Aggiunto al carrello!

Meglio studiare medicina in inglese o in italiano?

Sono tantissimi i ragazzi e le ragazze che si chiedono se sia meglio studiare medicina in inglese o in italiano.

In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra medicina in italiano e in inglese grazie alle opinioni raccolte tra i nostri corsisti e all’esperienza che il nostro staff ha accumulato in oltre dieci anni di organizzazione di corsi di preparazione per l’accesso alle facoltà medico-sanitaria.

Medicina in inglese: sedi

Innanzitutto, ti sarà utile sapere dove studiare medicina in inglese in Italia. Nel 2024 gli atenei in cui era attivo il corso di laurea in medicina in inglese sono stati 17, a cui aggiungere il corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria in inglese a Siena e presso “La Sapienza” di Roma.

Quanti sono i posti di medicina in inglese in Italia? I posti disponibili per medicina in inglese nel 2024 per UE e non UE equiparati sono stati 919, più 42 per odontoiatria. I posti per non UE non residenti sono stati 435, più 18 per odontoiatria.

Gli atenei con il corso di medicina in inglese, divisi tra università pubbliche e private, sono i seguenti:

 università statali

  • Bari
  • Bologna
  • Cagliari
  • Campania “L. Vanvitelli”, sede di Napoli
  • Catania
  • Messina
  • Milano
  • Milano-Bicocca, sede di Bergamo
  • Napoli Federico II
  • Padova
  • Parma, sede di Piacenza
  • Pavia
  • Politecnica delle Marche, sede di Piacenza
  • Roma “La Sapienza”, sia medicina che odontoiatria
  • Roma “Tor Vergata”
  • Siena, odontoiatria
  • Torino

università private

  • Campus Bio-Medico di Roma
  • Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma e Bolzano
  • Humanitas, sede di Pieve Emanuele
  • San Raffaele Milano
  • UniCamillus, Roma

Medicina in inglese opinioni

Quali sono le opinioni degli studenti su medicina in inglese? Il giudizio degli studenti non è univoco. Tutti loro ci hanno indicato, in base alla propria esperienza e a quella di amici e conoscenti, sia vantaggi che svantaggi. A seguire trovi pro e contro di medicina in inglese.

Studiare medicina in inglese: pro

Tra i vantaggi di studiare medicina in inglese in Italia ci sono di certo questi tre.

  • Corsi e tirocini meno affollati.Il numero di posti disponibili per medicina in inglese è nettamente inferiore. Nel 2024 i posti disponibili sono stati poco più di 2 mila contro gli oltre 19 mila per medicina in italiano. Quindi, le classi sono meno affollate. Questo può essere un vantaggio soprattutto durante lo svolgimento del tirocinio e per i laboratori.
  • Sbocchi lavorativi per medicina in ingleseSebbene non ci siano differenze nel riconoscimento del titolo, ad esempio per esercitare negli Stati Uniti dovrai comunque passare l’USMLE, tuttavia sembra essere più semplice superare un colloquio di lavoro all’estero in inglese, ad esempio in Europa. Pertanto, se hai già il sogno di lavorare come medico all’estero, studiare medicina in inglese è una buona idea soprattutto perché avrai modo di prendere confidenza con la lingua e avrai più opportunità di avere colleghi stranieri.
  • È difficile studiare medicina inglese? Studiare medicina in inglese non è più difficile. Che livello di inglese serve per entrare a medicina? Per studiare senza difficoltà e sostenere gli esami, è sufficiente avere un livello medio di inglese. Anche per iscriversi al test non è richiesta alcuna certificazione linguistica. Tuttavia, in caso di parità di punteggio in graduatoria, prevale il candidato in possesso di certificazioni.
  • Non ci sono certezze sul test medicina 2025. Mentre il test IMAT per l’accesso a medicina in inglese non subirà modifiche, ancora non ci sono informazioni dettagliate sul test di medicina 2025. Fino al 2024 il test in inglese non è stato più semplice del test di medicina in italiano. La struttura del test era la stessa, con la differenza che le domande erano in inglese. Ma se dovesse entrare in vigore la riforma del test medicina, l’accesso a medicina in italiano sarà traslato di diversi mesi ed entrare potrebbe anche essere più complicato. Pertanto, non perdere l’occasione di provate il test IMAT 2025 a settembre.

Scopri di più sulla riforma del test medicina 2025.

Studiare medicina in inglese: contro

Ecco gli svantaggi di studiare medicina in inglese.

  • Costi più alti. Le tasse da pagare possono essere più alte, in particolare nel caso delle università private. Ti suggeriamo di verificare sui siti degli atenei, leggere attentamente i bandi o contattare le segreterie per avere le informazioni aggiornate sui costi da sostenere.
  • Piano di studi simile. Se il tuo sogno è quello di approfondire al meglio i programmi e pensi che studiare medicina in inglese ti dia questa opportunità, ti sbagli. Le differenze tra il piano di studio di medicina in italiano e in inglese sono minime, i contenuti analoghi, alcuni insegnanti non sono madrelingua inglese. Quindi, il tuo livello di preparazione sarà simile, la sola differenza è che studierai direttamente in inglese i testi che in italiano sono delle traduzioni.
  • il test di medicina in inglese non è più semplice del test di medicina in italiano. Infatti, la struttura del test è la stessa, al netto di un’eventuale riforma. La differenza è che le domande sono in inglese. Un piccolo vantaggio è che tanti studenti provano sia l’IMAT che il test di medicina in italiano, quindi ci sono più possibilità di salire in graduatoria quando chi è entrato anche a medicina in italiano, abbandona la graduatoria IMAT.
  • Quanti provano l’IMAT? È vero che gli iscritti all’IMAT medicina sono molti meno rispetto agli iscritti al test di medicina in italiano. Ma, come già detto, i posti per medicina in inglese sono circa 2 mila contro i circa 19 mila disponibili per medicina in italiano.

Pertanto, se vuoi studiare medicina in inglese, è bene iniziare subito la preparazione. Qua trovi tutte le informazioni sull’IMAT.

In più, entra nel gruppo WhatsApp sull’IMAT.

Immagine in evidenza di Tumisu, please consider ☕ Thank you! 🤗 da Pixabay

Vuoi superare l’IMAT?  Scegli un corso specifico per il test di medicina in inglese.

Cosa è incluso? Lezioni di inglese tecnico-scientifico, esercitazioni su tutte le materie e simulazioni.

In più, entra subito nel gruppo WhatsApp dedicato all’IMAT 2025. Clicca qua.

stemma corsi di preparazione per l'IMAT

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Meglio studiare medicina in inglese o in italiano?