Ancora non conosciamo le date del concorso ordinario scuola. Vista la situazione Covid-19, il concorso ordinario, concorso scuola primaria e infanzia e il concorso scuola secondaria, si faranno ma nel 2021.
Il lato positivo, è che hai più tempo a disposizione per preparare i concorsi scuola, selezioni difficili che prevedono la partecipazione di migliaia di candidati.
Approfittane per migliorare la tua preparazione, innanzitutto per la prova preselettiva. Infatti, la prova preselettiva del concorso ordinario è il primo ostacolo. Senza superare le preselezioni non potrai accedere alle prove scritte del concorso ordinario scuola.
Segui i nostri corsi di preparazione ai concorsi scuola, realizzati in collaborazione con Anicia, online, diversi per tipologia di scuola, specifici per programma e modalità di prova.
Corsi preparazione concorso scuola
Corsi preparazione concorso scuola
Qual è il miglior corso di preparazione al concorso docenti? Di sicuro, quello che ha degli obiettivi formativi esplicitati fin dall’inizio e una struttura didattica definita, in modo che tu abbia subito chiaro cosa e come andrai a migliorare la tua preparazione per il concorso ordinario.
I corsi di preparazione al concorso ordinario di WAU! sono realizzati in collaborazione con Anicia, ente accreditato dal Miur per la formazione del personale docente. Anicia è anche una casa editrice, internazionale e italiana. Inoltre, è associata all’Università Statale dell’Aquila dove promuove corsi di aggiornamento e preparazione ai concorsi, master, alta formazione.
Gli obiettivi formativi dei nostri corsi di preparazione al concorso docenti sono:
- miglioramento delle conoscenze del candidato in base ai programmi forniti dal Miur;
- acquisizione delle capacità teoriche e pratiche necessarie;
- possibilità di autovalutazione immediata del livello di competenze raggiunto.
Le attività didattiche dei corsi di preparazione al concorso scuola si svolgeranno online, attraverso una piattaforma e-learning apposita e accessibile h24, con tutti i materiali, le videolezioni e in più il supporto del tutor online.
I corsi di preparazione al concorso scuola trattano le tematiche presenti nella sezione generale dell’allegato A del bando.
La struttura dei corsi di preparazione prevede per tutti i corsi:
- l’accesso alla piattaforma, con un numero variabile di moduli a seconda del corso;
- test di autovalutazione, disponibili per ogni modulo con domande a risposta multipla con 4 opzioni di risposta, ripetibili più volte con le domande gestite dal sistema in modalità random;
- videolezioni, in numero variabile a seconda del corso;
- tutor online;
- attestato finale del corso di preparazione al concorso scuola, rilasciato a fine corso con la certificazione di Anicia.
Leggi cosa prevedono nel dettaglio i nostri 5 corsi di preparazione ai concorsi docenti.
Corso di preparazione sostegno scuola primaria e infanzia
Per il corso di preparazione al concorso sostegno scuola primaria e infanzia, le dispense riguarderanno sia la parte generale che quella specifica per il sostegno, come la legislazione scolastica riferita all’inclusione, l’ambito psicopedagogico e didattico, la didattica digitale, l’ambito della conoscenza della disabilità.
Il corso di preparazione specifico per il sostegno scuola primaria e infanzia prevede 11 moduli e 4 videolezioni, su laboratori espressivi, ICF, la costruzione di un’Unità Didattica di Apprendimento e altro.
Corso di preparazione concorso scuola infanzia
Per il corso di preparazione al concorso scuola infanzia le dispense riguarderanno la parte generale e quella specifica per la scuola dell’infanzia, con particolare attenzione alle competenze progettuali, riflessive, relazionali, la continuità educativa da 0 a 6 anni, la professionalità del docente.
Il corso di preparazione specifico per la scuola dell’infanzia prevede 8 moduli e 5 videolezioni, su il curricolo esplicito e implicito, lo stile educativo, le competenze progettuali, i campi di esperienza e altro.
Corso di preparazione concorso scuola primaria
Per il corso di preparazione al concorso scuola primaria le dispense riguarderanno la parte generale e quella specifica per la scuola primaria, con particolare attenzione a storia, evoluzione e organizzazione della scuola primaria, i fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell’educazione, la mediazione e la progettazione didattica.
Il corso di preparazione specifico per la scuola primaria prevede 11 moduli e 8 videolezioni, su la progettazione del percorso didattico, le Unità di Apprendimento, ICF, il profilo di funzionamento e altro.
Corso di preparazione concorso sostegno scuola secondaria
Per il corso di preparazione al concorso sostegno scuola secondaria di prima e secondo grado i moduli riguarderanno la parte generale e quella specifica per il sostegno nella scuola secondaria, con particolare attenzione alle competenze nell’ambito psico‐pedagogico e didattico, alla conoscenza delle disabilità e della didattica digitale.
Il corso di preparazione specifico per il sostegno scuola secondaria prevede 11 moduli e 10 videolezioni, su gli ordinamenti e la progettazione del percorso di apprendimento, la didattica delle competenze, l’inclusione e la personalizzazione dei percorsi di apprendimento e altro.
Corso di preparazione concorso scuola secondaria
Per il corso di preparazione al concorso scuola secondaria prima e secondo grado i moduli riguarderanno la parte generale e quella specifica per la scuola secondaria, con particolare attenzione alle competenze psico‐pedagogiche e metodologico‐didattiche, la valutazione delle competenze e la conoscenza del sistema normativo.
Il corso di preparazione specifico per la scuola secondaria prevede 9 moduli e 10 videolezioni, su i fondamenti epistemologici essenziali delle discipline di insegnamento, gli ordinamenti e la progettazione del percorso di apprendimento, le unità di apprendimento e le metodologie didattiche nella scuola secondaria e altro.
In più, per tutti i candidati un ciclo di webinar gratuiti sulla prova preselettiva del concorso ordinario. Iscriviti subito ai webinar per il concorso scuola.
Come prepararsi al concorso docenti
Il concorso ordinario è una selezione complicata perché prevede un programma molto vasto e comprende prove di diversa tipologia.
La prova preselettiva del concorso ordinario sarà computer based, con domande a risposta multipla su logica, comprensione del testo, inglese, normativa scolastica.
La prova preselettiva si farà in base al numero di domande pervenute per classe di concorso a livello regionale. Per cui, è probabile che molti tra i candidati dovranno partecipare alla prova preselettiva per poter accedere alle prove scritte.
Le prove del concorso scuola infanzia e primaria e sostegno comprendono una prova scritta diversa per i posti comuni e di sostegno, entrambe con due domande a risposta aperta e un quesito articolato in 8 domande a risposta chiusa, più la prova orale.
Invece, i candidati al concorso scuola secondaria di primo e secondo grado e sostegno, dovranno sostenere due prove scritte per i posti comuni, una prova scritta per i posti di sostegno, la prova orale.
Quindi, per superare i concorsi scuola bisogna:
- prepararsi alla prova preselettiva su logica, normativa e inglese;
- studiare il programma specifico per classe di concorso;
- esercitarsi sulle diverse tipologie di prova a quiz, a risposta aperta e chiusa, orale e pratica;
- allenare la capacità di memoria.
Leggi tutte le informazioni sulle prove:
Come preparare la prova preselettiva del concorso ordinario
Approfitta del tempo a disposizione, per migliorare la tua preparazione per il concorso ordinario con i nostri corsi online, specifici per la scuola infanzia, primaria, secondaria e il sostegno, realizzati in collaborazione con Anicia.
Immagine in evidenza di mohamed Hassan da Pixabay