Dove è meglio studiare professioni sanitarie? Per rispondere a questa domanda è utile consultare la Classifica Censis delle Università Italiane edizione 2023/24.
Scorri la classifica e scopri quali sono le migliori università per professioni sanitarie.
Migliori università professioni sanitarie
Se ti stai preparando per il test professioni sanitarie 2023, di certo ti interessa sapere quali sono i migliori atenei per professioni sanitarie.
La classifica redatta dal Censis si basa su più criteri, quali: strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione, capacità di comunicazione 2.0 e occupabilità.
Per completezza, abbiamo diviso le università tra atenei statali e privati. Ricorda che non esistono corsi di laurea nelle professioni sanitarie a numero aperto perché sono tutti ad accesso programmato. Pertanto, per potersi immatricolare è obbligatorio superare il test professioni sanitarie.
Vai all’elenco aggiornato delle professioni sanitarie riconosciute in Italia al momento e leggi le nostre guide sulle professioni sanitarie per avere informazioni su cosa fa, dove lavora, quanto guadagna il professionista della salute che sogni di diventare.
Infine, scopri anche la classifica delle università con medicina.
Migliori università professioni sanitarie statali
Qual è la migliore università per professioni sanitarie? In base alla Classifica Censis dei corsi di laurea triennale in ambito medico-sanitario*, le tre migliori università statali per professioni sanitarie sono:
- Udine – 107,5 punti
- Modena e Reggio Emilia – 106 punti
- Bologna – 100,5 punti.
Qual è la peggiore università per professioni sanitarie? Gli ultimi tre atenei sono, a pari punti (70), Catanzaro, L’Aquila e Messina.
Come puoi vedere dalla classifica, i primi 16 atenei si trovano tutti nell’Italia centro settentrionale. Infatti, la prima università del Sud è Foggia, in 17^ posizione con 87 punti.
Classifica Censis università statali professioni sanitarie 2023
Migliori università professioni sanitarie private**
Qual è la migliore università privata per professioni sanitarie? Il migliore ateneo privato per professioni sanitarie è Roma Campus Bio-Medico, che si colloca al 1° posto con 96,5 punti seguito dall’Università San Raffaele, 92 punti, e da La Cattolica, 91,5 punti.
Presso il Campus Bio-Medico di Roma sono attivi i corsi di: Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.
Qual è la peggiore università provata per professioni sanitarie? All’ultimo posto si trova l’ateneo Unikore di Enna, dov’è attivo solo il corso di laurea in Infermieristica.
Classifica Censis università private professioni sanitarie 2023
Come prepararsi al test professioni sanitarie
Per avere una preparazione che ti consenta di superare con successo il test professioni sanitarie 2023 ti suggeriamo di:
- rifare i test professioni sanitarie degli anni precedenti;
- studiare su specifici libri per il test professioni sanitarie, come quelli Edizioni Simone WAU;
- esercitarsi con quiz e simulazioni del test professioni sanitarie. Iscriviti gratis alla piattaforma WAU dove trovi centinaia di risorse su teoriche e pratiche;
- seguire un corso di preparazione per il test professioni sanitarie. WAU organizza più tipologie di corsi per soddisfare le differenti esigenze degli studenti.
*Fonte: Classifica Censis 2023/2024, Università italiane, La didattica: lauree triennali atenei statali.
**Fonte: Classifica Censis 2023/2024, Università italiane, La didattica: lauree triennali atenei non statali.
Immagine in evidenza di David Stephanus da Pixabay