Chat with us, powered by LiveChat Partecipanti test medicina 2023

Aggiunto al carrello!

Quante persone hanno tentato il test di medicina e veterinaria? La sessione di aprile del TOLC Medicina e del TOLC Veterinaria si è appena conclusa, la prima delle due in programma nel 2023, e il CISIA ha reso noto il numero di partecipanti.

Partecipanti test medicina e veterinaria 2023

Quanti partecipanti al test medicina test medicina 2023? Il numero di partecipanti al test medicina e al test di veterinaria è stato di più di 75 mila tra studenti e studentesse.

Precisiamo che questi numeri si riferiscono solo alla prima sessione di aprile che si è svolta dal 13 al 22.

Quindi, rispetto agli oltre 80 mila iscritti, i partecipanti sono stati il 6% in meno.

Un calo tra iscritti e partecipanti è normale. Sebbene non sia corretto fare confronti con il 2022, dato che il test medicina 2023 è completamente diverso da quelli degli anni passati, anche l’anno scorso c’era stato un calo. Gli iscritti al test 2022, svoltosi in un’unica data, erano stati 65.379 ma i partecipanti effetti solo 56.775, ossia il -13%.

Gli idonei erano stati 28.793. Fino al 2022 la soglia di idoneità era fissata a 20 punti. Ora la soglia è di 10 punti.

Ora ai candidati devono non rimane che aspettare il pomeriggio del 28 aprile per conoscere il loro punteggio equalizzato visionabile nell’area privata del CISIA.

Posti medicina e veterinaria 2023

Ancora non conosciamo il numero di posti definitivo per medicina, odontoiatria e veterinaria 2023.

I posti provvisori 2023 nelle università statali per UE e non UE equiparati sono:

  • 12.256 posti medicina in italiano;
  • 1.129 posti odontoiatria in italiano;
  • 1.082 posti veterinaria.

Tuttavia, la Ministra Bernini ha recentemente dichiarato, in occasione della presentazione a Roma della Race for the cure, che dal prossimo anno ci sarà un aumento del 30%.

Guarda il dettaglio dei posti disponibili per medicina e odontoiatria e i posti disponibili per veterinaria per ateneo.

Come prepararsi al TOLC-MED e TOLC-VET

La prossima sessione dei TOLC medico-sanitari è in programma dal 15 al 25 luglio. Archiviata la sessione di aprile, è tempo di colmare le lacune, anche sulla base del primo risultato conseguito.

Per prepararti al meglio, ti suggeriamo di:

  • studiare sui libri di preparazione al test medicina specifici per questa tipologia di prova, aggiornati al TOLC, come quelli Ed. Simone WAU;
  • esercitarti con quiz e simulazioni. Iscriviti gratis alla piattaforma e-learning WAU dove trovi decine di risorse didattiche ed esercitazioni gratuite;
  • seguire un corso di preparazione per il test di medicina, odontoiatria e veterinaria. WAU organizza diverse tipologie di corsi, a cadenza mensile, biennali, intensivi, estivi, in aula, on demand, per ogni esigenza.

Immagine nel testo di Niek Verlaan da Pixabay

Sogni di superare i test medicina, odontoiatria, veterinaria? L’offerta WAU comprende più corsi per ogni esigenza: intensivi o completi, live o on-demand.

I corsi WAU includono: teoria, esercitazioni e simulazioni,  piattaforma e-learning per fare pratica e monitorare il tuo andamento, supporto di tutor e docenti.

In più, con WAU sei “ammesso o ripreparato”: se non passi il test hai diritto alla piattaforma per altri 12 mesi.

corsi pratici intensivi TOLC

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

TOLC Medicina aprile 2023: il numero di partecipanti