate e Fano;
  • 3 a rata da 4.950 euro da pagarsi entro il 10 dicembre 2025 per Roma e il 6 febbraio per Novedrate e Fano;
  • 4 a rata da 4.950 euro da saldare entro il 20 febbraio 2026 per Roma e il 6 aprile per Novedrate e Fano.

Come superare il test di medicina Link Campus

Come prepararsi per il test medicina Link Campus? Leggi i nostri suggerimenti per superare la prova e accedere al corso di laurea:

  • utilizza libri specifici per prepararsi al test di medicina;
  • esercitati sulle domande degli anni passati rifacendo quiz e simulazioni del test medicina. Iscriviti gratis alla piattaforma WAU per accedere a risorse didattiche e pratiche:
  • segui un corso di preparazione per i test di medicina nelle private, come quello organizzato da WAU.

Immagine in evidenza di Thirdman https://www.pexels.com/photo/medical-professionals-sitting-on-a-chair-in-front-of-a-glass-table-while-having-a-conversation-5327653/

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

Per conoscere altri ragazzi e ragazze con il tuo stesso sogno, entra nel gruppo WhatsApp dedicato ai test nelle private.

stemma corsi di preparazione per le private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test medicina Link Campus 2025: nuovi bandi