Aggiunto al carrello!

Ripetizioni online

Notazione scientifica: teoria ed esercizi

In questo articolo parleremo di notazione scientifica. La notazione scientifica è molto utile in fisica e matematica ma trova applicazione in tanti altri ambiti delle scienze. Per questo, è fondamentale...

Condensatori in serie e in parallelo: teoria ed esercizi

In questo articolo di fisica, ci occupiamo dei condensatori in serie e in parallelo. Abbiamo scelto di trattare questo argomento di fisica, perché i condensatori sono molto richiesti sia alle...

Fisica: resistenze in serie e in parallelo

In questo articolo spieghiamo cosa sono le resistenze in serie e in parallelo. Si tratta di uno degli argomenti centrali della fisica. Nell’approfondirlo, faremo riferimento ad alcuni postulati e leggi...

Proprietà dei logaritmi: quali sono

In questa lezione vedremo le proprietà dei logaritmi. Si tratta di un argomento molto utile per risolvere gli esercizi dei compiti in classe alle scuole superiori o i quiz di...

Poligoni inscritti e circoscritti: teoria e videolezione

I teoremi e le formule sui poligoni inscritti e circoscritti sono tra gli argomenti fondamentali di geometria. Spesso, i poligoni inscritti e circoscritti sono oggetto di compiti e interrogazioni alle...

Moto circolare uniforme: formule e legge oraria

Le formule sul moto circolare uniforme e la teoria su questa tipologia di moto sono tra gli argomenti fondamentali della fisica. Infatti, il moto circolare uniforme è un argomento che...

Equazione iperbole: formule iperbole, teoria ed esercizi

Sei uno studente delle scuole superiori o devi partecipare ai test di ammissione? In questo articolo troverai l’equazione dell’iperbole, la teoria e tutte le altre sue formule, un argomento molto...

Come si calcola il reagente limitante

Cos’è il reagente limitante? Se stai cercando la risposta a questa domanda, è perché probabilmente stai studiando chimica per un’interrogazione o un compito in classe oppure ti stai preparando per...

Principio di Le Chatelier: come cambia l’equilibrio chimico

In questo articolo ti spieghiamo uno degli argomenti di chimica più noti e richiesti alle scuole superiori e nei quiz dei test di ammissione: il principio di Le Chatelier. Il...

La circonferenza goniometrica: teoria e video con esercizi

Sei uno studente delle superiori o ti stai preparando per i test di ammissione a medicina, veterinaria e professioni sanitarie? Studia la circonferenza goniometrica per rispondere correttamente ai quiz di...
Altri articoli in caricamento