Aggiunto al carrello!

Medicina in inglese Torino: IMAT, esami, tasse

Dove si può studiare medicina in inglese in Italia? A seguire trovi la guida WAU sul corso di laurea in medicina in inglese a Torino.

Scopri come è organizzato il corso di laurea e il piano di studi, com’è strutturato il test IMAT, come iscriversi. In più, leggi i consigli per arrivare al test di ingresso per medicine and surgery a Torino con una buona preparazione.

Medicina in inglese a Torino

Il corso di laurea in medicina in inglese organizzato dall’Università di Torino ha sede ad Orbassano, Regione Gonzole, 10. Orbassano è un comune di poco più di 22 mila abitanti che fa parte dell’area metropolitana di Torino, da cui dista circa 30 minuti in auto e 1 ora in treno.

Più esattamente, la sede di medicina in inglese a Torino è l’Ospedale Universitario San Luigi Gonzaga, in cui si trovano aule, servizi e la Fondazione Cavalieri Ottolenghi per la ricerca.

Il campus è organizzato in modo da incoraggiare le relazioni tra studenti e tra studenti e staff. Infatti, le aule sono aperte dalle 8 del mattino alle 19,40 e ci sono anche aree all’aperto con campi da calcio e tennis.

I posti per medicina in inglese 2023/24 a Torino sono:

  • 70 per studenti UE e non UE equiparati;
  • 30 per studenti non UE residenti all’estero che necessitano di visto;
  • 2 per studenti cinesi che rientrano nel Programma “Marco Polo”.

Per informazioni su iscrizioni, trasferimenti, rimborsi e richieste simili, bisogna far riferimento alla Segreteria Studenti con sede in C.so D’Azeglio a Torino, telefono 011/6709900. Oppure rivolgersi all’help desk online. Per gli studenti internazionali c’è un apposito ufficio a cui scrivere via e-mail international.medsanluigi@unito.it.

Infine, può essere utile conoscere il ranking della facoltà di medicina di Unito. In base alla Classifica Censis delle Università Italiane 2023/24 l’Università di Torino, per l’ambito medicina e chirurgia, è 15^, con 84,5 punti. Nella classifica per i rapporti internazionali è 16^, con un punteggio di 82 punti.

Per maggiori informazioni su questo ateneo, vai alla nostra guida alla facoltà di medicina di Torino.

Quanto costa studiare medicina in inglese a Torino

Le tasse Unito prevedono un contributo onnicomprensivo annuo, suddiviso in rate, a cui bisogna aggiungere la tassa regionale per il diritto allo studio universitario, pari a 140 euro per il 2023/24, e l’imposta di bollo da 16 euro.

La no tax area è prevista per redditi fino a 23 mila euro. Per tutti gli studenti con ISEE superiore, l’importo del contributo onnicomprensivo dipende da:

  • impegno a tempo pieno o tempo parziale;
  • condizione economico-patrimoniale risultante dal valore ISEE.

Per maggiori informazioni e conoscere gli eventuali esoneri totali e parziali vai al regolamento tasse e contributi oppure contatta la segreteria studenti.

Laurea medicina in inglese Torino: piano di studi

Il piano di studi della laurea in Medicine and Surgery di Orbassano, della durata di 6 anni divisi in 2 semestri, combina conoscenze scientifiche e cliniche con un metodo di studio interattivo. Il corso è strutturato per favorire la comunicazione tra studenti e docenti, attraverso la relazione stretta tra insegnamenti, ricerca e tirocinio.

Inoltre, il programma formativo è completato dal nuovo programma Erasmus Plus e dagli altri progetti di scambio e cooperazione tra studenti internazionali.

A seguire, trovi il piano di studi di medicina in inglese a Torino:

Primo anno

  • Cell biology and Genetics
  • Interprofessional clerkship 1
  • Italian for international students beginner level
  • Anatomy clerkship 1
  • Basis of human morphology 1
  • Biochemical and molecular basis of metabolism
  • English and Italian medical language
  • Histology clerkship 1
  • Introduction to medicine
  • Preparatory biochemistry
  • Corso formazione sicurezza (16 ore)
  • Ade e attività opzionali

Secondo anno

  • Clinical methodology and Semeiotics
  • Basic pathology and Immunology
  • Basis of human morphology 2
  • Clinical language
  • Integrated approach to problem solving in medicine and Ebm + Blsd (2° anno)
  • Microbiology
  • Pathology and Pathophysiology
  • Physiological basis of human body
  • Physiology of systems
  • Laboratory clerkship 1-2-3-4

Terzo anno

  • Clerkship on medical/surgical specialities 1-2-3-4-5-6-7-9-10
  • Internal Medicine Clerkship 1-5
  • Italian for international students pre-intermediate level
  • Laboratory clerkship 2-3-4
  • Surgery clerkship 1-4-5
  • Cardiovascular and respiratory systems
  • Endocrine, metabolic and gastroenteric diseases
  • Hematology, Infectious Diseases and Dermatology
  • Integrated approach to problem solving in medicine and Ebm (3° anno)
  • Orthopedics and Traumatology
  • Public health clerkship 1
  • Urology

 Quarto anno

  • Clerkship on medical/Surgical specialities 1-2-3-4-5-6-7-8 -9-10
  • Internal medicine clerkship 5
  • Laboratory clerkship 1-2-3-4-5
  • Psychiatry clerkship 1
  • Surgery clerkship 2-4-5
  • Head And neck diseases
  • Integrated approach to problem solving in medicine and Ebm (4° anno)
  • Internal medicine clerkship 2-3
  • Nephrology, rheumatology and clinical immunology
  • Neurology
  • Pathology
  • Pharmacology
  • Psychiatry

Quinto anno

  • Clerkship on medical/Surgical specialities 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10
  • Gynecology, Obstetrics, Embryology and Pediatrics
  • Internal medicine clerkship 4-5
  • Laboratory clerkship 1-2-3-4
  • Pediatrics clerkship 1
  • Public health clerkship 2-5-6-7
  • Surgery clerkship 3-4-5
  • Diagnostics clerkship 1
  • Emergency clerkship 1
  • Integrated approach to problem solving in medicine and Ebm (5° anno)
  • Internal medicine and Medical genetics
  • Laboratory medicine
  • Medical radiology
  • Medical statistics
  • Neurology clerkship 1
  • Obstetrics and gynecology clerkship 1
  • Oncology
  • Public health clerkship 3-4
  • Radiology clerkship 1

Sesto anno

  • Clerkship on medical/Surgical specialities 1-2-3-4-5-6-8-9-10
  • Internal medicine clerkship 5
  • Laboratory clerkship 1-2-3-4
  • Public health clerkship 5-6-7
  • Surgery clerkship 4-5
  • Emergency
  • Final test
  • General surgery
  • Hygiene, Public Health, Forensic and Occupational medicine
  • Internal medicine 2
  • Tirocinio laurea abilitante (area Medicina generale)

Unito IMAT

Per potersi immatricolare a Medicine and Surgery a Torino è obbligatorio superare il test IMAT. La data del test per medicina in inglese a Torino, come nel resto d’Italia, è il 17 ottobre 2023.

Dove si svolgono i test di medicina a Torino? Nel 2023, la sede dell’IMAT è il Lingotto Fiere con ingresso in Via Nizza 280.

La prova include 60 quesiti in inglese con cinque opzioni di risposta, di cui solo una corretta, a cui rispondere in 100 minuti.

Le domande sono divise in questo modo:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 domande di fisica e matematica

Il punteggio per risposta è:

  • 1,5 punti per ogni risposta esatta
  • -0,4 per ogni risposta errata
  • 0 punti per le risposte non date

Per tutte le informazioni vai sul nostro articolo dedicato all’IMAT per medicina.

Come iscriversi all’IMAT 2023 a Torino

La procedura di iscrizione all’IMAT a Torino prevede:

  1. la registrazione online su Universitaly nella finestra temporale indicata nel bando IMAT, dal 18 al 29 settembre;
  2. l’inserimento delle informazioni personali richieste (cognome, nome, Paese, provincia, città e data di nascita, sesso, cittadinanza, codice fiscale, e-mail, tipo documento, numero documento – rilasciato da e valido dal..al, residenza, CAP, indirizzo, telefono, certificazione linguistica posseduta);
  3. l’indicazione, in ordine di preferenza, delle sedi universitarie per cui intende concorrere;
  4. il pagamento del contributo di partecipazione all’IMAT secondo le modalità pubblicate sul sito Universitaly.

Inoltre, i candidati con un titolo di accesso estero non iscritti presso un corso di uno stesso livello di un’università italiana devono:

  • se in possesso di cittadinanza italiana, UE, equiparati o non UE legalmente soggiornanti, completare la procedura di iscrizione online tramite Apply@Unito, fra il 1° maggio e il 25 giugno 2023 o fra il 23 agosto e il 6 settembre 2023;
  • se di cittadinanza non UE residenti all’estero e richiedenti visto, devono compilare la procedura di pre-iscrizione per studenti internazionali online su Universitaly, entro le scadenze indicate nella sezione dedicata del sito Unito.

Infine, gli studenti ammessi al corso di laurea in Medicine and Surgery devono dimostrare una conoscenza della lingua inglese di livello B2 o superiore.

Studiare medicina in inglese a Torino

Se vuoi studiare medicina in inglese a Torino devi prepararti bene e per tempo perché, come per tutti questi test di ammissione, i candidati sono tanti, molti di più dei posti disponibili.

Il punteggio minimo IMAT 2022 a Torino è stato di circa 45 punti.

Per prepararti al meglio all’IMAT ti suggeriamo di:

Immagine in evidenza di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/photo/female-student-suffering-from-headache-at-home-3808016/

Vuoi superare l’IMAT?  Scegli un corso specifico per il test di medicina in inglese.

Cosa è incluso? Lezioni di inglese tecnico-scientifico, esercitazioni su tutte le materie e simulazioni.

In più, entra subito nel gruppo WhatsApp dedicato all’IMAT 2025. Clicca qua.

stemma corsi di preparazione per l'IMAT

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Medicina in inglese Torino: IMAT, esami, tasse