Chat with us, powered by LiveChat Come organizzare gruppi studio per i test di ammissione

USA IL CODICE SAVEYOURTOLC20 PER UNO SCONTO DEL 20%
SUI CORSI E MATERIALI DIGITALI IN PROMO. SCOPRI DI PIÙ

USA IL CODICE SAVEYOURTOLC20 PER UNO SCONTO DEL 20%
SUI CORSI E MATERIALI DIGITALI IN PROMO. SCOPRI DI PIÙ

Come organizzare un gruppo studio per il test di medicina

Seguici sui social

L’apprendimento transita per vari canali. Il più importante è e sempre sarà il canale umano, perché come ha fatto notare la pedagogista Barbara Mapelli in questo articolo sul Corriere della Sera:

Un corpo in presenza è una rappresentazione viva, reale, vibrante di una individualità, con la sua potenza, le sue debolezze, la sua unicità.

Un fatto è ormai innegabile: la pandemia ha sconquassato le carte in tavola e la didattica a distanza è una realtà affermata.

Dunque, è inutile demonizzarla ma occorre coglierne gli aspetti più positivi. Uno di questi? I gruppi studio.

Leggi come i gruppi studio possono aiutarti nella preparazione ai test di ammissione a medicina.

Gruppi studio e test di medicina

I corsi di preparazione ai test di ammissione WAU!, accanto alle canoniche occasioni di formazione con docenti esperti, danno l’opportunità di partecipare a un proprio gruppo studio.

Infatti, WAU! predispone, in base alla provenienza geografica e a determinati parametri didattici, piccoli gruppi di lavoro entro i quali i ragazzi possano confrontarsi sia coi tutor, figure di riferimento, sia fra di loro sugli argomenti più complessi del test.

Il gruppo studio, in totale libertà d’azione, ha dunque facoltà di sfidarsi coi quiz o con le simulazioni, anche ben oltre il periodo del corso di preparazione invernale Winter School.

Come organizzare una call col gruppo studio in 4 step

Innanzitutto, è necessario che il gruppo stili un elenco degli argomenti da trattare durante le call, la cadenza degli incontri sia regolare e la partecipazione attiva. Inoltre, l’approccio dei relatori deve incuriosire e spronare gli auditori.

Per aiutarti a organizzare un gruppo studio, ti fornisco un esempio.

Il gruppo X deve organizzare un incontro sulla “La geometria molecolare”.

  • potete avviare la riunione con una ice-breaking activity, come un sondaggio su Mentimeter.com, il sito che, con un semplice pin da digitare sul telefono, permette al gruppo di esprimere il suo giudizio. Il relatore, che deve iscriversi al sito, potrebbe porre il quesito “Sei sufficientemente allenata/a ai quiz di geometria molecolare?” e analizzare le risposte;
Mentimeter
Come usare Mentimeter per i gruppi studio test medicina
  • un altro strumento utile è Kahoot!, una piattaforma gratuita e temporizzata (in modalità basic) che consente di rispondere ai quiz, talvolta persino già organizzati in specifiche batterie, e di essere dunque inseriti in una graduatoria finale di merito. Una sana competizione migliora la produttività. È richiesto che il relatore sia registrato al sito;
Kahoot!
Come usare Kahoot! per i gruppi studio test medicina
  • oppure, perché non sfidarsi con i duelli WAU!? Tu e i tuoi compagni dovete solo accedere alla piattaforma. Qui troverete tanti esercizi in continuo aggiornamento;
piattaforma WAU!
Come usare la piattaforma WAU! per i gruppi studio test medicina
  • a seguire, il relatore, può rispiegare l’argomento “Geometria molecolare”, anche servendosi di una presentazione. Per aiutarti nell’esposizione, ti raccomando questo sito della casa editrice Zanichelli per le slide di biologia e quest’altra webpage di chimica. Per cercare velocemente i contenuti su Google, scrivi nella barra “geometria molecolare accesso programmato” (usando le virgolette) e visualizzerai tantissimi contenuti. 

Ultimi consigli: sii spigliato, non avere timore ma accetta sempre i suggerimenti del gruppo. Condividere la tua conoscenza e confrontarti con i tuoi coetanei è qualcosa di grandioso. Farlo a distanza? Offre tanti spunti divertenti e creativi.

Sogni di superare il test di medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie? L’offerta WAU! comprende più tipi di corsi per ogni esigenza: con partenza mensile, intensivi, biennali, on demand.

I nostri corsi, pensati per darti la migliore preparazione per il nuovo TOLC-Medicina, includono teoria, pratica, piattaforma e-learning con simulatore.

Scopri tutti i vantaggi dei corsi WAU!: il supporto dello Student Care WAU!, l’esperienza decennale di tutor e docenti, i pagamenti dilazionati. E se non passi il test, accedi a “ammesso o ripreparato”.

Leggi gli altri consigli di Alessio per prepararti al meglio al test di medicina:

Come studiare online per il test medicina

Il segreto per superare il test di medicina

Immagine in evidenza di Anna Shvets da Pexels

Alessio Cozzolino
Sono Alessio, frequento l'ultimo anno del Liceo Classico di Oristano. Curioso per natura, amo scrivere: a 14 ho iniziato a collaborare con il Corriere della Sera sui temi adolescenza e ambiente. I miei articoli sono stati pubblicati anche su La Repubblica, Skuola.net e La Voce di New York. Il mio sogno? Diventare medico.
Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter WAU