Chat with us, powered by LiveChat

Aggiunto al carrello!

Test professioni sanitarie San Raffaele 2023

Se sei interessato ai corsi di laurea in infermieristica, fisioterapia, ostetricia e igiene dentale Unisr, hai bisogno di tutte le informazioni sul test professioni sanitaria San Raffaele 2023.

A seguire trovi date e orari, posti disponibili, domande, modalità di iscrizione, funzionamento della graduatoria e il costo annuale dei corsi di laurea in professioni sanitarie presso l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. Infine, alcuni consigli utili per superare il test di ammissione.

Test professioni sanitarie San Raffaele

Il test professioni sanitarie San Raffaele è unico per l’accesso a tutti corsi di laurea in professioni sanitarie attivati presso l’Unisr.

Quindi anche la data è la stessa per tutti i corsi. Le date del test di ammissione professioni sanitarie San Raffaele sono 3 e 4 marzo 2023, alle ore 14.30.

I posti professioni sanitarie 2023 sono:

  • infermieristica San Raffaele: 140 posti, di cui 90 per la sede di Milano e 50 per la sede di Ponte San Pietro;
  • fisioterapia San Raffaele: 40 posti;
  • igiene dentale San Raffaele: 40 posti
  • ostetricia San Raffaele: 30 posti

Per avere maggiori informazioni su questo ateneo, vai alla nostra guida sull’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Se stai cercando notizie anche sugli altri atenei italiani vai alla sezione del sito con tutte le guide delle università italiane.

Domande test professioni sanitarie San Raffaele

La modalità di svolgimento del test professioni sanitarie del San Raffaele è home-based.

La struttura del test per le professioni sanitarie prevede 60 quiz a risposta multipla a cui rispondere in 60 minuti. Il 10% delle domande è formulato in lingua inglese.

Gli argomenti del test sono divisi in questo modo:

  • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
  • 24 domande di biologia, chimica, matematica e fisica.

Al termine della prova vengono somministrati altri 7 quesiti che non sono utilizzati per la valutazione della prova tranne nel caso in cui a conclusione di tutte le sessioni non emergano anomalie in una o più domande.

I criteri di valutazione per l’attribuzione del punteggio sono:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Se sei interessato anche al corso di laurea in medicina al San Raffaele o all’IMD Program, leggi test medicina San Raffaele 2023  e la nostra mini guida sul corso di medicina in inglese Unisr.

San Raffaele iscrizione test professioni sanitarie

Come specificato nel bando professioni sanitarie San Raffaele, le iscrizioni al test sono aperte dalle ore 12 del 25 ottobre 2022 alle ore 12 del 20 febbraio 2023.

La procedura di iscrizione prevede i seguenti passaggi:

  • la registrazione dei dati anagrafici su https://unisr.esse3.cineca.it/Root.do. Al termine della registrazione riceverai le credenziali per l’accesso all’area riservata;
  • l’iscrizione al concorso dall’area riservata. Accedi con le credenziali ricevute e seleziona dal menù “Test di ammissione”, poi “Corsi di laurea delle professioni sanitarie”. Durante l’iscrizione puoi indicare l’ordine di preferenza in relazione ai corsi di laurea fino a 3 opzioni, ai fini della pubblicazione della graduatoria. L’ordine espresso è vincolante e una volta conclusa la procedura di iscrizione e pagamento non può più essere modificato;
  • la prenotazione del giorno e della data del test e il pagamento della quota di partecipazione di 110 euro, non rimborsabili e pagabili solo tramite Paypal. Al termine dell’iscrizione accederai alla pagina del portale Selexi su cui potrai sia selezionare la sessione sia pagare. Il pagamento deve essere effettuato entro 30 minuti dalla selezione.

I requisiti per la partecipazione al test professioni sanitarie San Raffaele sono:

  • il diploma di scuola superiore è necessario per l’immatricolazione ma non per l’iscrizione al test di ammissione;
  • per l’iscrizione e la partecipazione al test non è obbligatorio essere iscritti all’ultimo anno di scuola superiore ma il concorso e il relativo punteggio sono validi sono per l’immatricolazione all’anno accademico cui fa riferimento il bando.

Questo significa che gli studenti di 4^ superiore possono provare il test ma non possono immatricolarsi, nemmeno dopo il conseguimento del diploma. Gli studenti di 5^, non ancora in possesso del diploma, possono sostenere il test. Il conseguimento del diploma dovrà essere autocertificato in fase di immatricolazione.

In caso di dubbi contatta l’ateneo al numero 02 91751.500 o via e-mail contact@unisr.it.

Per ulteriori informazioni sull’immatricolazione, consulta il bando professioni sanitarie San Raffaele.

Graduatoria professioni sanitarie San Raffaele

La graduatoria per le professioni sanitarie viene pubblicata entro 15 giorni dall’ultima sessione.

Il punteggio minimo per essere ammessi in graduatoria è pari o superiore al 30% del punteggio massimo ottenuto.

Tuttavia, in caso di mancata copertura dei posti sono ammessi anche i candidati con un punteggio inferiore al 30%. Questi candidati vengono immatricolati con OFA, Obblighi Formativi Aggiuntivi.

La graduatoria viene stilata in base alle preferenze espresse relativamente ai corsi e in caso di infermieristica anche a seconda delle preferenze espresse sulla sede, assegnata in funzione della scelta del candidato e della sua posizione in graduatoria.

I candidati idonei all’immatricolazione devono presentare domanda dalle ore 12 del 3 luglio 2023 alle ore 12 del 21 luglio 2023.

Retta annuale San Raffaele: professioni sanitarie

Quanto costa infermieristica al San Raffaele? L’importo della retta annuale al San Raffaele varia a seconda del corso di laurea.

Il costo è diviso in due rate:

  • la prima rata va pagata all’atto dell’immatricolazione e comprende anche imposta di bollo e tassa regionale;
  • la seconda rata deve essere versata entro il 31 marzo 2024.

Ecco l’importo dei costi per corso di laurea:

corso di laurea in infermieristica

  • retta annuale 2.440 euro
  • prima rata 1.290 euro

corso di laurea in fisioterapia

  • retta annuale 5.940 euro
  • prima rata 3.040 euro

corso di laurea in igiene dentale

  • retta annuale 5.640 euro
  • prima rata 2.940 euro

corso di laurea in ostetricia

  • retta annuale 4.640 euro
  • prima rata 2.440 euro

Preparazione test professioni sanitarie San Raffaele

Come prepararsi al test professioni sanitarie San Raffaele? Gli iscritti al test professioni sanitarie San Raffaele nel 2022 sono stati centinaia. Pertanto, per superare il test è importante prepararsi al meglio per cercare di conseguire il punteggio più alto possibile.

Per superare il test professioni sanitarie San Raffaele hai bisogno di:

  • simulazioni per esercitarti in base alla modalità del test delle private;
  • una piattaforma online con tante risorse gratuite per studiare, vai alla piattaforma WAU!;
  • un corso di preparazione pensato appositamente per i test degli atenei privati.

Immagine in evidenza di Dim Hou da Pixabay

Vuoi superare i test medico sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private.

I nostri corsi valgono per i test Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e sono validi anche per le altre private.

Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU.

corsi preparazione test ammissione private

Iscriviti alla newsletter WAU

Potrebbero interessarti:

Condividi questa pagina

Test professioni sanitarie San Raffaele 2023