Aggiunto al carrello!

Qual è il punteggio minimo medicina 2023

Qual è il punteggio minimo per entrare a medicina 2023? In base alla graduatoria medicina 2023, pubblicata il 5 settembre, il punteggio minimo medicina 2023 è 57,63. Invece, il punteggio minimo odontoiatria 2023 è 57,33.

Continua a leggere per sapere di più sul punteggio minimo test medicina 2023.

Guarda il webinar con il commento alla graduatoria medicina 2023.

Punteggio minimo medicina 2023

Quindi, il punteggio minimo medicina test medicina 2023 è pari a 57,63, ottenuto dal candidato che si trova nella 16.676^ posizione per Medicina a Messina “MedBiotec”.

Mentre il punteggio minimo 2023 per l’accesso a odontoiatria è 57,33 e corrisponde al candidato in posizione 17.366 sempre a Messina.

In totale, nella graduatoria nominativa TOLC Medicina, valida anche per odontoiatria, sono presenti 56.590 candidati (ultimo punteggio 27,07).

Questo punteggio minimo scenderà progressivamente nelle prossime settimane con l’inizio degli scorrimenti, il 13 settembre, e le rinunce. Le previsioni sul punteggio minimo sono di un calo di 1-2 punti. Quindi, il punteggio minimo medicina 2023 dopo tutti gli scorrimenti potrebbe essere pari a circa 56/55,50.

Leggi come funziona la graduatoria di medicina e cosa succede a parità di punteggio.

Cos’è il punteggio minimo TOLC Medicina

Capita che il punteggio minimo del test di medicina venga confuso con gli altri punteggi. Facciamo chiarezza:

  • il punteggio minimo medicina è quello conseguito dell’ultimo candidato in posizione utile per immatricolarsi in base ai posti disponibili. I posti medicina 2023 in italiano sono 14.525 (esclusi i posti negli atenei privati), destinati a candidati UE ed extra UE equiparati;
  • qual è il punteggio massimo medicina 2023? Il punteggio massimo medicina 2023 è pari a 82,07 ed è stato registrato presso l’Università di Padova. Fino all’anno scorso il punteggio massimo non poteva che essere pari a 90 punti e talvolta è stato raggiunto. Invece, dal 2023 il punteggio massimo varia in base all’equalizzazione;
  • il punteggio minimo per essere idonei, pari a 10 punti, è quello necessario per entrare in graduatoria.

Analisi punteggio minimo TOLC Medicina 2023

Quindi, il punteggio minimo medicina che si era progressivamente abbassato dal 2016 al 2022 è tornato a crescere nettamente nel 2023, probabilmente a causa delle nuove modalità di svolgimento del test.

Infatti, i punteggi minimi calcolati in base alla graduatoria nominativa nazionale sono stati:

  • 57,63 punti punteggio minimo medicina 2023
  • 33,4 punti punteggio minimo medicina 2022
  • 36,9 punti punteggio minimo medicina 2021
  • 39,5 punti punteggio minimo medicina 2020
  • 41,7 punti punteggio minimo medicina 2019
  • 43,2 punti punteggio minimo medicina 2018
  • 59,7 punti punteggio minimo medicina 2017
  • 63,3 punti punteggio minimo medicina 2016

Contemporaneamente, i posti per medicina sono aumentati, fa eccezione solo il 2017 (per UE e non UE equiparati, statali e private insieme)

  • 16.904 posti disponibili medicina 2023
  • 13.663 posti disponibili medicina 2022
  • 13.336 posti disponibili medicina 2021
  • 13.072 posti disponibili medicina 2020
  • 11.568 posti disponibili medicina 2019
  • 9.779 posti disponibili medicina 2018
  • 9.100 posti disponibili medicina 2017
  • 9.224 posti disponibili medicina 2016

Sicuramente, il numero di posti disponibili è il fattore che influisce maggiormente sulle variazioni del punteggio minimo perché all’aumentare dei posti, il punteggio cala.

Ma ci sono altri fattori che incidono: il livello di preparazione dei candidati e il grado di difficoltà del test. In merito al livello di preparazione dei candidati, il 2023 è stato un anno di ritorno alla normalità dopo la pandemia. Per quanto riguarda il livello di difficoltà del test, il test medicina 2023 è cambiato nettamente rispetto a quelli degli anni precedenti, in quanto è diventato TOLC-MED, svolto in più giorni e in modalità computer-based.

Come prepararsi al TOLC Medicina 2024

Sei in attesa di un posto o i posti sono esauriti? Se il tuo sogno di entrare a medicina è grande, non arrenderti e ritenta il test nel 2024. La prima sessione del TOLC Medicina 2024 è a febbraio, la seconda ad aprile.

Per arrivare preparato alla prova, ti consigliamo di:

  • usare libri per il test di medicina specifici, pensati per questa tipologia di test e basati sul programma ministeriali, che includo teoria e pratica;
  • esercitarti con centinaia di quiz e simulazioni, accedi gratis al Simulatore WAU dove trovi risorse per studiare e fare pratica;
  • seguire un corso di preparazione per il test medicina. WAU propone diverse tipologie di corsi, intensivi, mensili, biennali, on demand, per soddisfare tutte le differenti esigenze dei candidati.

Immagine in evidenza di marionbrun da Pixabay

Sogni di accedere a medicina, odontoiatria, veterinaria? Ti serve una preparazione solida nelle materie caratterizzanti, che sono anche quelle del test.

Per cui, con o senza test, studiare ed esercitarsi in anticipo è fondamentale per arrivare prima della concorrenza, che sarà record, e scalare la graduatoria nazionale.

WAU ha aggiornato corsi, esercitazioni, simulazioni per aiutarti a realizzare il tuo sogno qualunque sia la selezione.

Nel frattempo, iscriviti al gruppo WhatsApp sul test medicina 2025, il modo più veloce per conoscere tutte le novità e conoscere studenti come te. Ricorda di abilitare le notifiche.

stemma test med e vet 2025

Tag articolo

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Qual è il punteggio minimo medicina 2023